Home Cerca

5 Vie - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

Esame di AREA B: 10 domande per scoprire se sei milanese di serie A

Da lunedì 25 febbraio è entrata in funzione l'area B. Quanto ne sai? 10 domande per scoprire se quando ti muovi a Milano sei...
da blog di Paolo Maggioni (c)

Una volta alla settimana da Rogoredo parte un treno diretto per MOSCA

Domenica. Ore 4.37. Alla stazione di Rogoredo parte un treno diretto per Mosca. In realtà il treno arriva da Nizza e conduce a Mosca dopo...

4 milioni di contactless sulla metro: le 7 domande più comuni tra chi viaggia...

Dall'attivazione del 28 giugno è stata superata la quota di 4 milioni i viaggi pagati col sistema contactless, per una media di 35 mila...
Surrogati

Inaugura all’osservatorio Prada “Surrogati. Un amore ideale”. Ecco cosa l’1% della popolazione vuole che...

Fin dal 19 dicembre 1947, data in cui il National Security Council del Presidente americano Truman emanò la direttiva NSC-4, implementata poi l’anno seguente...
Foto: (c) Lintl Susanne da Kurier.at

“La città della moda è diventata METROPOLI DELL’ARTE”: anche l’Austria esalta Milano

La città della moda di Milano sta diventando una metropoli dell'arte, titola il Kurier, quotidiano di Vienna. Nell'articolo pubblicato il 18 febbraio (qui l'originale: Die...

“Milano hai ROTTO!”. Per un giornale romano la capitale stravince su Milano. Verità o...

Nell'edizione di Sabato 16 e domenica 17 febbraio, il Foglio pubblica a tutta pagina un attacco a Milano. La retorica della città modello "ha...
andrea cherchi (c)

La stagione MAGICA di Milano

Me ne sono accorto quando vivevo all'estero. Milano mi mancava sempre ma c'era un periodo che mi mancava di più. Questa nostalgia supplementare iniziava...

Ten things to show someone visiting Milan for the first time

Living in Milan means eternally rushing from here to there, even when we are giving someone a tour of the city. Now more than...

Ti amerò per sempre: i LUOGHI dove dirlo a Milano

A Lisbona, senza dubbio, mi sarei giocato una di quelle piazzette appartate che costellano il quartiere dell’Alfama. A Londra Little Venice, un posto per...
foto andrea cherchi (c)

1928: un TRAM chiamato desiderio

Stava per cominciare l’estate e io, come sempre, correvo, questa volta verso Piazza Cincinnato per prendere il tram 1, al volo. Le colleghe mi...
casa dolce casa

Casa dolce casa, ma con un po’ di amaro in bocca: le sette strategie...

Dimmi dove abiti e ti dirò chi sei. Già, perché trovare casa a Milano è sempre più complicato se non sei un rapper, un...
Fonte: www.optimagazine.com (c)

Escimi, scendilo, CIUMBIA! E se portassimo a Milano l’Accademia della Crusca?

L’utilizzo di alcuni dei verbi intransitivi (scendere, salire, entrare, uscire in primis) in forma transitiva è tornato agli onori delle cronache nei giorni scorsi...
gli uomini fiera

Gli uomini che mascalzoni: la curiosa storia del PRIMO FILM girato a Milano

Nel 1932 Mario Camerini girò "Gli uomini che mascalzoni", una pellicola che riscosse un grande successo di pubblico e di critica. Presentato alla prima...
là dietro la svizzera (foto Andrea Cherchi (c) )

Dalla Svizzera: “Milano è la CAPITALE MIGLIORE: mostra agli italiani quello che sarebbe possibile...

E' uscito un articolo pubblicato su uno dei principali quotidiani svizzeri, il Tages Anzeiger di Zurigo, dal titolo: "Milano- la capitale migliore". Si tratta di...

Il primo TELEFONO D’ITALIA fu introdotto a Milano: metteva in collegamento Palazzo Marino con...

Anche se il suo inventore viene considerato Guglielmo Marconi, il brevetto del telefono venne depositato da Bell e mostrato per la prima volta al...

10 proposte AVVENIRISTICHE per rendere Milano la città più d’avanguardia del mondo

Milano ha dato vita alla prima lotteria pubblica al mondo, è stata capitale internazionale dell'aeronautica e dell'elettricità, è il punto di riferimento per il...

Urban File: la M4 ha problemi di connessione!

Credits: UrbanFile Clamorosa denuncia del blog Urban File: la M4 rischia di avere connessioni inesistenti con le altre linee della metropolitana. E il motivo è...

