Home Cerca
Amsterdam - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Le ALTRE DUE TORRI di CityLife
City Life District è uno dei quartieri più frequentati e amati di Milano, proprio per essere tra quelli più all’avanguardia. È infatti caratterizzato da edifici...
10 cose per cui Milano è come Roma
Da EXPO in poi i giornali continuano a celebrare l’“età dell’oro” di Milano, in contrapposizione con la decadenza di Roma. È vero che Milano...
Il PONTE DAGLI ORARI IMPOSSIBILI: come tagliare un quartiere in due
«Una nuova grande piazza a Milano, un segno forte di innovazione nel cuore del Portello, quartiere della trasformazione e del cambiamento»: quando nel 2014...
San Pietroburgo-Milano: il GEMELLAGGIO INTERROTTO. Sala ci ripensi
«Un vento a trenta gradi sotto zero , incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili ,a tratti come raffiche di mitra, disintegrava i...
I bambù del Parco ROBERT BADEN-POWELL di Milano
La breve storia che presentiamo quest’oggi riguarda un luogo importante, che ha visto diversi capovolgimenti di fronte negli ultimi anni. Stiamo parlando del Parco...
LAMBRATE POLICENTRICA: dal Design District a Miracolo a Milano
Se Lambrate Design District è nato da una riqualificazione immobiliare (vedi: Il FUORISALONE di Lambrate è nato come progetto di rivalutazione immobiliare), Mariano Pichler,...
Parco TROTTER: la storia e i progetti di riqualificazione della “casa del sole” di...
Il Parco Trotter è un'area verde di 126.000 mq tra via Padova e viale Monza. Il suo nome deriva dalla destinazione per cui era...
La CASCINA BOLDINASCO e le cascine di via Gallarate
Da centro agricolo, a luogo di alloggi sociali, a location per feste.
Forse non tutti sanno che la Cascina Boldinasco rappresenta, insieme a tutte le...
I PIRATI della Martesana
Facevano incursioni sventolando un bianco teschio su sfondo nero, navigavano su grossi galeoni, negli oceani in tempesta, assaltavano mercantili incutendo terrore agli equipaggi.
I pirati...
Anche Milano ha il suo Vino DOC: le CANTINE da visitare
Se pensiamo a Milano, forse il vino non è la prima cosa che ci viene in mente. Eppure, la città metropolitana di Milano ha...
VILLA CLERICI, la “Villa delle delizie” a Niguarda
Ribattezzata “Villa di delizie in Sede di Niguarda” per lo splendore e la notorietà che raggiunse in breve tempo, Villa Clerici rimane una delle...
La RIQUALIFICAZIONE della Stazione Centrale: via Sammartini e i negozi del tunnel
Sembra che possa partire a breve la riqualificazione dell’area di “coda”della Stazione Centrale, i Magazzini Raccordati (ognuno con una superficie approssimativa di circa 300...
Le origini di NoLo, il primo QUARTIERE BRANDIZZATO di Milano
NoLo, acronimo di NOrd LOreto o di NOrth of LOreto per gli anglofili, è il primo quartiere brandizzato della storia di Milano. Raggruppa il...
ISTRUZIONE alla Milanese: un modello di studi più coerente alle esigenze del territorio
Quotidianamente ci interfacciamo con i dati che ci arrivano inerenti alla disoccupazione. Dall’altro lato sono sempre più le aziende del territorio, che lamentano di...
Il MEGLIO a MILANO
Godersi il meglio del meglio di quello che offre la città. Ogni tanto ci vuole, fa bene all’umore, rigenera. A volte potrà soffrirne la...
La storia del PARCO DELLE CAVE
Il Parco Delle Cave di Baggio, zona Municipio 7, è il terzo parco di Milano per dimensioni: si sviluppa infatti su ben 135 ettari...
Milano, la prima città al mondo con MUSICA DIFFUSA
È universalmente riconosciuto quanto la musica abbia il potere di incidere sull'umore delle persone e degli animali. Quanto possa migliorare la vita e attenuare stati...
🔴 BREAKING NEWS. Di Maio chiede poteri speciali per Roma
Luigi di Maio su Facebook, come riporta "Il Quotidiano.net"", auspica poteri speciali per la sindaca capitolina.
Di Maio: "Abbiamo pronto il ddl per attribuire poteri...
Se Milano sarà città regione, questa sarà la sede del suo GOVERNO
Sul territorio di Milano c'è una confusione di poteri e di autorità amministrative. C'è il sindaco e gli altri organi del comuni, c'è la...
