Home Cerca
5 Vie - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
I ritardi del CAR SHARING MILANESE: quattro proposte per portarlo all’altezza di una metropoli...
Car Sharing a Milano. Crescono i numeri ma il servizio è da migliorare.
Secondo i dati del Rapporto Aniasa 2019 sul car sharing in Italia,...
I locali più PETTINATI di Milano
Milano è un’icona dello stile di vita TOP. La sua identità prende forma grazie alle persone che la vivono ma soprattutto nei luoghi in...
Le stranezze di COLLEONI, lo stravagante condottiero più amato e odiato da Milano
Bartolomeo Colleoni è stato uno dei capitani di ventura che hanno fatto la storia del Lombardo Veneto. La sua vita è stata non solo...
L’OSPEDALE DEI SANTI: verrà mai alla luce il nuovo colosso ospedaliero di Milano?
Vedrà la luce l'ormai leggendario "Ospedale dei Santi"?
Gli ospedali San Paolo e San Carlo sono stati riuniti sotto un'unica azienda sociosanitaria nel 2015 nell'ottica...
STRESS e mancanza di ENERGIA: che fare?
Siamo un popolo di stressati. Secondo l’indagine promossa da Assosalute, 9 italiani su 10 soffrono di disturbi legati allo stress.
Lo stress ha numerose sfaccettature,...
DE CHIRICO, la metafisica a Palazzo Reale
A Palazzo Reale a Milano dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 scopriamo De Chirico!
Tantissime le opere presenti in prestito da ogni parte...
Se Milano diventa una città regione, il capoluogo della Lombardia sarà BERGAMO
Si sta sempre più diffondendo l'idea che Milano debba diventare una città regione. Questo sarebbe consentito dalla Costituzione (art.132), perchè Milano ha più del...
Indie Mania Dance
Per tutti cultori snob che di nascosto sanno a memoria Calcutta e i finti intellettuali che ascoltano trap,Per chi va ogni giorno in ufficio...
10 nuovi progetti per il CENTRO di Milano
Con i suoi luoghi storici e i suoi monumenti, con i suoi musei e i suoi locali notturni, l’Area C rappresenta senza dubbio la...
ANDREA CHERCHI: “Amo la Milano internazionale, che ragiona in positivo, senza lamentarsi”
Andrea Cherchi è nato nel 1969 ma in due giorni diversi. Uno a giugno, l’altro a ottobre. Ma il suo obiettivo è unico, quello...
Il FUORISALONE di Lambrate è nato come progetto di rivalutazione immobiliare
Primavera a Milano coincide con il Fuorisalone, o quasi. Se il ‘Salone internazionale del Mobile’ accoglie oltre 380 mila visitatori all’anno, il Fuori Salone...
Aperitivo tra le stelle? La guida aggiornata alle 10 TERRAZZE più belle di Milano
Ad oggi il milanese preferisce godere di una bella vista mentre sorseggia il suo bicchiere di vino o il suo Spritz piuttosto che limitarsi...
Atmosphere American Pub
L'Atmosphere Pub non delude mai. Non delude mai specialmente nella selezione e nella proposta di cocktails sempre nuovi, sempre sperimentali, sempre gustosissimi.
Questa volta, la serata prevedere...
ANDREA PEZZI e MILANO, “la città vetrina dell’Italia che vuole fare azione”
Martedì 15 ottobre. Alle 18.30 al Circolo Filologico, Andrea Pezzi presenta IO SONO, il suo nuovo libro edito da La Nave di Teseo, con...
🇰🇿 Anel Alibayeva: “Mi è bastato un giorno per INNAMORARMI di Milano”
Intervista ad Anel Alibayeva. Trasferita dal Kazakistan per amore. Di suo marito e di Milano.
Partiamo dall’inizio
Sono nata ad Almaty, in Kazakistan, dove si parla...
La complicata storia del CAVALLO di Leonardo
Questa storia inizia nel 1482, quando Ludovico il Moro affida a Leonardo da Vinci la progettazione di un’imponente statua equestre in memoria del padre...
Il TERMOVALORIZZATORE di Figino è un’eccellenza: ha vinto la Medaglia d’Oro all’Architettura italiana
Anche bruciare i rifiuti porta a vincere dei premi: questo è il caso del termovalorizzatore Silla2, nel quartiere storico di Figino nel Municipio 7, premiato nel...
Il GLICINE di Leonardo e la leggenda di Morivione
Non è incluso negli itinerari turistici, ma è uno dei luoghi che si accompagna a una delle creazioni più importanti per la storia di...
