Home Cerca

mare - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

Cinema all’Aperto: Io sono Tempesta

Quella che sto per raccontarti, la è storia di Numa Tempesta. Il sig. Tempesta è un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e...

10 indizi per RICONOSCERE il milanese in vacanza

Il milanese in vacanza è un prodotto tipico. Quest'estate il gioco da fare in spiaggia, in città, in montagna e ovunque abbiate deciso di...

10 modi per SALUTARE quando te ne vai

Quando te ne vai dovresti farlo in modo elegante e curato nei dettagli, imparare a salutare è importante. Uno non ci fa caso, si dà...
basilea

Perchè le città stato si stanno diffondendo nel MONDO

Le città stato sembrano un fenomeno contagioso. Madrid è diventata comunidad autonoma, a Parigi sono state introdotte leggi speciali, Londra è stata dotata di...

Le 7 regole del GALATEO della spiaggia

La gente è convinta che la spiaggia sia una zona franca dove puoi fare tutto quello che vuoi. Sbagliato, quelle sono le acque internazionali...

Le notti di Milano: la nuova guida

Gli amanti della vita notturna e del divertimento da oggi hanno un valido alleato per pianificare e organizzare al meglio il proprio tempo libero:...
guastalla scalo farini

Da Versailles a CENTRAL PARK restando a Milano

Cercare il verde a Milano può costare davvero un lungo viaggio tra la memoria e il futuro, tra la grandezza del passato e quello...

La farsa delle OLIMPIADI a tre teste: Milano deve mettere un limite alla politica...

Se l'Italia fosse un animale sarebbe un gattopardo, creatura innaturale figlia dell'incapacità di scegliere e di prendere una posizione netta, come il titolo del...

Quali MESTIERI scompariranno da Milano da qui al 2030

Con la diffusione dell'intelligenza artificiale molte professioni saranno soppiantate da una macchina. L'ultima frontiera sarà il robot consumatore. Quali MESTIERI scompariranno da Milano da qui...
otto stelle

Le otto stelle del cielo di Milano

Avete presente quelle ore che, in un’afosa notte di luglio, precedono l’alba di Milano? E’ l’attimo del pre-giorno, quasi tutto è ancora ovattato e il...

Lo Smashing Wednesday arriva a San Siro

Come ho già detto in più occasioni, la zona di San Siro è abbastanza contraddittoria. Negli ultimi anni, per bilanciare il divario tra stra-ricchi delle...
ricerche google

Perché Milano è IMPORTANTE? Perchè è FAMOSA? Perchè è MEGLIO DI ROMA?

Abbiamo chiesto al completamento automatico di Google quali sono le caratteristiche salienti della nostra città, in base ai primi suggerimenti proposti alla domanda "Perché...

Il PARCO SEMPIONE: storia, leggende e curiosità del central park di Milano

Storia, leggende e curiosità che pochi conoscono del Parco Sempione, il Central Park di Milano. #1 Ospitava animali esotici Ai tempi degli Sforza, il Castello si...

Festival delle birrette

Ogni volta che c'è il Festival delle Birrette del mare culturale urbano è una festa. Non scherzo: io amo tutte quelle birrette artigianali che riescono...

Rivivere Expo sulle panchine del padiglione Germania

I resti di Expo non sono solo nell'area Expo di Rho. Ci sono alcune memorie rimaste anche in città o nei dintorni, come è...

Fare SPORT a MILANO: dalla pallavolo al trisball tutti gli impianti della città

Si parla in questi giorni di una candidatura di Milano come possibile sede delle Olimpiadi Invernali del 2026. Siamo andati perciò ad analizzare come se...

La leggenda del MOSTRO mangiabimbi dello stemma di Milano

Sopra le porte del Castello Sforzesco può capitare di vedere una strana immagine, un filo sgraziata e molto molto macabra. Raffigura un bambino nella...

La politica e le OLIMPIADI a Milano: pensavo fosse amore invece era un calesse

Le Olimpiadi a Milano? Sarebbero un grande successo per tutta la nazione, di questo sono convinti alla Federazione Internazionale Sci. Milano sarebbe la favorita...
capodanno 2018

Capodanno 2018 a Milano

Uno dei momenti più belli dell’anno è sicuramente la notte di Capodanno. Una notte di festa, da condividere con le persone amate, per rendere...

Andrea BERTON: “Ho scelto Milano perché se fai tanto e bene, ti aiuta. Altrimenti,...

Il cibo, un fattore che caratterizza al contempo la storia e la tradizione d’Italia, così come ogni città internazionale che si rispetti. Abbiamo deciso di...
statue

El signurun de Milan: il CRISTO di Milano, dimenticato e senza una mano

A Rio è il simbolo della città, a Milano è relegato in periferia. Al numero 6 di via San Dionigi, in zona Corvetto, davanti a...
fabbrica del vapore

Dalle avanguardie a Harry Potter: ascesa e caduta della FABBRICA del VAPORE, in cerca...

Inaugurata il 12 maggio, già ora con numeri da capogiro, la mostra dedicata a Harry Potter sta segnando un acme per la Fabbrica del...
campionati italiani di sci a milano (montagnetta)

Dieci motivi perchè le OLIMPIADI sono da fare a Milano

Milano si è candidata a ospitare i giochi olimpici invernali del 2026. Una candidatura esemplare, che ha ricevuto l'apprezzamento internazionale: lo svizzero Gian Franco...
murales

I più bei MURALES di Milano

Gli uomini disegnano e dipingono sui muri sin dall'alba dei tempi. Oggi, la street art ha raggiunto livelli altissimi, nella rappresentazione e nella critica...