Firma la lettera d’intenti per supportare il referendum
L'art.132 della Costituzione Italiana consente ad un territorio, popolato da almeno 1 milione di abitanti, di richiedere un referendum per diventare regione, nel caso...
Sostegno al referendum
Nel Marzo 2019 il sondaggio sull’autonomia di Milano ha avuto i seguenti risultati:
1. Il 93% è per un referendum per decidere se assegnare più autonomia a Milano.
2....
I ritardi del CAR SHARING MILANESE: quattro proposte per portarlo all’altezza di una metropoli...
Car Sharing a Milano. Crescono i numeri ma il servizio è da migliorare.
Secondo i dati del Rapporto Aniasa 2019 sul car sharing in Italia,...
Le stranezze di COLLEONI, lo stravagante condottiero più amato e odiato da Milano
Bartolomeo Colleoni è stato uno dei capitani di ventura che hanno fatto la storia del Lombardo Veneto. La sua vita è stata non solo...
L’OSPEDALE DEI SANTI: verrà mai alla luce il nuovo colosso ospedaliero di Milano?
Vedrà la luce l'ormai leggendario "Ospedale dei Santi"?
Gli ospedali San Paolo e San Carlo sono stati riuniti sotto un'unica azienda sociosanitaria nel 2015 nell'ottica...
DE CHIRICO, la metafisica a Palazzo Reale
A Palazzo Reale a Milano dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020 scopriamo De Chirico!
Tantissime le opere presenti in prestito da ogni parte...
Se Milano diventa una città regione, il capoluogo della Lombardia sarà BERGAMO
Si sta sempre più diffondendo l'idea che Milano debba diventare una città regione. Questo sarebbe consentito dalla Costituzione (art.132), perchè Milano ha più del...
10 nuovi progetti per il CENTRO di Milano
Con i suoi luoghi storici e i suoi monumenti, con i suoi musei e i suoi locali notturni, l’Area C rappresenta senza dubbio la...
ANDREA CHERCHI: “Amo la Milano internazionale, che ragiona in positivo, senza lamentarsi”
Andrea Cherchi è nato nel 1969 ma in due giorni diversi. Uno a giugno, l’altro a ottobre. Ma il suo obiettivo è unico, quello...
Il FUORISALONE di Lambrate è nato come progetto di rivalutazione immobiliare
Primavera a Milano coincide con il Fuorisalone, o quasi. Se il ‘Salone internazionale del Mobile’ accoglie oltre 380 mila visitatori all’anno, il Fuori Salone...
Aperitivo tra le stelle? La guida aggiornata alle 10 TERRAZZE più belle di Milano
Ad oggi il milanese preferisce godere di una bella vista mentre sorseggia il suo bicchiere di vino o il suo Spritz piuttosto che limitarsi...
ANDREA PEZZI e MILANO, “la città vetrina dell’Italia che vuole fare azione”
Martedì 15 ottobre. Alle 18.30 al Circolo Filologico, Andrea Pezzi presenta IO SONO, il suo nuovo libro edito da La Nave di Teseo, con...
🇰🇿 Anel Alibayeva: “Mi è bastato un giorno per INNAMORARMI di Milano”
Intervista ad Anel Alibayeva. Trasferita dal Kazakistan per amore. Di suo marito e di Milano.
Partiamo dall’inizio
Sono nata ad Almaty, in Kazakistan, dove si parla...
La complicata storia del CAVALLO di Leonardo
Questa storia inizia nel 1482, quando Ludovico il Moro affida a Leonardo da Vinci la progettazione di un’imponente statua equestre in memoria del padre...
La GRONDA NORD e le altre METROTRANVIE che ruoteranno attorno a Milano
Nei prossimi anni Milano potrebbe essere circondata da metrotranvie, che a differenza delle metropolitane non viaggiano in sotterranea, ma traggono beneficio dal transitare in...
Il TERMOVALORIZZATORE di Figino è un’eccellenza: ha vinto la Medaglia d’Oro all’Architettura italiana
Anche bruciare i rifiuti porta a vincere dei premi: questo è il caso del termovalorizzatore Silla2, nel quartiere storico di Figino nel Municipio 7, premiato nel...
🔴 BREAKING NEWS. Nuovo intoppo per la M1: a rischio l’estensione verso MONZA
Le 2 fermate aggiuntive della M1 fino a Monza Bettola, un paio di chilometri di linea, avrebbero dovuto aprire inizialmente entro il 2015, ora...
Milano solo 35esima nella classifica per l’IMPRENDITORIA FEMMINILE: cosa serve per salire ai vertici
E' uscita la classifica mondiale del 2019 del Dell Women Enterpreneur Cities Index, sulle 50 città in grado di attrarre e supportare maggiormente l’imprenditoria...