FIGINO è il paese delle fragole
Figino è uno dei quartieri del Municipio 7 ed era celebre per la coltivazione di fragole.
Le fragole dei milanesi arrivavano da qua
Di Figino si...
Lo SCEMPIO di Porta Romana: sciatteria e degrado davanti alle MURA SPAGNOLE
Porta Romana inteso come quartiere, come porta monumentale, come area compresa tra il Corso di Porta Romana, le mure spagnole e la fascia che...
SPAZIO WOW: un cult per gli appassionati di fumetti
Il Museo del fumetto (Spazio Wow) in viale Campania 12 è una Mecca per gli appassionati di fumetti. Dal 2011 si trova all'interno di...
La storia delle DOCCE DI ROGOREDO
Le Docce di Rogoredo sono una struttura anni ’20, con una lunetta verde, un giardinetto, una stanza e due stecche di box con le docce.
Erano...
La classifica delle scuole di Milano: liceo CLASSICO vs SCIENTIFICO
Le classifiche vengono fatte ormai per qualsiasi cosa, ma quella realizzata da Eduscopio colpisce l'orgoglio dei milanesi: in molti si riconosceranno in una di queste scuole...
Divampa la questione: e se, politicamente, il modello Milano fosse solo FINZIONE?
Sta succedendo qualcosa di strano a Milano: sembra di essere in una bolla dove tutto è magnificato e dove chi governa appare immune da...
Tiny Cars e il MODELLISMO 4.0: un piccolo negozio in un settore in crisi...
In passato Milano era celebre per i suoi numerosi negozi di modellismo. Con l'arrivo di internet e l'esplosione dei giochi elettronici il mercato del...
IL GIARDINO DELLE CULTURE: luogo iconico tra Expo e Milo
Il Giardino delle Culture di via Morosini è un giardino condiviso nato dopo l'Expo del 2015. E' stato realizzato al posto di un’autorimessa abbandonata, demolita...
Milano vista dalla VALTELLINA
Due anni fa mi sono trasferita a Milano da Talamona, paese di 5.000 abitanti a pochi chilometri da Morbegno. Nata e cresciuta in Valtellina...
Abbattiamo il SAVOIARDO di Piazza del Duomo
Le città del mondo e i loro cittadini tendono ad identificarsi in un personaggio, in un simbolo (storico o mitologico) che meglio ne rappresenti...
La FAIDA di Viale Campania tra genitori e proprietari di cani
Photo Credits: Urbanfile - Parco Oreste del Buono
Quello che succede nel giardino adiacente al Museo del fumetto non si è visto nemmeno nella lotta...
Green is the new black: Milano sulle orme di NIMEGA, la città dei sogni
Il mondo sta vivendo un continuo progresso in termini di urbanizzazione: l’aumento continuo della popolazione che vive in città dà vita ad un processo...
Il NOCETUM: da bosco di noci a borgo spirituale-naturalistico di Milano
Nocetum è un piccolo borgo presente già in epoca romana alle porte del Parco Agricolo Sud, che deve il suo nome alla presenza di...
La curiosa storia di BETH SHLOMO, la prima Sinagoga di Milano (ma nata in...
Il Beth Shlomo è il punto di incontro di una piccola comunità ebraica all'interno di un edificio dove è stata ricostruita la prima sinagoga...
La novità: i ROLL AUSTRALIANI rivisitati dalle gemelle di via Fara
Due gemelle manager, Paola e Sandra, con la voglia di mettersi in gioco come imprenditrici dopo una meravigliosa esperienza di lavoro a Sidney, Australia,...
L’ORTO URBANO in Piazza della Scala. La nostra proposta: lo trasformiamo in permanente?
In occasione della Women Milano Fashion Week, la città vede fiorire iniziative collaterali. Una di queste è la realizzazione di un orto urbano in...
End Of Summer Party
Ragoo vuole salutare l'estate con una festa degna delle migliori leggende.
E' la tradizione estiva del Ragoo, un party delirante e scatenato! Si inizia alle 20.00 con...
Moviola ATM: fino a 2 mesi per ottenere l’ABBONAMENTO
ATM è da sempre un vanto per i milanesi per la sua efficienza e questo è riconosciuto da chiunque venga a Milano ed utilizzi...
I TRE CONTADINI di Cavriano
"I tre contadini di Cavriano" potrebbe suonare come una leggenda. In realtà Martini, Artioli e Colombo sono tre agricoltori che lavorano nei campi attorno...