Questi sono i cinque paesi dell’HINTERLAND più amati dai milanesi: vince MONTEVECCHIA

I paesi dell'hinterland milanese più amati? LA CLASSIFICA FINALE #1 Montevecchia (32,1%) #2 Monza (28,6%)   #3 Morimondo (10,7%)   #4 Chiaravalle (9,0%) #5 Cassinetta di Lugagnano (7,2%) I Milano Città Stato...
movida

Le più importanti promesse ancora da realizzare a Milano: prima l’AUTONOMIA DELLA LOMBARDIA

DETTO NON FATTO: qual è la più importante promessa ancora non mantenuta a Milano? LA CLASSIFICA FINALE #1 LOMBARDIA regione autonoma (post referendum autonomia) (23,8%) <<Lombardia...

L’amico, o l’amica del cuore, si porta ai GIARDINI DELLA GUASTALLA

10 Posti a Milano dove portare l'amico o l'amica del cuore. LA CLASSIFICA FINALE #1 Giardini della Guastalla (23,3%) #2 Navigli (15,8%) #3 Ambrosiana (11,0%) #4 Gae Aulenti (10,5%) #5 Santa Maria delle...

Il mare culturale urbano e il suo unity Lab

Ormai si sa: il mare culturale urbano è un luogo di relax per le serate milanesi ed è in grado di accontentare tutti i...
mediolanum duilio forte (c)

Ten reasons why Milan should be the CAPITAL OF EUROPE

Europe is in crisis because it is represented by institutions in which the Europeans have difficulty in identifying themselves. In choosing a city that...

Milano Città Stato compie 3 anni: questi sono i RISULTATI

11 gennaio 2016. Viene messo on line il sito www.milanocittastato.it. Obiettivo è di rendere Milano libera di gestirsi come le principali città d'Europa. La finalità...

Il Magnolia si fa hippie: Woodstock Revolution

Di tutte le mode e gli stili di vita che si sono susseguiti nel corso degli anni, ce n'è uno che, diciamocelo chiaramente, non...
torre diamante

The Torre DIAMANTE is the tallest steel building in Italy

The Torre Diamante, inaugurated on September 14, 2012, is usually called the Diamantone (literally, the “Big Diamond”) or Diamond Tower, itself a translation of...
Andrea Cherchi (c)

Things we would love to see in Milan in 2019

We are in love with Milan and we can’t hide our collective worry as we see it slow down. We wish to see our...
sole

Mito e Storia del Sole al CENTRO dell’umanità (con Calendario in REGALO)

Guardate il cielo. Schiaritevi la mente. Da tutto. Da tutto ciò che vi hanno insegnato, dal vostro pensiero, da voi stessi. A questo punto...
postexpo

DETTO NON FATTO: qual è la più importante promessa ancora non mantenuta a Milano?...

Per i Milano Città Stato Awards vota tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi...

10 desideri per il FUTURO di Milano? Vota

Per i Milano Città Stato Awards vota tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi...
Arresto di Babbo Natale in via Tortona - Foto di Andrea Cherchi (c)

Il Ministro contro i Navigli riapre la questione: DI CHI è Milano? Dei milanesi...

La scelta sulla riapertura dei navigli sembrava una decisione che riguardava solo i milanesi. Sembrava. Perchè alla prova dei fatti si sta capendo che il potere...

Luci-a Baggio per festeggiare Santa Lucia

Quando arrivi a Baggio ti sembra di essere finito in un altro mondo... o, almeno, dai confini milanesi. Baggio è quel quartiere che, a dispetto...

Miyazaki al Lato B: Princess Mononoke

Da diversi anni, ormai, guardo e riguardo i lungometraggi animati dello Studio Ghibli... o meglio, di Hayao Miyazaki. Perchè è proprio il maestro Miyazaki che...

Barba-music on wednesday

Mercoledì è un giorno di mezzo, un giorno che stabilisce indirettamente come andrà il resto della settimana... e il Barba lo sa bene. Per questo...

Dalla fontana delle tette al parco dei mostri: 10 COSE STRANE che abbiamo solo...

Bella la Cappella Sistina, meraviglioso il Duomo di Milano, stupenda Piazza San Marco, ma i turisti sono attirati anche dalle curiosità, dai luoghi strampalati...

Chi è l’ATTILA di Milano?

“Chi è Attila? Di sicuro non sono io!” ha risposto il sindaco Sala a chi gli chiedeva chi fosse l’Attila di oggi, alla prima...