Il GLICINE di Leonardo e la leggenda di Morivione
Non è incluso negli itinerari turistici, ma è uno dei luoghi che si accompagna a una delle creazioni più importanti per la storia di...
🔴 La Regione boccia l’aumento di TAXI voluto dal Comune. Granelli: “per questo vogliamo...
Nuovo scontro tra Regione e Comune di Milano, nuova bocciatura da parte della Lombardia di un'azione voluta dall'amministrazione cittadina sulla sua area metropolitana.
Il motivo...
FIGINO è il paese delle fragole
Figino è uno dei quartieri del Municipio 7 ed era celebre per la coltivazione di fragole.
Le fragole dei milanesi arrivavano da qua
Di Figino si...
Lo SCEMPIO di Porta Romana: sciatteria e degrado davanti alle MURA SPAGNOLE
Porta Romana inteso come quartiere, come porta monumentale, come area compresa tra il Corso di Porta Romana, le mure spagnole e la fascia che...
SPAZIO WOW: un cult per gli appassionati di fumetti
Il Museo del fumetto (Spazio Wow) in viale Campania 12 è una Mecca per gli appassionati di fumetti. Dal 2011 si trova all'interno di...
La storia delle DOCCE DI ROGOREDO
Le Docce di Rogoredo sono una struttura anni ’20, con una lunetta verde, un giardinetto, una stanza e due stecche di box con le docce.
Erano...
La classifica delle scuole di Milano: liceo CLASSICO vs SCIENTIFICO
Le classifiche vengono fatte ormai per qualsiasi cosa, ma quella realizzata da Eduscopio colpisce l'orgoglio dei milanesi: in molti si riconosceranno in una di queste scuole...
Divampa la questione: e se, politicamente, il modello Milano fosse solo FINZIONE?
Sta succedendo qualcosa di strano a Milano: sembra di essere in una bolla dove tutto è magnificato e dove chi governa appare immune da...
Tiny Cars e il MODELLISMO 4.0: un piccolo negozio in un settore in crisi...
In passato Milano era celebre per i suoi numerosi negozi di modellismo. Con l'arrivo di internet e l'esplosione dei giochi elettronici il mercato del...
🔴 BREAKING NEWS. Il Ministro BOCCIA apre a Milano città stato: “Essendo la nostra...
Boccia apre a Milano città stato! Mossa a sorpresa di Francesco Boccia, il ministro per gli affari regionali e le autonomie, emersa nei primi...
IL GIARDINO DELLE CULTURE: luogo iconico tra Expo e Milo
Il Giardino delle Culture di via Morosini è un giardino condiviso nato dopo l'Expo del 2015. E' stato realizzato al posto di un’autorimessa abbandonata, demolita...
Milano vista dalla VALTELLINA
Due anni fa mi sono trasferita a Milano da Talamona, paese di 5.000 abitanti a pochi chilometri da Morbegno. Nata e cresciuta in Valtellina...
Abbattiamo il SAVOIARDO di Piazza del Duomo
Le città del mondo e i loro cittadini tendono ad identificarsi in un personaggio, in un simbolo (storico o mitologico) che meglio ne rappresenti...
La FAIDA di Viale Campania tra genitori e proprietari di cani
Photo Credits: Urbanfile - Parco Oreste del Buono
Quello che succede nel giardino adiacente al Museo del fumetto non si è visto nemmeno nella lotta...
Green is the new black: Milano sulle orme di NIMEGA, la città dei sogni
Il mondo sta vivendo un continuo progresso in termini di urbanizzazione: l’aumento continuo della popolazione che vive in città dà vita ad un processo...
Il NOCETUM: da bosco di noci a borgo spirituale-naturalistico di Milano
Nocetum è un piccolo borgo presente già in epoca romana alle porte del Parco Agricolo Sud, che deve il suo nome alla presenza di...
La curiosa storia di BETH SHLOMO, la prima Sinagoga di Milano (ma nata in...
Il Beth Shlomo è il punto di incontro di una piccola comunità ebraica all'interno di un edificio dove è stata ricostruita la prima sinagoga...
La novità: i ROLL AUSTRALIANI rivisitati dalle gemelle di via Fara
Due gemelle manager, Paola e Sandra, con la voglia di mettersi in gioco come imprenditrici dopo una meravigliosa esperienza di lavoro a Sidney, Australia,...
L’ORTO URBANO in Piazza della Scala. La nostra proposta: lo trasformiamo in permanente?