🇦🇱 Anita Likmeta: “Milano è la città dell’EUROPA, come Londra negli anni ’90 o...
Intervista ad Anita Likmeta. Donna di grande volontà, arrivata in Italia nel 1997. Figlia dell’immigrazione di massa dall’Albania degli anni novanta. Oggi è professionista...
Bike-MI, Foresta-MI, MOLLA-MI: mettiamo al bando il suffisso -mi a Milano?
L'ultimo arrivato è un progetto stupendo. Tre milioni di alberi da impiantare a Milano entro il 2030. Per un progetto così bello ci si...
L’annus horribilis per Milano: niente PONTE DI SANT’AMBROGIO. Introduciamo le Bank Holiday?
2019. L'annus horribilis per Milano. Il 7 dicembre è sabato, l'8 dicembre è domenica. Il ponte più importante dell'anno, il simbolo della città, svanisce...
Hot topic di fine 2019: di cosa SI PARLA A MILANO negli ultimi mesi...
A Milano non si sta mai con le mani in mano. Si ci si sente protagonisti in tutto e qualunque questione locale o internazionale...
Il far west di via BENEDETTO MARCELLO: i contrasti sul futuro di una delle...
Via Benedetto Marcello, poco distante dalla Stazione centrale, è sempre stata una zona ai limiti della legalità a causa di spaccio di droga, prostituzione,...
La piazza contesa. PIAZZA D’ARMI tra difesa dello status quo e progetti avveniristici
Cittadini contro il Comune, Comune contro Ministero. Quella sul futuro di Piazza d'Armi è una partita che si gioca sulla pelle di Milano, interessata...
Il FONTANILE dei Certosini e la sensazione di non stare a Milano
Il fontanile dei Certosini è un corso d'acqua all'interno dei giardini di Ponte Lambro, che risulta essere presente sulle carte idrografiche sin dal 1833,...
Primi assaggi del District Tour
Diario di bordo del 13 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Nuovo record di lettori per Milano città stato: 24.400 lettori unici nella giornata di...
I pro e i contro dell’URBANISMO TATTICO, la nuova moda importata a Milano dalle...
Gli interventi di urbanistica tattica stanno venendo realizzati dal Comune di Milano su iniziativa dei delegati di Bloomberg Associates che hanno portato a Milano un...
La Milano dei CENTENARI: in meno di 20 anni sono triplicati
I centenari o ultracentenari residenti nel comune erano 249 nel 1999 e nel 2017 hanno raggiunto quota 667 (dati Anagrafe). Ma non è finita:...
Innamorati di Milano
Diario di bordo del 12 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Oltre alla consueta attività editoriale, l'attenzione di oggi è stata sulla definizione di un...
Il più grande incubatore d’Europa è in BOVISA
Non a Parigi, Londra o Berlino: il più grande incubatore d'Europa è in Bovisa. Si tratta di TusStar che ha un giro d’affari globale superiore agli otto...
MILANO OVEST 2030: i progetti reali o attesi per rilanciare zona San Siro
Milano è in perenne evoluzione e da qui al 2030 si potrà assistere a stravolgimenti urbanistici senza precedenti: dal quartiere Santa Giulia che raddoppierà la...
Preparando il VIAGGIO nel Municipio 4
Diario di bordo del 10 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Nuovo record di lettori: abbiamo superato quota 22.000 lettori unici al giorno. Sempre più...
“Lombardia LADRONA”? Autonomista con Roma, centralista con Milano
In un periodo storico in cui la Regione rivendica con Roma il diritto all’autonomia e alla autodeterminazione, sorprende l’atteggiamento opposto nei confronti di Milano....
A Baggio si organizza la CORSA DEGLI ASINI
1628. Nel comune autonomo di Baggio si organizza la prima edizione della Sagra di Baggio, dove oltre a mercatini, bancarelle e fuochi d'artificio ha luogo...
Milano è un cioccolato ROSA
Diario di bordo del 9 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Ma che è successo a Facebook? Ha cambiato l'algoritmo? Zuck si è messo a...
Alleanza GIALLO-ROSSA anche a Milano? No, grazie
Lunedì 09/09: si vota la fiducia alla Camera per il nuovo governo targato M5S-PD. Dopo la scontata conferma il giorno successivo al Senato quando,...
Una edizione del Gran Premio d’Italia di FORMULA UNO si corse a Milano
Il Gran Premio di Formula 1 si è sempre corso nel circuito di Monza, ma per un anno la scelta cadde su Milano e...
Un giorno nella Repubblica del Design
Diario di bordo del 5 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Oggi il centro di Milano città stato si è spostato in Bovisa. Più precisamente...