Oh Bej Oh Bej, il tradizionale ritorno

La storia degli Oh Bej Oh Bej ha radici semplici e per questo meravigliose. Si racconta che la fiera abbia questo nome perchè, decenni fa,...
il ponte verde

I PONTI più importanti di Milano: la classifica dei primi dieci

Milano è città d'acqua e di ponti. La nostra classifica dei dieci più importanti. I PONTI più importanti di Milano: la classifica dei primi dieci #10...

10 POSTI a Milano dove portare il tuo amico del cuore (o la tua...

Per i Milano Città Stato Awards vota tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi...

Caravaggio – Oltre la tela

E' impossibile non restare affascinati dalle opere del grande maestro Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio. E' vero: Caravaggio aveva un passato da delinquente, nonchè ladro,...
milan wall

The Milan WALL. Where are you located, East or West?

In many ways, it seems as if the Berlin Wall never fell. There is an invisible barrier that separates West Berlin from East Berlin,...
Ligera Amarcord

Ligéra Amarcord: vizi privati e pubbliche virtù di Isola Porta Nuova

Due michette e un panetto di hashish per favore. La notizia è di questi ultimi giorni: il questore di Milano ha imposto un periodo...

Black Friday… are u ready?

Black Friday: anche quest'anno è arrivato. Ma cos'è esattamente il Black Friday, oltre a una giornata altamente commerciale inventata dagli americani? Potrebbe sembrare solo una grande...

10 SCRITTORI milanesi da leggere in vacanza

Marcel Proust diceva che ogni lettore in un libro legge se stesso. Ecco 10 scrittori che possono fare ritrovare al lettore il suo modo di...

Come trasformare Milano in CAPITALE d’Italia superando Roma nei suoi punti di forza

Sì, lo sappiamo che ci leggi con la bocca schifata alla Mourinho. Vi piace vincere facile? è la critica più frequente quando parliamo della...
nuovo ordine mondiale

Nuovo Ordine Mondiale: 3 sfide che Milano deve accettare per il FUTURO

Sebbene gli istituti democratici dei paesi occidentali costringano, di fatto, i nostri governanti a portare avanti battaglie dialettiche e ad intraprendere politiche assolutamente miopi...
street markets

The Ten Best STREET MARKETS in Milan: what you’ll find there, and when to...

The Street Markets of Milan add character to the neighborhoods that host them. Over time, each one has specialized in something different, separating them...
stefano boeri architetto

Luci e ombre di BOERI, l’archistar che esporta Milano nel mondo

Dallo scorso 8 febbraio Stefano Boeri è Presidente della Fondazione La Triennale di Milano. Nel 2017 inaugura il polo del gusto a Amatrice. Nel...

Le LIBRERIE indipendenti nella Cerchia dei Bastioni (con MAPPA)

  Segnalateci nei commenti o sulla mappa tutte le vostre piccole librerie preferite, anche al di fuori della cerchia e nelle zone periferiche, e perché...

La guerra del Comune contro MOTO E MOTORINI

Detto in parole povere, i Comuni hanno bisogno di soldi. Tanti. Continuamente. La guerra del Comune contro MOTO E MOTORINI Entro il 31 dicembre di ogni...
parcheggio pagano

Il buco nero di PAGANO: slargo desolato in cerca di identità

Il vasto triangolo d'asfalto compreso tra via Giotto, via Pagano e via del Burchiello è un redditizio parcheggio a pagamento, per auto e per...

BOER arriva in città: “Milano mi ha capito e mi ha fatto sentire a...

Il cibo, un fattore che caratterizza al contempo la storia e la tradizione d’Italia, così come ogni città internazionale che si rispetti. Abbiamo deciso di...
movida

Nightlife in the City. La MOVIDA che vorrei

Milano sempre più dinamica, più internazionale, più amata dai turisti che la preferiscono anche alla città eterna. Da Expo in poi è stata una...

Milano non può trattare alla pari con Merdasio Di Sopra e Puzzate Di Sotto

L’accoglienza del mio primo articolo per Milano Città Stato è stata elettrizzante. Vi sono grato. Certo, forse era un po’ sopra le righe, magari...

Appello a bar, ristoranti e mense di Milano: intervenite sul MENU’ per ridurre gli...

Sono usciti i nuovi dati sull'inquinamento dell'aria: a Milano quest'anno si sono superati i limiti per 45 giorni. L'inquinamento ci costa ogni anno circa...
foto andrea cherchi

Iniziative POPULISTE che si potrebbero fare a Milano

Dopo la caduta di Bolzano solo Milano resiste all'ondata populista. Ma prima o poi è destinata a cedere anche lei. Ecco cosa accadrà. Iniziative POPULISTE...