In occasione della Women Milano Fashion Week, la città vede fiorire iniziative collaterali. Una di queste è la realizzazione di un orto urbano in...
Moviola ATM: fino a 2 mesi per ottenere l’ABBONAMENTO
ATM è da sempre un vanto per i milanesi per la sua efficienza e questo è riconosciuto da chiunque venga a Milano ed utilizzi...
I TRE CONTADINI di Cavriano
"I tre contadini di Cavriano" potrebbe suonare come una leggenda. In realtà Martini, Artioli e Colombo sono tre agricoltori che lavorano nei campi attorno...
🇦🇱 Anita Likmeta: “Milano è la città dell’EUROPA, come Londra negli anni ’90 o...
Intervista ad Anita Likmeta. Donna di grande volontà, arrivata in Italia nel 1997. Figlia dell’immigrazione di massa dall’Albania degli anni novanta. Oggi è professionista...
Bike-MI, Foresta-MI, MOLLA-MI: mettiamo al bando il suffisso -mi a Milano?
L'ultimo arrivato è un progetto stupendo. Tre milioni di alberi da impiantare a Milano entro il 2030. Per un progetto così bello ci si...
L’annus horribilis per Milano: niente PONTE DI SANT’AMBROGIO. Introduciamo le Bank Holiday?
2019. L'annus horribilis per Milano. Il 7 dicembre è sabato, l'8 dicembre è domenica. Il ponte più importante dell'anno, il simbolo della città, svanisce...
Hot topic di fine 2019: di cosa SI PARLA A MILANO negli ultimi mesi...
A Milano non si sta mai con le mani in mano. Si ci si sente protagonisti in tutto e qualunque questione locale o internazionale...
Il far west di via BENEDETTO MARCELLO: i contrasti sul futuro di una delle...
Via Benedetto Marcello, poco distante dalla Stazione centrale, è sempre stata una zona ai limiti della legalità a causa di spaccio di droga, prostituzione,...
La piazza contesa. PIAZZA D’ARMI tra difesa dello status quo e progetti avveniristici
Cittadini contro il Comune, Comune contro Ministero. Quella sul futuro di Piazza d'Armi è una partita che si gioca sulla pelle di Milano, interessata...
Il FONTANILE dei Certosini e la sensazione di non stare a Milano
Il fontanile dei Certosini è un corso d'acqua all'interno dei giardini di Ponte Lambro, che risulta essere presente sulle carte idrografiche sin dal 1833,...
Primi assaggi del District Tour
Diario di bordo del 13 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Nuovo record di lettori per Milano città stato: 24.400 lettori unici nella giornata di...
La Milano dei CENTENARI: in meno di 20 anni sono triplicati
I centenari o ultracentenari residenti nel comune erano 249 nel 1999 e nel 2017 hanno raggiunto quota 667 (dati Anagrafe). Ma non è finita:...
Innamorati di Milano
Diario di bordo del 12 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Oltre alla consueta attività editoriale, l'attenzione di oggi è stata sulla definizione di un...
Il più grande incubatore d’Europa è in BOVISA
Non a Parigi, Londra o Berlino: il più grande incubatore d'Europa è in Bovisa. Si tratta di TusStar che ha un giro d’affari globale superiore agli otto...
🔴 BREAKING NEWS: Nuovo record degli AFFITTI. Tre soluzioni per evitare che Milano diventi...
Il semestre marzo-settembre porta in dote un nuovo record per il canone degli affitti a Milano. Come riporta il Sole24ore che ha elaborato i dati raccolti...
MILANO OVEST 2030: i progetti reali o attesi per rilanciare zona San Siro
Milano è in perenne evoluzione e da qui al 2030 si potrà assistere a stravolgimenti urbanistici senza precedenti: dal quartiere Santa Giulia che raddoppierà la...
🔴 BREAKING NEWS: la Borsa di Milano nelle mani di HONG KONG
L'annuncio bomba di un possibile affare da 32 miliardi di sterline è stato comunicato la mattina dell'11 settembre 2019 in una nota dall'Hong Kong...
🇨🇳 Ying Qiū: “Milano è la GIOVENTÙ che avanza”
Intervista a Ying Qiū, studentessa di architettura al Politecnico, cinese di seconda generazione, che pur essendo nata e cresciuta qui ed avendo l'italiano come...
Preparando il VIAGGIO nel Municipio 4
Diario di bordo del 10 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Nuovo record di lettori: abbiamo superato quota 22.000 lettori unici al giorno. Sempre più...