La PHOTOSTAR di Milano città stato è SIMONA GRANATA! Queste sono le 10 foto...
Ecco la classifica finale del contest estivo di Milano Città Stato "PhotoStar" organizzato sulla pagina Instagram di milanocittastato.
CLASSIFICA FINALE: LE PRIME 10
#10 Notti milanesi...
Le iniziative del governo che potrebbero ACCELERARE Milano città stato
Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta una giornata bellissima. Nella prima bozza del programma del nuovo governo si dedica grande...
Il giorno dei MINISTRI
Diario di bordo del 4 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
La grande notizia del giorno è la nascita del governo con l'elenco dei ministri....
Il VANTAGGIO delle Smart City rispetto a Milano? “Sono autonome e possono legiferare” (Assessore...
Il limite di Milano? A differenza delle migliori smart city non ha autonomia: “il loro vantaggio è che sono a statuto indipendente e possono legiferare”....
Se i milanesi facessero le richieste di HONG KONG, da che parte starebbe il...
Milioni di cittadini della città-stato asiatica sono scesi da mesi in piazza per protestare contro la Cina, stato di cui fanno parte amministrativamente dal...
Debutto del DIARIO DI BORDO dell’avventura di Milano città stato
Diario di bordo del 3 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Decisione del giorno: c’è chi chiude lo streaming e chi apre il diario di...
Todd Terje DJ Set
Partiamo con un'affermazione: la musica è una forma d'arte. E proseguiamo con una seconda affermazione: la Triennale di Milano è IL luogo per tutte le forme...
Obiettivo ZERO incidenti 🚘: 20 soluzioni per rendere Milano più sicura
Il raggiungimento dell’autonomia amministrativa è un presupposto fondamentale, questo però non deve essere un fine, ma il mezzo. Il mezzo per aumentare gli investimenti,...
La Casa del DIAVOLO è in Porta Romana
Avreste mai detto che nel pieno centro di Milano ci fosse la “Casa del Diavolo”? Ebbene sì, al civico 3 di corso di Porta...
La CITY TAX: storia, dati e interrogativi sulla tassa più amata dai milanesi
Sono sempre di più i viaggiatori nel mondo e a tutti sarà capitato di imbattersi alla reception con la celeberrima tassa di soggiorno.
Cos'è la...
La CRISI di governo vista da Milano (città stato)
Qualche riflessione dopo il martedì di fuoco che ha aperto la crisi di governo. Ho molti motivi di preoccupazione ma ancora una grande speranza.
La...
Ferragosto nella PERIFERIA di Milano: il BICI REPORTAGE
Riceviamo e pubblichiamo il bici reportage di Paola Bernabei realizzato nella periferia di Milano nella giornata di Ferragosto (agosto 2019).
A CURA DI PAOLA BERNABEI
Le...
I 7 SEGNALI dell’estate milanese
L’arrivo della calda stagione e l’innalzamento delle temperature cambiano il modo di vivere la città di Milano. Sempre più milanesi scelgono di trascorrere l’estate...
Milano non è un PAESE per vecchi
Anziana di 93 anni con un figlio di 68 anni malato, sfrattata a Milano, senza casa, costretta a vivere in un centro di accoglienza:...
Dopo il Comune, ora la Regione: il DIARIO DEGLI ERRORI nei prezzi dei trasporti...
Dopo il nuovo sistema tariffario integrato con il relativo aumento dei prezzi, arriva la nuova disposizione della Regione Lombardia che prevede da Ottobre l’utilizzo...
Milano, la città degli ALBERI: progetti attuali e idee per un futuro immerso nel...
Si sente affermare, ed è un dato considerato con sempre maggiore attenzione, quando non con allarme, che andrebbe piantato un trilione di alberi per...
Milano PER STRADA: portiamo l’arte dappertutto
Nella frenesia quotidiana della città gli spettacoli nelle strade costituiscono una parte fondamentale dell’intrattenimento. I loro protagonisti riescono a creare momenti di aggregazione, cambiando...
🇷🇺 Natalia Molchanova: “Mi trovo bene a Milano perché chi ci vive, ci vive...
Natalia Molchanova, consulente nella comunicazione digitale. Segni particolari: una russa cresciuta in Italia, sempre in viaggio tra i due paesi, sia per lavoro che...
GAM di via Palestro: una app gratuita creata dagli studenti per apprezzarla meglio
A Milano troviamo moltissimi musei ma la GAM, Galleria di Arte Moderna, è davvero un piccolo gioiello, sia per il meraviglioso giardino dedicato ai...
