I mezzi di trasporto dell’ATM (tram, bus e anche metropolitane) presentano, nella zona anteriore, sul tetto, due piccoli sostegni, adatti ad ospitare due piccole bandierine.
Una è la bandiera italiana, l’altra lo stemma di Milano.
Queste vengono installate solo durante giornate particolari, ricorrenze che ATM ha deciso di festeggiare.
Vediamo di seguito quando i mezzi ATM circolano così addobbati, così che potremo tutti farci caso.
11 febbraio, firma dei patti Lateranensi (1929)
Dal 18 al 22 marzo, vengono commemorate le “Cinque Giornate” del 1848
25 aprile, si commemora la Liberazione del 1945
1° maggio, Festa del Lavoro
9 maggio, si ricorda la Festa dell’Europa (1950)
2 giugno, la Festa della Fondazione della Repubblica Italiana avvenuta nel 1946
28 settembre, insurrezione popolare di Napoli del 1943
4 ottobre, San Francesco patrono d’Italia
24 ottobre, fondazione dell’ONU (1945)
4 novembre, festa delle Forze Armate (data della vittoria della I guerra mondiale, 1918)
MAURO COLOMBO
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A [email protected] (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)