La LEGGE che ci vorrebbe per l’Italia

Berlino 2005. La capitale tedesca è in crisi. La disoccupazione sfiora il 20%, in città ci sono poche imprese e molti artisti squattrinati. Anche...
milano vista da montevecchia (foto 17/10)

Nube tossica a Milano: come si difende l’organismo e cosa mangiare per depurarci dai...

Desta particolare preoccupazione l’odore acre causato dagli incendi di Quarto Oggiaro e di Nova Milanese degli ultimi giorni avvertito in diverse zona della città,...

Ci sono politiche a cui Milano deve dire NO

Milano è la città dell'unica rivoluzione popolare riuscita sul territorio italiano. E' la città del no di Cattaneo, del suo rifiuto a prestare giuramento al...
bandierine atm

Le bandierine festive sui mezzi ATM

I mezzi di trasporto dell'ATM (tram, bus e anche metropolitane) presentano, nella zona anteriore, sul tetto, due piccoli sostegni, adatti ad ospitare due piccole...

La CANESTRA del Caravaggio all’Ambrosiana è considerato il punto di nascita della pittura moderna

Il suo nome antico era Fiscella. Fu dipinto nel 1599 dal Caravaggio ed è stato donato dal cardinale Federico Borromeo alla Pinacoteca Ambrosiana che...

Milano deve pensare da ASTRONAVE, correre da locomotiva

Perché gli studenti di grandi città africane come Nairobi o Lagos sono costretti a studiare sotto i lampioni dell'aeroporto, perché non hanno elettricità nelle...
cucina italiana

I PIATTI italiani più amati dai milanesi

Siamo milanesi, ma non siamo solo polpette e risotto. Abbiamo una mente e un palato aperti ai sapori della penisola, insomma, a modo nostro,...
corsica

VENDIAMO queste quattro REGIONI e saremo ricchi e felici

15 maggio 1768. A Versailles la Repubblica di Genova firma un trattato per cui si impegna a offrire alla Francia la Corsica come garanzia...
street art

Street Art IMPERDIBILE: 10 graffiti di Milano

Ogni tanto si dice che Milano sia un vero e proprio museo a cielo aperto: un museo fatto di monumenti, statue, piazze… e anche...

Il senso della vita a Milano

Beato colui che ha trovato nella vita lo scopo della propria esistenza, diceva il mistico indiano Hazrat Inayat Khan. Scopo della vita sembra un concetto...

Milano la nuova LONDRA: cosa possiamo prendere dalla capitale inglese

Impressioni di Londra: poco traffico aria pulita, cucina inglese diventata di qualità eccellente, avocado diete iperproteiche e healthy food ovunque, latte di mandorla up...
Estate indiana

10 GITE tipiche dell’autunno milanese

L'autunno a Milano è fantastico soprattutto per quello che si può fare andando via dalla città. Nell'arco di massimo un'ora/un'ora e mezza di macchina...

Il maestro di violino al cinema Ariosto

Il violino è uno strumento molto particolare. Anticamente, il violino era definito lo "strumento del diavolo", in quanto è in grado di imitare molto bene...

I CONFINI di Milano: come sono cambiati nel corso del tempo (chi la voleva...

La storia di Milano è segnata da continui ingrandimenti e rimpicciolimenti. In particolare Napoleone la voleva grande, gli austriaci la volevano piccina. I CONFINI di...

La Torre BRANCA, la piccola EIFFEL di Milano: costruita in due mesi e mezzo,...

Si trova all'interno del Parco Sempione ed è alta quasi come il Duomo: 108 metri e 60 centimetri che la rendono ancora oggi la decima...

Inaugurazione Starbucks Milano

Starbucks: una parola, mille ricordi, profumi e sapori. Ricordo che a Londra mi rifugiavo da Starbucks la mattina presto, prima di andare a lezione di...

Cinema all’aperto: Benedetta Follia

Sono gli ultimi giorni del Cinema all'aperto del mare culturale urbano. Perchè te lo dico? Perchè non c'è nulla che faccia più "estate" dei cinema all'aperta:...
fast food

Non solo STARBUCKS: 10 fast food che vorrei a Milano

L'attesa sta per finire.   Tra due giorni, aprirà a Milano il primo Starbucks d'Italia, e non sarà uno Starbucks come gli altri, bensì uno Starbucks...
Costruzione del ponte Morandi: nel cerchietto rosso i parafulmini

Il Ponte Morandi e il mistero dei parafulmini

“La cosa più grave non è stata detta: per evitare il crollo sarebbe bastato un parafulmine”. Ci sono ancora troppi interrogativi aperti sulla tragedia di...