Anche Milano ha la sua LUPA
Sulla facciata al numero 21 di corso Venezia si può ammirare la lupa di Milano.
Si tratta di un bassorilievo di epoca molto antica che...
ENERGIA PULITA: le città stato produrranno il loro combustibile in autonomia
Mentre ci allontaniamo dai combustibili fossili, ci saranno alcuni cambiamenti culturali che potresti non aspettarti. Per prima cosa, il potere politico ed economico si...
VIA MURATORI: bella di giorno, brutta di notte
Durante l’amministrazione precedente è stato fatto veramente un ottimo lavoro in via Muratori, la strada che porta da Medaglie d'Oro porta alla Cascina Cuccagna, l’unica...
PARADOSSO ATM: per rateizzare l’abbonamento devi avere un’automobile
Il nuovo sistema tariffario integrato è in funzione da una settimana e anche le agevolazioni per i residenti nel Comune di Milano sono entrate...
San Paolo Converso: l’ex CHIESA SCONSACRATA capolavoro del manierismo lombardo diventata location per eventi
In piazza Sant'Eufemia, lungo corso Italia, si trova un'ex chiesa sconsacrata utilizzata per eventi ma che rappresenta uno dei capolavori del manierismo lombardo.
Si tratta...
🇫🇷 Laurent Parenti: “I francesi che devono lasciare Milano piangono”
Intervista a Laurent Parenti, titolare di Vanilla Milano - La Petite Brasserie, nuovo locale già di culto in via San Giovanni sul Muro (davanti al...
Lo scontro sull’AUTONOMIA: due domande da Milano a Conte e a Fontana
Dopo mesi di contrattazioni si è arrivati nel giro di 24 ore a un duro botta e risposta tra il primo ministro Conte e...
Il Salone dell’AUTO torna a casa
Sebbene la prima casa di costruzioni automobilistica italiana fu la FIAT, fino ai primi anni trenta del secolo scorso il principale centro di produzione...
Le ARCHITETTURE più belle di Milano per ogni epoca
Dall'Impero Romano ad oggi, un viaggio nel tempo e nello spazio nelle architetture e negli stili che hanno fatto la nostra città.
#1 Romano
Gioiello romano,...
🇬🇧 Edward Caley, CFO: “Il Comune dovrebbe FARE DI PIÙ per le comunità europee”
Intervista a Edward Caley, CFO di una multinazionale in Italia da 24 anni.
Venendo da Londra, il suo punto di vista latore di un'esperienza di...
Milano Car Free: lo stesso obiettivo, due modi opposti di raggiungerlo
Una quindicina di anni fa ho vissuto per sei mesi a Stoccolma. Nella capitale svedese non ho mai sentito la necessità di usare l’auto....
Nel Castello c’è anche una SALA DEL TESORO con il misterioso affresco di Argo
Nella sala più protetta del Castello Sforzesco, all’interno del Cortile della Rocchetta, era nascosto il tesoro di Ludovico Il Moro, che era protetto da...
Biglietto a 2 euro: quello che la LETTERA DI SALA non dice
Nel giorno dell’entrata in vigore dell’aumento del prezzo del biglietto dei mezzi pubblici urbani da 1,5 a 2 euro, il sindaco Sala ha inviato...
Scoppia lo SCANDALO M4: 100 milioni di euro extra ma zero interscambi tra M3...
Il project-financing è la modalità con la quale si è scelto di finanziare la linea M4 (la linea M5 aveva vinto il "Transport Deal...
Visioni Urbane: la rivoluzione di PORTO DI MARE
L’area di Porto di Mare ha una dimensione di oltre 1.200.000 mq, con una discreta accessibilità: a breve distanza vi sono ben tre fermate...
Un nuovo FUTURO per lo stadio San Siro
L’Internazionale e il Milan vogliono uno stadio tutto loro. In questi giorni presenteranno il masterplan che collocherà il nuovo progetto presumibilmente a fianco a San...
L’unica cosa che i Savoia hanno lasciato alla Lombardia è una CAMPANA (che in...
Milano è stata sotto numerose dominazioni: i romani, i longobardi, l'imperatore germanico, i francesi, gli spagnoli e gli austriaci. Tutti hanno lasciato una loro...
Autonomia e COSTITUENTE per riscrivere le regole di una Milano “città del mondo”
Il mantra, la giustificazione quasi automatica pronunciata dai politici per coprire l’incapacità nel portare a termine un obbiettivo, nel conseguire un cambiamento significativo per...