“Lombardia LADRONA”? Autonomista con Roma, centralista con Milano
In un periodo storico in cui la Regione rivendica con Roma il diritto all’autonomia e alla autodeterminazione, sorprende l’atteggiamento opposto nei confronti di Milano....
A Baggio si organizza la CORSA DEGLI ASINI
1628. Nel comune autonomo di Baggio si organizza la prima edizione della Sagra di Baggio, dove oltre a mercatini, bancarelle e fuochi d'artificio ha luogo...
Milano è un cioccolato ROSA
Diario di bordo del 9 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Ma che è successo a Facebook? Ha cambiato l'algoritmo? Zuck si è messo a...
Alleanza GIALLO-ROSSA anche a Milano? No, grazie
Lunedì 09/09: si vota la fiducia alla Camera per il nuovo governo targato M5S-PD. Dopo la scontata conferma il giorno successivo al Senato quando,...
Un giorno nella Repubblica del Design
Diario di bordo del 5 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Oggi il centro di Milano città stato si è spostato in Bovisa. Più precisamente...
La PHOTOSTAR di Milano città stato è SIMONA GRANATA! Queste sono le 10 foto...
Ecco la classifica finale del contest estivo di Milano Città Stato "PhotoStar" organizzato sulla pagina Instagram di milanocittastato.
CLASSIFICA FINALE: LE PRIME 10
#10 Notti milanesi...
Le iniziative del governo che potrebbero ACCELERARE Milano città stato
Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta una giornata bellissima. Nella prima bozza del programma del nuovo governo si dedica grande...
Il giorno dei MINISTRI
Diario di bordo del 4 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
La grande notizia del giorno è la nascita del governo con l'elenco dei ministri....
🔴 BREAKING NEWS. Nasce il governo MENO MILANESE della storia
Un po' lo si era capito con il programma. Con la lista dei ministri arriva la conferma che questo governo sarà quello più sbilanciato...
Il VANTAGGIO delle Smart City rispetto a Milano? “Sono autonome e possono legiferare” (Assessore...
Il limite di Milano? A differenza delle migliori smart city non ha autonomia: “il loro vantaggio è che sono a statuto indipendente e possono legiferare”....
Se i milanesi facessero le richieste di HONG KONG, da che parte starebbe il...
Milioni di cittadini della città-stato asiatica sono scesi da mesi in piazza per protestare contro la Cina, stato di cui fanno parte amministrativamente dal...
🇳🇬 Jamila Eze: “In Milano ho riposto tutte le mie SPERANZE”
Intervista a Jamila Eze, cameriera e collaboratrice del progetto Milano Città Mondo, che si propone di passare dalla differenza delle culture alla cultura della...
Debutto del DIARIO DI BORDO dell’avventura di Milano città stato
Diario di bordo del 3 settembre 2019. Destinazione: Milano città stato.
Decisione del giorno: c’è chi chiude lo streaming e chi apre il diario di...
🔴 BREAKING NEWS. Nel programma di governo si punta su Roma, di Milano nessuna...
Circola in rete la prima bozza del programma del nuovo governo giallo rosso costituito da 26 punti. C'è Roma, non Milano.
Il programma di governo
La...
Obiettivo ZERO incidenti 🚘: 20 soluzioni per rendere Milano più sicura
Il raggiungimento dell’autonomia amministrativa è un presupposto fondamentale, questo però non deve essere un fine, ma il mezzo. Il mezzo per aumentare gli investimenti,...
🔴 BREAKING NEWS. Beppe Sala per una forte autonomia di Milano. Prossimo passo, Milano...
Beppe Sala per Milano città stato? Settembre si apre con un'intervista al Corriere in cui il sindaco, interrogato sulle prospettive del governo. elenca alcune...
La CITY TAX: storia, dati e interrogativi sulla tassa più amata dai milanesi
Sono sempre di più i viaggiatori nel mondo e a tutti sarà capitato di imbattersi alla reception con la celeberrima tassa di soggiorno.
Cos'è la...
La CRISI di governo vista da Milano (città stato)
Qualche riflessione dopo il martedì di fuoco che ha aperto la crisi di governo. Ho molti motivi di preoccupazione ma ancora una grande speranza.
La...
Ferragosto nella PERIFERIA di Milano: il BICI REPORTAGE
Riceviamo e pubblichiamo il bici reportage di Paola Bernabei realizzato nella periferia di Milano nella giornata di Ferragosto (agosto 2019).
A CURA DI PAOLA BERNABEI
Le...
I 7 SEGNALI dell’estate milanese
L’arrivo della calda stagione e l’innalzamento delle temperature cambiano il modo di vivere la città di Milano. Sempre più milanesi scelgono di trascorrere l’estate...