Un ritratto di Roma: Carl Brave X Franco 126

Roma. Roma Caput Mundi, la "Città Eterna". Eppure... Roma è una città alquanto ambivalente. Da un lato, è la capitale italiana e sede di antiche bellezze dal...

I 10 migliori MERCATI RIONALI di Milano: cosa si trova e quando visitarli

I mercati di Milano caratterizzano la zona che li ospita. Con il tempo ognuno si è specializzato in qualcosa di differente rispetto agli altri...

East Market Diner Opening Weekend

Ancora una volta, il richiamo dell'East Market Diner ci attira in zona Lambrate. Eh sì, perchè dopo una breve pausa estiva, ecco che l'East Market...

EVITA PERON è stata sepolta in gran segreto a Milano. Ecco perchè

Una delle tombe più visitate del mondo è quella di Evita Peròn, al cimitero della Recoleta di Buenos Aires. Pochi sanno che una delle...

Tieni il tempo… con il liscio ambrosiano

"Tieni il tempo Con le gambe e con le mani Tieni il tempo Non fermarti fino a domani Tieni il tempo Vai avanti e vedrai Tieni il...

Cinema all’Aperto: Io sono Tempesta

Quella che sto per raccontarti, la è storia di Numa Tempesta. Il sig. Tempesta è un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e...

10 modi per SALUTARE quando te ne vai

Quando te ne vai dovresti farlo in modo elegante e curato nei dettagli, imparare a salutare è importante. Uno non ci fa caso, si dà...

Un amore ESPLOSIVO: la torre del Castello Sforzesco fu distrutta per vendicare la fidanzata

E' la notte tra il 28 e il 29 giugno del 1521, quando una saetta colpisce il deposito di munizioni del Castello Sforzesco. Nell'esplosione...
guastalla scalo farini

Da Versailles a CENTRAL PARK restando a Milano

Cercare il verde a Milano può costare davvero un lungo viaggio tra la memoria e il futuro, tra la grandezza del passato e quello...

La farsa delle OLIMPIADI a tre teste: Milano deve mettere un limite alla politica...

Se l'Italia fosse un animale sarebbe un gattopardo, creatura innaturale figlia dell'incapacità di scegliere e di prendere una posizione netta, come il titolo del...

L’Isola dei Cani al Cinema Oberdan

Una delle frasi che si sente più spesso è che i cani siano i migliori amici degli uomini. Sappiamo tutti che i cani sono tra...

La storia dell’area di Milano che restò immune dalla PESTE: strega o carbone?

Prima del 1630 Milano aveva oltre centomila abitanti. Nel 1632 ne erano rimasti quarantasettemila. In mezzo ci fu l'epidemia di peste più violenta della...

Quali MESTIERI scompariranno da Milano da qui al 2030

Con la diffusione dell'intelligenza artificiale molte professioni saranno soppiantate da una macchina. L'ultima frontiera sarà il robot consumatore. Quali MESTIERI scompariranno da Milano da qui...
estate 1943

L’estate più terribile per Milano fu quella del 1943

L'estate più terribile per Milano ebbe inizio il 25 luglio 1943, una data storica per l'Italia. La serie di sconfitte dell’Asse in Russia e in...
ricerche google

Perché Milano è IMPORTANTE? Perchè è FAMOSA? Perchè è MEGLIO DI ROMA?

Abbiamo chiesto al completamento automatico di Google quali sono le caratteristiche salienti della nostra città, in base ai primi suggerimenti proposti alla domanda "Perché...

Il PARCO SEMPIONE: storia, leggende e curiosità del central park di Milano

Storia, leggende e curiosità che pochi conoscono del Parco Sempione, il Central Park di Milano. #1 Ospitava animali esotici Ai tempi degli Sforza, il Castello si...

L’Estate al Folk Festival di Eataly

Eccoci qui: anche quest'anno, l'Estate è esplosa. Anche quest'anno, l'Estate fa rinascere la vita con i suoi colori e i suoi profumi... e il suo...

La leggenda del MOSTRO mangiabimbi dello stemma di Milano

Sopra le porte del Castello Sforzesco può capitare di vedere una strana immagine, un filo sgraziata e molto molto macabra. Raffigura un bambino nella...

Il viaggio del Tri.p Music Fest: Alva Noto

Viaggio: quanta magia si nasconde dietro a questa parola. Prima o poi, la voglia di fare un bel viaggio viene a tutti, soprattutto se si...