CONDANNA SALA: servono nuove regole, serve diventare una città stato
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, ex ad di Expo, è stato condannato a sei mesi di reclusione, convertiti in pena pecuniaria di 45 mila...
🌏 Le CITTÀ STATO nel Mondo: un modello vincente
Nell'epoca delle città globali, studiarne l'ecosistema è diventato imprescindibile per capire appieno il mondo in cui viviamo, la sua geopolitica e i processi che...
L’Italia e l’anomalia Milano: serve sempre di più un CONCILIO INTERNAZIONALE delle città
La data del 4 settembre del 476, quando il generale Odoacre depose l'ultimo imperatore romano de iure, Romolo Augustolo, è convenzionalmente riconosciuta come il...
Ghost Tour
Vi siete mai chiesti cosa succeda a Milano la notte? Quando le strade sono vuote e l'atmosfera è spettrale?
Il Ghost tour è la visita guidata per...
Inner City Live
Iniziamo subito col dire che questo evento è unico. Poi diciamo che Take it Easy presenta Inner City Live, il progetto di Kevin Saunderson.
Nel Cortile delle Armi...
10 motivi per amare AFFORI, la periferia nobile di Milano
Tante sono le ipotizzabili origini del suo nome: ad forum per un possibile mercato, ad fontem, per una probabile ricca fonte d'acqua, per una...
Esiste una Milano che resta FERMA: le 10 strade più ingolfate dal traffico
La tendenza nelle città del mondo è di favorire la mobilità e la sicurezza di pedoni e ciclisti, per aumentare la vivibilità delle stesse...
🇸🇻 Yessica Avelar, ambasciatrice dei diritti umani: “Milano è una città piena di VISIONARI”
Intervista a Yessica Avelar, educatrice salvadoreña in Italia da 20 anni e profondamente segnata dalla città di Milano.
Nel lavoro che ha portato avanti negli...
POPOLI UNITI (NoLo), 10 soluzioni per la via più incasinata di Milano
Avete mai sentito parlare del "suono delle città"? È la cifra acustica delle città contemporanee, che viene sempre più spesso analizzata e utilizzata dai...
I GAPPISTI a Milano: cosa dovrebbero rimettere a posto
I gappisti sono una gang clandestina che va in giro a mettere a posto Roma, intervenendo su buche, segnaletica, fontane, riparando quello che non...
Milano fa ALL IN sulle COSTRUZIONI: scelta corretta o poco lungimirante?
2004. Vivevo a Berlino quando fu annunciata la chiusura di Tempelhof. Era il “city airport” nel cuore della città, diventato famoso per il ponte...
🇸🇻 Gothy Lopez, artista: “A Milano ho tracciato il mio DESTINO”
Intervista a Gothy Lopez, artista salvadodoreña di fama internazionale. Espone i suoi lavori in America Latina ed in Europa, ma per vivere ha scelto...
La rivoluzione di Milano: modello di CITTA’ IBRIDA dove arti e scienze si fondono
Ad un Novecento caratterizzato dalla massima specializzazione delle discipline, Milano oggi risponde con una “rivoluzione concettuale” in cui si riprendono i principi rinascimentali della...
Elettricità a costo zero da STRADE e BINARI: le tecnologie per rendere Milano leader...
Una delle invenzioni più interessanti degli ultimi anni è stato un insieme di tecnologie (tecnologia piezoelettrica) e riciclo di scarti industriali (gomma), per brevettare...
A Milano i canoni d’AFFITTO transitorio sono alti più del doppio rispetto a quanto...
Lo sapevi che... a Milano, oltre ad altre città ad alta intensità abitativa, i contratti transitori hanno dei canoni concordati e non possono essere...
IL SOLE SPLENDE SU MILANO: mille firme per il referendum sull’autonomia
Da Il Sole 24 ore: Milano cerca mille firme per diventare città-stato
Milano, 31 maggio 2019. Sulla home page de ilsole24ore.com esce la notizia: Milano...
10 motivi che rendono il CENTRO di Milano unico al mondo
Cosa c'è di speciale, interessante, straordinario nel centro di Milano?
10 motivi che rendono il CENTRO di Milano unico al mondo
#1 Quello che non si...
Casa 770: l’abitazione GOTICA di Milano
In via Carlo Poerio al numero 35 sembra di essere stati catapultati in una città del nord Europa, una di quelle che si potrebbero...