Dopo il Comune, ora la Regione: il DIARIO DEGLI ERRORI nei prezzi dei trasporti...
Dopo il nuovo sistema tariffario integrato con il relativo aumento dei prezzi, arriva la nuova disposizione della Regione Lombardia che prevede da Ottobre l’utilizzo...
Milano, la città degli ALBERI: progetti attuali e idee per un futuro immerso nel...
Si sente affermare, ed è un dato considerato con sempre maggiore attenzione, quando non con allarme, che andrebbe piantato un trilione di alberi per...
Milano PER STRADA: portiamo l’arte dappertutto
Nella frenesia quotidiana della città gli spettacoli nelle strade costituiscono una parte fondamentale dell’intrattenimento. I loro protagonisti riescono a creare momenti di aggregazione, cambiando...
🇷🇺 Natalia Molchanova: “Mi trovo bene a Milano perché chi ci vive, ci vive...
Natalia Molchanova, consulente nella comunicazione digitale. Segni particolari: una russa cresciuta in Italia, sempre in viaggio tra i due paesi, sia per lavoro che...
La metropolitana di VIENNA: efficiente, innovativa e pure profumata. Un modello per Milano?
Vienna si sta affermando sempre più come città modello in Europa. La città stato austriaca è ai vertici delle classifiche della qualità della vita...
GAM di via Palestro: una app gratuita creata dagli studenti per apprezzarla meglio
A Milano troviamo moltissimi musei ma la GAM, Galleria di Arte Moderna, è davvero un piccolo gioiello, sia per il meraviglioso giardino dedicato ai...
Anche Milano ha la sua LUPA
Sulla facciata al numero 21 di corso Venezia si può ammirare la lupa di Milano.
Si tratta di un bassorilievo di epoca molto antica che...
ENERGIA PULITA: le città stato produrranno il loro combustibile in autonomia
Mentre ci allontaniamo dai combustibili fossili, ci saranno alcuni cambiamenti culturali che potresti non aspettarti. Per prima cosa, il potere politico ed economico si...
PARADOSSO ATM: per rateizzare l’abbonamento devi avere un’automobile
Il nuovo sistema tariffario integrato è in funzione da una settimana e anche le agevolazioni per i residenti nel Comune di Milano sono entrate...
San Paolo Converso: l’ex CHIESA SCONSACRATA capolavoro del manierismo lombardo diventata location per eventi
In piazza Sant'Eufemia, lungo corso Italia, si trova un'ex chiesa sconsacrata utilizzata per eventi ma che rappresenta uno dei capolavori del manierismo lombardo.
Si tratta...
🇫🇷 Laurent Parenti: “I francesi che devono lasciare Milano piangono”
Intervista a Laurent Parenti, titolare di Vanilla Milano - La Petite Brasserie, nuovo locale già di culto in via San Giovanni sul Muro (davanti al...
Lo scontro sull’AUTONOMIA: due domande da Milano a Conte e a Fontana
Dopo mesi di contrattazioni si è arrivati nel giro di 24 ore a un duro botta e risposta tra il primo ministro Conte e...
Il Salone dell’AUTO torna a casa
Sebbene la prima casa di costruzioni automobilistica italiana fu la FIAT, fino ai primi anni trenta del secolo scorso il principale centro di produzione...
Dopo Vienna anche Berlino ABBASSA IL PREZZO per muoversi sui mezzi pubblici
Nella stessa settimana in cui Milano ha aumentato il biglietto dei mezzi pubblici da 1,5 a 2 euro, un'altra città ha mostrato che l'Europa...
Le ARCHITETTURE più belle di Milano per ogni epoca
Dall'Impero Romano ad oggi, un viaggio nel tempo e nello spazio nelle architetture e negli stili che hanno fatto la nostra città.
#1 Romano
Gioiello romano,...
🇬🇧 Edward Caley, CFO: “Il Comune dovrebbe FARE DI PIÙ per le comunità europee”
Intervista a Edward Caley, CFO di una multinazionale in Italia da 24 anni.
Venendo da Londra, il suo punto di vista latore di un'esperienza di...
Milano Car Free: lo stesso obiettivo, due modi opposti di raggiungerlo
Una quindicina di anni fa ho vissuto per sei mesi a Stoccolma. Nella capitale svedese non ho mai sentito la necessità di usare l’auto....
Nel Castello c’è anche una SALA DEL TESORO con il misterioso affresco di Argo
Nella sala più protetta del Castello Sforzesco, all’interno del Cortile della Rocchetta, era nascosto il tesoro di Ludovico Il Moro, che era protetto da...