La politica e le OLIMPIADI a Milano: pensavo fosse amore invece era un calesse

Le Olimpiadi a Milano? Sarebbero un grande successo per tutta la nazione, di questo sono convinti alla Federazione Internazionale Sci. Milano sarebbe la favorita...

Andrea BERTON: “Ho scelto Milano perché se fai tanto e bene, ti aiuta. Altrimenti,...

Il cibo, un fattore che caratterizza al contempo la storia e la tradizione d’Italia, così come ogni città internazionale che si rispetti. Abbiamo deciso di...
statue

El signurun de Milan: il CRISTO di Milano, dimenticato e senza una mano

A Rio è il simbolo della città, a Milano è relegato in periferia. Al numero 6 di via San Dionigi, in zona Corvetto, davanti a...

La poesia al Base: il lunedì poetry slam

Ultimamente, si sente spesso parlare di poesia e di serate poetry slam. Ma... di cosa si tratta, realmente? Nel corso della storia, ognuno ha sempre avuto...
fabbrica del vapore

Dalle avanguardie a Harry Potter: ascesa e caduta della FABBRICA del VAPORE, in cerca...

Inaugurata il 12 maggio, già ora con numeri da capogiro, la mostra dedicata a Harry Potter sta segnando un acme per la Fabbrica del...
elicottero

Il servizio pubblico in ELICOTTERO alla milanese

Fin dal 1958 il Comune di Milano aveva progettato di unire mediante voli in elicottero il capoluogo lombardo con le città vicine, Torino e...
murales

I più bei MURALES di Milano

Gli uomini disegnano e dipingono sui muri sin dall'alba dei tempi. Oggi, la street art ha raggiunto livelli altissimi, nella rappresentazione e nella critica...

Sette ABBORDAGGI alternativi del milanese in vacanza

La stagione della caccia è aperta per il maschio milanese. Presto si riverserà sulle riviere a provarci con tutto quello che passa. Quest'anno ci...
quartiere brera

Il mondo di BRERA: da quartiere a luci rosse a icona della Milano colta...

E’ curioso notare come il nome di uno quartieri che più spicca per eleganza nello scenario milanese derivi da un termine come bràida, lemma...
isola verde

La Biblioteca degli Alberi vs Isola Pepe Verde: due concezioni di GREEN a confronto

Parchi orbitali, viali alberati, orti urbani, aiuole fiorite, giardini di prossimità. Tra ambiziosi progetti di riforestazione e l'impegno di un numero sempre maggiore di...
mercati agricoli

Una settimana di MERCATI AGRICOLI a Milano

Chi ha detto che la città debba essere incompatibile con la campagna e, nello specifico, con i suoi prodotti agricoli? Ogni settimana, Milano propone tanti...
ottavi mondiali

Gli Ottavi di Finale della COPPA DEL MONDO a Milano

A partire da domani i Mondiali in Russia entreranno nel vivo, con la fase ad eliminazione diretta che non lascerà più spazio a calcoli...

Inquinamento acustico: cosa fare contro i RUMORI molesti a Milano

Il 9 settembre del 1950 il Corriere della Sera scrisse che "nella battaglia contro i rumori, è entrata in azione, da qualche giorno, un'arma...
street food

20 specialità dello STREET FOOD europeo: dove gustarle a Milano

TasteAtlas.com è una pepita d’oro per gli amanti del cibo a tutte le latitudini: il sito permette infatti di esplorare, tramite mappe interattive e...

Una proposta per Sala: organizziamo a Milano il G8 DELLE CITTA’. Con queste città...

Gli stati faticano tra burocrazia e debiti colossali, mentre le aree urbane crescono e competono sempre di più tra di loro. Ci piacerebbe che il...

I NUDISTI del Parco Trenno

Negli anni trenta alla Torrazza nel Parco Trenno c'era il "Parco dei naturisti milanesi". Il Corriere della Sera del 27 agosto 1933 riporta la...

Baggio e la sua Notte Bianca

Ho vissuto per 22 anni nella zona di Corso XXII Marzo, poi mi sono trasferita a Baggio. Onestamente, prima di conoscere chi mi ha indotta...

Il DIAVOLO è a Milano: i luoghi dove si può trovarlo

Milano è tra il Paradiso e l'Inferno. Per chi ama i posti caldi ecco i luoghi dove trovare il principe delle tenebre. Il diavolo è...

Marilyn Manson a Milano

Quando si pensa a Marilyn Manson, la prima immagine che viene in mente è quella di un ometto truccato in modo improponibile, vestito di...