Dèrgano e Dergàno? 10 motivi che rendono SPECIALE il quartiere della rivoluzione contadina
Lungo una delle vie che collegava la pianura ai lago, la città di Milano a quella di Como, attraverso vigne, campi, pascoli e cascine, si...
OPEN HOUSE MILANO: si aprono al pubblico edifici pubblici e privati di grande valore...
Open House Milano è un evento annuale aperto a tutti: un intero weekend in cui accedere gratuitamente, supportati da guide specializzate e volontarie, a...
Milano e le sue SORELLE
La città di Milano è una delle poche a poter vantare di essere gemellata con altre città (in totale 15 città sono gemellate con...
La NIVOLA, l’ascensore alato creato per fare adorare in Duomo uno dei tre CHIODI...
Pochi sanno che a Milano c'è uno dei chiodi usati per crocifiggere Gesù.
Si trova all’interno del Duomo, in una teca a quarantacinque metri di altezza,...
I milanesi vogliono il REFERENDUM sull’AUTONOMIA DI MILANO (93% dei votanti). Inizia ora un...
“Senza una rotta, nessun porto è buono” (Lucio Anneo Seneca)
Si è completato il sondaggio per un referendum sull'autonomia. I risultati lasciano poco spazio a dubbi,...
BOVISA: 10 motivi per visitare il quartiere post industriale di Milano
Bovisa. Quartiere a nord di Milano delimitato dai binari della ferrovia di gronda nord, lambito a sud dalla circonvallazione esterna (della 90/91) e tagliato...
Dieci azioni di CITTADINANZA ATTIVA che tutti possiamo compiere
Soprattutto negli ultimi anni, si è assistito ad una crescita della sfiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini. Del resto l’Italia è il luogo...
ATMosfera: tutte le cose da sapere per cenare sul TRAM nella Milano di notte
E' il tram più famoso di Milano. Il Tram "28" di colore verde che gira di sera nel centro di Milano.
Restaurato con gusti retrò...
Non ci sono solo le tasse e le multe: 10 IDEE CREATIVE per aumentare...
L'affaire della norma salva Roma ha scoperchiato il vaso di Pandora, abbiamo così scoperto con sorpresa che il Comune più indebitato d'Italia è quello...
Sapete qual è il Comune più indebitato d’Italia? MILANO! La città che produce più...
Si sta scoperchiando il vaso di Pandora del debito dei Comuni.
Il decreto Salva Roma
Non sappiamo se sia il più grande, sicuramente è il più...
Referendum per Milano: l’IDENTIKIT di chi sta votando e i retroscena del sondaggio sull’autonomia
La storia d’Italia è stata fatta anche grazie a referendum che hanno affrontato temi che la politica non poteva o non voleva affrontare, come...
We are the world: sette simboli di una Milano MONDIALE
Milano è internazionale in molte sue espressioni, compresi alcuni dei suoi figli più celebri.
#1 L'uomo che ha rivoluzionato il tedesco
Primo fra tutti, Giovanni Trapattoni.
Classe...
Il WORK IN PROGRESS dei prossimi progetti che arriveranno a Milano
In Italia molti arrivano per ammirare il passato. A Milano si viene per guardare il futuro.
Il work in progress dei prossimi progetti che arriveranno...
La catena degli SCANDALI della Galleria Vittorio Emanuele II
Se pensassimo che corruzione e tangenti siano un fenomeno recente, ci sbaglieremmo ampiamente. Con l’occupazione di Milano da parte dei savoiardi, il malaffare comincia...
10 proposte di SITI UNESCO a Milano
L'Unesco non è generosa con Milano. La nostra città ha solo un sito considerato patrimonio dell'umanità: Santa Maria delle Grazie (con il cenacolo di...
Visita a Brunate, “Il Balcone sulle Alpi”, con il BRUCO alla milanese
Se avete in programma una gita per visitare Como e il suo lago, non potete assolutamente farvi mancare una visita sul “Balcone sulle Alpi”....
Milano FASHION FRIDAY: i cinque consigli per portare lo stile milanese nel mondo (secondo...
Il sito Marquette Wire, una rivista molto seguita tra i giovani e gli universitari americani ha dedicato un articolo sul Fashion Friday di Milano...
Milano è diventata una LINEA RETTA
La grande news del Fuorisalone è questa: Milano è una linea retta. Quest'anno il Fuorisalone è come se abbia tracciato una linea che va...
La storia, tra mito e verità, della VIGNA di Leonardo
Sono davvero tanti i racconti e le storie, alcune delle quali leggende, che gravitano intorno alla figura di Leonardo da Vinci. Molte di queste...