Biglietto a 2 euro: quello che la LETTERA DI SALA non dice
Nel giorno dell’entrata in vigore dell’aumento del prezzo del biglietto dei mezzi pubblici urbani da 1,5 a 2 euro, il sindaco Sala ha inviato...
M5, una metropolitana di FUOCO
La linea M5 è sicuramente una linea metropolitana all’avanguardia, che svolge una funzione fondamentale trasportando oltre 35.000.000 di persone all’anno, ma non è tutto...
Scoppia lo SCANDALO M4: 100 milioni di euro extra ma zero interscambi tra M3...
Il project-financing è la modalità con la quale si è scelto di finanziare la linea M4 (la linea M5 aveva vinto il "Transport Deal...
Visioni Urbane: la rivoluzione di PORTO DI MARE
L’area di Porto di Mare ha una dimensione di oltre 1.200.000 mq, con una discreta accessibilità: a breve distanza vi sono ben tre fermate...
Un nuovo FUTURO per lo stadio San Siro
L’Internazionale e il Milan vogliono uno stadio tutto loro. In questi giorni presenteranno il masterplan che collocherà il nuovo progetto presumibilmente a fianco a San...
L’unica cosa che i Savoia hanno lasciato alla Lombardia è una CAMPANA (che in...
Milano è stata sotto numerose dominazioni: i romani, i longobardi, l'imperatore germanico, i francesi, gli spagnoli e gli austriaci. Tutti hanno lasciato una loro...
Autonomia e COSTITUENTE per riscrivere le regole di una Milano “città del mondo”
Il mantra, la giustificazione quasi automatica pronunciata dai politici per coprire l’incapacità nel portare a termine un obbiettivo, nel conseguire un cambiamento significativo per...
CONDANNA SALA: servono nuove regole, serve diventare una città stato
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, ex ad di Expo, è stato condannato a sei mesi di reclusione, convertiti in pena pecuniaria di 45 mila...
Milano fa ALL IN sulle COSTRUZIONI: scelta corretta o poco lungimirante?
2004. Vivevo a Berlino quando fu annunciata la chiusura di Tempelhof. Era il “city airport” nel cuore della città, diventato famoso per il ponte...
Sapete qual è il Comune più indebitato d’Italia? MILANO! La città che produce più...
Si sta scoperchiando il vaso di Pandora del debito dei Comuni.
Il decreto Salva Roma
Non sappiamo se sia il più grande, sicuramente è il più...
Altro SCIPPO contro Milano: il governo cancella Milano come sede del Tribunale dei brevetti
Dopo l'EMA e la cancellazione dei debiti di Roma arriva un altro smacco per Milano. Già in occasione della perdita dell'EMA con Amsterdam avevamo...
SOS Milano: interventi urgenti da adottare per migliorare la città
Dopo il successo dell'iniziativa Caro Sala, i milanesi ti scrivono, ci continuano ad arrivare segnalazioni su interventi che il Comune dovrebbe apportare per riqualificare...
Caro Sala ti scrivo: dalla METRO DI NOTTE al sito del comune, le proposte...
"Caro Beppe ti scrivo... Che cosa chiedereste al sindaco che dovrebbe fare per Milano nella seconda parte del suo mandato? (siate costruttivi, please)". Di...
Private Scenes
Per la prima volta giunge in Italia la mostra retrospettiva dedicata a Masahisa Fukase, il grande fotografo giapponese.
L'eloquente titolo, Private Scenes, fa già intuire i soggetti...
Milano Città Stato candidata alle europee? Le 10 richieste per MILANO in Europa
Secondo voi Milano Città Stato dovrebbe candidarsi alle europee? Ci potrebbero convincere solo una vagonata di mail (a info@milanocittastato.it) e di like sulla pagina....
Un altro primato di Milano: il boom della CANNA(bis) legale
Va bene, l’abbiamo capito, siamo primi in Italia per tantissime cose: la qualità della vita, la mobilità condivisa, il numero delle social street. Abbiamo...
Con l’invisible man e il maiale gigante parte il capodanno cinese con una novità:...
Martedì 5 febbraio si festeggia il capodanno cinese che dura 16 giorni dando il via all'anno del maiale.
Uno dei luoghi al mondo dove la...
15 Great World Cities… all found in Milan!
At times, going around Milan, I found myself in another part of the world, or so it seemed.
Here’s where I thought to be.