10 cose che a Milano potrebbero FUNZIONARE MEGLIO

Il pericolo maggiore che può correre Milano è quello di sedersi sugli allori. Siamo i primi a essere orgogliosi del fatto che a Milano...

Il boogie woogie alla Balera dell’Ortica

Personalmente, penso che pochi balli siano più coinvolgenti e stimolanti del boogie woogie. Il boogie woogie da allegria: non si riesce a stare fermi quando...
smog pianura padana

Per migliorare l’aria di Milano: tecnologie mangiasmog o ABBATTERE IL TURCHINO?

Gli ultimi 100 anni di storia pullulano di proposte ingegneristiche, folli o visionarie, a seconda dei punti di vista: si va dalla Freedom Ship...
Inglesi

7 cose che Milano deve cambiare per diventare la nuova LONDRA

La Brexit rischia di farle perdere lo scettro di capitale internazionale d'Europa. E' la città europea più importante soprattutto per la capacità di attrarre imprese...

Looperfest and Zuartday 2018: la street art a Milano

La street art è quel tipo di arte che o viene sottovalutata o non viene proprio considerata. Eppure, i writer che si occupano di creare...

2001 Odissea nello spazio: quando un film diventa un cult

Quando un film diventa un cult, riconosci di quale pellicola si stia parlando con pochissimi accenni di trama. Per esempio, se ti parlassi di un...

Bentornato a Woodstock: i figli dei fiori al Carroponte

Diciamocelo: lo stile hippie, caratteristico dei famosissimi figli dei fiori, non muore mai. Capelli talmente lunghi da essere usati come vestiti, sandali così consumati da...
destinazioni mancanti aeroporti milano

Le 10 città più importanti che si dovrebbero raggiungere in AEREO da Milano

Ormai se ne sono accorti tutti: è da tempo che gli aeroporti di Milano, e in particolare Malpensa, non hanno più un network all’altezza...
filovia milanese

La prima filovia della storia milanese è figlia dell’EXPO

Se oggi non si può dire che ATM creda molto nelle filovie (abbiamo solo tre linee gestite con questi veicoli, la circolare 90/91, la...

Le ZANZARE di Milano: come difendersi e classifica delle zone più infestate

Nonostante il progresso tecnologico restano irrisolti due grandi problemi a Milano. Lo smog e le zanzare che si alternano ogni anno: con il freddo...

Il DUOMO di Milano: dieci curiosità e stranezze che sorprendono anche i milanesi

Il simbolo di Milano è un universo di arte e di curiosità. Ecco dieci fatti riguardanti il Duomo che molti non sanno. Il DUOMO di...
Milano nun fa la stupida

Milano nun fa’ la STUPIDA domani

Vi è mai capitato di camminare nei luoghi storici di Roma, ad esempio lungo i Fori Imperiali da piazza Venezia al Colosseo? E passo...

Riapre il cinema all’aperto del mare culturale urbano

Finalmente è arrivato il momento che tutti gli abitanti della zona 7 stavano aspettando: riapre il cinema all'aperto del mare culturale urbano. Chi non abita...
tempi maturi

Dal libro di Sala, all’editoriale di Repubblica: si accelera per Milano Città Stato?

Il sogno di Milano sembra essere arrivato alla sua fase di germinazione: sempre di più, infatti, si sta diffondendo l'idea, così audace, così figlia...
strade pavé

Strade PERICOLOSE: Roma ha le buche, Milano ha il pavé con i binari

Un drammatico incidente ha riacceso il tema dei pericoli delle strade milanesi. Francesco Iennaco, rider di 28 anni, dopo essere caduto "per colpa delle...
north of loreto

La rivoluzione di NoLo: da quartiere popolare a distretto dei creativi

Di NoLo, che sta per Nord Loreto, ultimamente è stato scritto di tutto e di più. Da Bronx di Milano a nuova Soho in...

Il veto della DE CESARIS

Tra il PD milanese e l'idea di rendere Milano una città-stato (ossia amministrativamente autonoma) è da tempo in corso una liaison, figlia della naturale pulsione...
storia trasporto pubblico

La corsa dei TRASPORTI PUBBLICI di Milano in 10 storiche tappe

1840: si inaugura la stazione ferroviaria di Porta Nuova (la prima a Milano), dove si attesta la linea a vapore Milano-Monza. 1862: entrano in servizio,...
milano anfiteatro

Nel cuore di Milano il PARCO più INACCESSIBILE del mondo

Nel pieno centro di Milano c'è un parco pubblico che ha due caratteristiche che lo rendono unico. La prima è che è anche un...