Non è solo BRUTTO
Ad aprile Milano diventa il centro del mondo. Dopo l'aperitivo del MiArt arriva il momento clou dell'anno, il Fuorisalone. Centinaia di migliaia di persone...
I 10 diritti fondamentali del CITTADINO di Milano Città Stato
Le città stato sono dotate di una loro Costituzione autonoma. Questo accade ad esempio a Berlino, Amburgo, Vienna e Città del Messico. Ci siamo...
SOS Milano: interventi urgenti da adottare per migliorare la città
Dopo il successo dell'iniziativa Caro Sala, i milanesi ti scrivono, ci continuano ad arrivare segnalazioni su interventi che il Comune dovrebbe apportare per riqualificare...
Da Vinci sull’Adda: la storia del traghetto di Leonardo
Va detto che, secondo alcuni, il periodo più prolifico della vita di Leonardo da Vinci è quello durante il quale il genio toscano ha...
Genitori contro figli: a Milano sembra di vivere nel SETTECENTO
Il Settecento è passato alla storia come uno dei periodi più felici della storia di Milano. Le riforme teresiane e giuseppiniane, improntate all’Illuminismo, trasformarono...
NAVIGLI riaperti al 100%: il progetto per ripristinare il primo sistema di canali navigabili...
Osservando con un po’ di attenzione una cartina geografica, balza all'occhio una particolarità: Milano, sebbene fondata su di una enorme falda acquifera, tra le...
10 VANTAGGI che avremo con l’autonomia di Milano
Rendere Milano più autonoma può sembrare un concetto filosofico, astratto, un intellettualismo che non incide sulla vita delle persone. Niente di più sbagliato: si...
Milano come Atene? Una testimonianza da brivido su come ci vedono dei giovani STRANIERI
Riceviamo questa testimonianza che pubblichiamo (omettendo il nome di chi l'ha scritta su sua richiesta)
"VI racconto un caso che dimostra quanto sull'immagine internazionale di...
Aperitivo in Lingua
Se il mondo ti sta stretto e non sai come sfogare il bisogno di conoscere gente nuova, raccontarti e perché no, perfezionare il tuo inglese,...
L’UE per l’Autonomia Locale: nasce l’Europa delle CITTA’
In primo luogo va detto che il sistema dell’Unione Europea (UE) è un sistema di governance
multilivello.
Ciò significa che le decisioni, a seconda della loro...
E’ tutto VERO: si è aperta una nuova via per l’autonomia di Milano
C'è una nuova carta da giocare per dare più autonomia a Milano. Dopo la Costituzione Italiana e l'Unione Europea, la nuova opportunità viene offerta...
Caro Sala ti scrivo: dalla METRO DI NOTTE al sito del comune, le proposte...
"Caro Beppe ti scrivo... Che cosa chiedereste al sindaco che dovrebbe fare per Milano nella seconda parte del suo mandato? (siate costruttivi, please)". Di...
Per non uscire dai binari: a che punto siamo con i progetti degli EX-SCALI
E' il più grande piano di rigenerazione urbana che riguarda Milano quello per la riqualificazione degli ex scali ferroviari, sette in tutto per più...
What would happen if Milan became the capital of Italy?
“Could you tell me what the first signal that Rome is no longer the capital of Italy would be?” my friend Filippo asked one...
La proposta: realizziamo una TESSERA DI CITTADINANZA, la patente a punti del buon cittadino
Siete anche voi tra quelli che guardandosi intorno (e a volte anche allo specchio) vorrebbero avvertire un maggior senso civico dei propri concittadini e più...
10 ristoranti STRANIERI a Milano da provare almeno una volta nella vita
Dicono che a Milano si mangi la migliore cucina del mondo. Qui sono arrivati grandi chef internazionali, qui si trovano ristoranti stranieri stellati. L'offerta...
Un’idea americana: trasformare gli Stati Uniti in CITTA’-STATO UNITE d’America
L'urbanista americano Nolan Gray ha ridisegnato gli Stati Uniti d'America dividendoli non per stati ma per città-stato. La sua idea è che siano le...
1873: nasce la GRANDE MILANO
Fino al 1873 il comune di Milano era compreso entro la cinta dei Bastioni spagnoli.
1873: Il Comune di Milano si unisce al Comune dei...
Area B non basta? Rendiamo le STRADE FOTOCATALITICHE come le marmitte. Una soluzione per...
L'area B non risolverà il problema smog. Ormai è chiaro. Se si vuole risolvere il problema insieme alla riduzione degli emittenti occorre potenziare la...