15 Great...
Milano clean city: 5 iniziative per rendere la città più PULITA
Forse ci siamo, il conto alla rovescia per la lotta ai rifiuti è cominciato. Proprio in queste settimane l'UE sta deliberando alcune misure definitive...
Una proposta per Sala: organizziamo a Milano il G8 DELLE CITTA’. Con queste città...
Gli stati faticano tra burocrazia e debiti colossali, mentre le aree urbane crescono e competono sempre di più tra di loro.
Ci piacerebbe che il...
7 cose che Milano deve cambiare per diventare la nuova LONDRA
La Brexit rischia di farle perdere lo scettro di capitale internazionale d'Europa. E' la città europea più importante soprattutto per la capacità di attrarre imprese...
Le 10 città più importanti che si dovrebbero raggiungere in AEREO da Milano
Ormai se ne sono accorti tutti: è da tempo che gli aeroporti di Milano, e in particolare Malpensa, non hanno più un network all’altezza...
Milano sta perdendo la Brexit
Milano rischia di rimanere a bocca asciutta con la Brexit. Un rapporto internazionale indica che nessuna fra le compagnie che lasceranno Londra ha scelto di trasferirsi nella...
Linate, Orio al Serio e Malpensa: Milano deve ancora spiccare il volo
“Aeroporto che emozione”: questo uno degli slogan con cui venne lanciato Malpensa 2000, il grande progetto che avrebbe dovuto fare dello scalo milanese un...
Milano al MIPIM 2018
Dopo la sbornia di ieri, un focus sui premi per eccellenza del mercato immobiliare
Il MIPIM (Le Marché International des Professionnels de l’Immobilier - il...
I segreti dell’acqua di Milano: possiamo dormire tranquilli?
Il 71% della superficie terrestre è ricoperto da 1.386x1024 litri di H2O, un’entità inimmaginabile; in più, la quantità di acqua presente nel sottosuolo è...
Milano, ma quanto mi COSTI?
Conoscete Numbeo?
È un interessante sito web con l’ambizione di raccogliere i prezzi e alcuni indicatori sulla qualità della vita di tutte le città del...
I 100 fatti del 2017 a Milano
#1 Chiude il cinema Apollo per fare spazio al nuovo Apple Store
#2 «Portiamo la capitale a Milano» titola l'Espresso l'11 gennaio
#3 Vigili Urbani di...
Dieci progetti internazionali da portare a Milano
Milano dovrebbe essere una città che innova e che importa i migliori progetti sperimentati all'estero. Così almeno ci piacerebbe che fosse la nostra città....
Le fake news di Milanocittàstato: 10 notizie che vi farebbero cadere la mascella
Ci sono fake news che hanno fatto la storia, come l'invasione dei marziani trasmessa alla radio il 30 ottobre 1938 da Orson Welles che...
Roma non ci EMA: breve cronaca di sabotaggi contro Milano
Un anno fa Milano ha perso l'EMA. Una sconfitta che ha tolto a Milano e all'Italia circa due miliardi di euro di indotto all'anno,...
EMA: non è stata sfortuna
La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, diceva Freak Antoni. Abbiamo perso l'EMA al sorteggio e molti se la sono presi...
Vivaio Awards: stasera al Teatro Parenti i premi per chi fa grande Milano
Ci saranno anche Salvatore Aranzulla, Ludovica Sauer, Filippo Del Corno, Cristina Tajani, Andrea Pezzi, Candida Mordillo, Francesco Cancellato, Regina De Albertis, Ringo, Alfio Bardolla...
La febbre del bitcoin contagerà Milano?
Il Bitcoin (BTC o XBT) è oggi la più popolare tra le criptomonete. Nasce nel 2009 grazie a un misterioso personaggio noto con lo...
Milano avrà un superostello (Ugo Fava – Intercettazioni Milano)
Intercettazioni Milano con Ugo Fava, uno dei punti di riferimento delle notti di Milano negli anni ottanta e novanta, e proprietario di alcuni locali...
5 locali in cui ascoltare musica live d’estate a Milano
Trascorrere le serate d'estate ad ascoltare musica live, andando a concerti all'aperto o assaggiando del buon vino in un posto intimo, è tra i...
La storia di Wu Li Shan, il primo cinese impenditore di Milano
Wu Li Shan, dopo aver vissuto a Parigi e ad Amsterdam, arriva a Milano nel 1931 da un piccolo villaggio di montagna della Cina...
Darsena o Venezia del Nord? I CANALI che non ti aspetti
L’acqua è un elemento naturale che accomuna numerose città. È lo specchio della cultura, dello spettacolo, del divertimento, è luogo d’incontro per cittadini e...