Il sogno di Napoleone: collegare Milano al mare

Il primo tratto navigabile dei Navigli risale alla seconda metà del XII secolo. La realizzazione durata fino al XX secolo, di questo sistema di...
make lambrate great again

Make LAMBRATE Great Again: alla scoperta del quartiere più anarchico di Milano

Lambrangeles, Lambrooklyn, o il criptico movimento Make Lambrate Great Again, degno anche di un subreddit (al momento vuoto), sono solo alcuni tra i nuovi...

L’ISOLA dei tesori: breve guida sul quartiere più radical chic di Milano

Se chiedete a un milanese come definirebbe l’Isola oggi, la risposta probabilmente sarebbe “radical chic”. Zona di periferia urbana ma vicinissima al centro, orgogliosa...

Carbonara Festival in Piazza Città di Lombardia

Davanti a un piatto di carbonara, parte subito la Sora Lella che è in ognuno di noi e, anche se si è a poche...

10 SEGRETI per diventare un milanese di SUCCESSO

Ogni milanese di successo sa che per arrivare a grandi traguardi servono grandi sacrifici. Ecco una lista di 10 sacrifici per chi vuole puntare...

Il Festival delle Polpette di Eataly

Quante forme possono avere le polpette? Beh, quello che mi viene in mente nell'immediato è la pirofila colma di sugo al pomodoro che mio nonno...
museo di storia naturale

Storia e trasformazioni del PRIMO MUSEO di Storia Naturale d’Italia

Il Museo di Storia Naturale di Milano viene annoverato tra quelli più importanti della sua categoria in Europa. Fu Napoleone, nel 1808, a volere...

10 cose in cui si potrebbe trasformare il CASTELLO SFORZESCO

Il Castello Sforzesco è l’unico castello in pieno centro cittadino di una grande città. Le possibilità di valorizzarlo sono infinite. Ne abbiamo pensate dieci....
destinazioni aeroporti milano

Le 10 destinazioni più interessanti che si possono raggiungere dagli aeroporti di Milano

Linate, Malpensa e Orio al Serio, i tre aeroporti di Milano, hanno servito 42 milioni di passeggeri l’anno scorso. Tra le destinazioni che possiamo raggiungere...

FDesign Week – Il lato femminile del Fuorisalone

Siamo arrivati al venerdì della settimana del Fuorisalone, o Design Week che dir si voglia. Hai notato che, appena arriva questo periodo, tutti diventano esperti...

Avocado Week is back in East Market Diner

"Form the Avocado Form the Avocado Form the Avocado  Form the Avocado Peel the Avocado Peel the Avocado Peel the Avocado Peel the Avocado Guacamole Gua-guacamole Guacamole Gua-guacamole!" La delirante canzoncina della dott.ssa Jean, ormai famosa...

Il “modello Milano”: perchè è vincente e perchè va imitato dal resto d’Italia

Milano è un modello perchè non dipende da chi la governa. Una prova evidente di questo è il successo dei suoi sindaci: i sindaci...
chinatown milano

Via Paolo Sarpi e le chicche di Chinatown: breve guida al quartiere più di...

Da quando tra il 2010 e il 2011 via Paolo Sarpi fu rimessa a nuovo da un intervento di riqualificazione urbana, attuato con una...

Milano capitale gay friendly – La mappa dei locali LGTB

Tra le varie cose di cui è capitale Milano, la moda, il design, il food, la finanza, le tendenze, Milano è anche la capitale...

Perchè Metanopoli si chiama così

Nel primo dopoguerra si era già deciso di mettere in liquidazione l’Agip quando Mattei, incaricato della messa in liquidazione, si rifiutò proseguendo la ricerca...
milano aeroporti

Linate, Orio al Serio e Malpensa: Milano deve ancora spiccare il volo

“Aeroporto che emozione”: questo uno degli slogan con cui venne lanciato Malpensa 2000, il grande progetto che avrebbe dovuto fare dello scalo milanese un...

Il Giorno è nato come “anti Corriere della Sera”

1956. Con l’esplicita missione di contrastare il Corriere della Sera viene fondato in via Settala Il Giorno, quotidiano finanziato dall’ENI di Enrico Mattei. Aveva...

Barba-jazz

Siamo al "giro di boa" della settimana: è mercoledì e il week end non è ancora abbastanza vicino ma, per fortuna, il lunedì è...
start up Copernico-Milano

10 startup di Milano che potrebbero cambiare il mondo

Berlino, Tel Aviv, Santiago del Cile. Tre realtà che in pochi anni sono diventate delle capitali internazionali delle start up, capaci di attrarre nuovi...

TLAPSE | Your Project in Motion