Sette ABBORDAGGI alternativi del milanese in vacanza

La stagione della caccia è aperta per il maschio milanese. Presto si riverserà sulle riviere a provarci con tutto quello che passa. Quest'anno ci...
zanzare estate

Il rimedio SEGRETO per scacciare le zanzare

Le zanzare, per come noi le conosciamo, infestano il nostro pianeta da almeno 79 milioni di anni (hanno convissuto con i dinosauri) e ad...
rinoplastica mastoplastica

Chirurghi Plastici a Milano: rinoplastica e mastoplastica sono gli interventi più richiesti

Dall'Antico Regno Egizio a oggi, nella costante ricerca del superamento di sé stesso insita nell'essere umano, anche la chirurgia plastica ha giocato un ruolo...
calendario dell'avvento

10 cose che il vero milanese deve avere sempre IN TASCA

Ci sono cose di cui il milanese non potrebbe mai fare a meno. Tipo queste. 10 cose che il vero milanese deve avere sempre in...

La strana storia di Sciur SCIAVATTA, l’uomo che si faceva pagare per piangere

1885. Nei funerali di Milano spesso si vedeva un uomo alto, ricurvo, malvestito, con ai piedi delle strane ciabatte che gli avevano procurato il...
quartiere brera

Il mondo di BRERA: da quartiere a luci rosse a icona della Milano colta...

E’ curioso notare come il nome di uno quartieri che più spicca per eleganza nello scenario milanese derivi da un termine come bràida, lemma...
isola verde

La Biblioteca degli Alberi vs Isola Pepe Verde: due concezioni di GREEN a confronto

Parchi orbitali, viali alberati, orti urbani, aiuole fiorite, giardini di prossimità. Tra ambiziosi progetti di riforestazione e l'impegno di un numero sempre maggiore di...
expop 2018

Expop Pop Show: pop progetti per una città pop

Il 4 Luglio presso il Teatro Franco Parenti è di scena la settima edizione di Expop, la pop vetrina delle idee innovative a cura...
mercati agricoli

Una settimana di MERCATI AGRICOLI a Milano

Chi ha detto che la città debba essere incompatibile con la campagna e, nello specifico, con i suoi prodotti agricoli? Ogni settimana, Milano propone tanti...
ottavi mondiali

Gli Ottavi di Finale della COPPA DEL MONDO a Milano

A partire da domani i Mondiali in Russia entreranno nel vivo, con la fase ad eliminazione diretta che non lascerà più spazio a calcoli...

Inquinamento acustico: cosa fare contro i RUMORI molesti a Milano

Il 9 settembre del 1950 il Corriere della Sera scrisse che "nella battaglia contro i rumori, è entrata in azione, da qualche giorno, un'arma...

7 STEREOTIPI del milanese di destra e di sinistra

Sinistra e destra esistono ancora? Per scoprirlo siamo andati in piazza Duomo a chiedere ai milanesi qualche stereotipo su chi è di destra e...
street food

20 specialità dello STREET FOOD europeo: dove gustarle a Milano

TasteAtlas.com è una pepita d’oro per gli amanti del cibo a tutte le latitudini: il sito permette infatti di esplorare, tramite mappe interattive e...

La breve storia dei CAMMELLI di Porta Venezia

Nell'estate del 1929 era possibile farsi un giro dei giardini di Porta Venezia sulla groppa di un cammello. Non erano fuggiti dallo zoo che...

Ultimo piano del palazzo Lombardia: un BELVEDERE da ridare ai cittadini

La scorsa settimana abbiamo parlato dello spreco di verde da parte del Comune, con il Vivaio Riva che è stato chiuso e reso inaccessibile...
il settebello sulla milano roma

MILANO-ROMA in TRENO: come è cambiato dall’ottocento a oggi

E' uno dei pochi primati nazionali che manca a Milano. La prima ferrovia italiana fu inaugurata a Napoli il 3 ottobre 1839, sette chilometri...

Una proposta per Sala: organizziamo a Milano il G8 DELLE CITTA’. Con queste città...

Gli stati faticano tra burocrazia e debiti colossali, mentre le aree urbane crescono e competono sempre di più tra di loro. Ci piacerebbe che il...
la nuova campagna di etro per salvare il vivaio riva e gli altri luoghi storici di milano

Lo spreco di VERDE: perché il Vivaio Riva resta chiuso?

Era uno dei gioielli verdi della città. Delle deliziose signore (in primis la signora Riva) hanno trascorso la loro vita a curare questo giardino...

In Piazza della Scala sorgeva un TEMPIO SOLARE

Non esiste una singola religione che non abbia a che fare o che non derivi da un culto solare (anche il cristianesimo, anche il...
stuga project

10 motivi per fare lo StugaProject

XV edizione del workshop di costruzione nelle foreste svedesi 21 Luglio  – 1 Agosto 2018 Dodici giorni a Grythyttan nel comune di Hallefors in Svezia, al centro di grandi laghi e...

18.5.1957: nasce al Palaghiaccio il ROCK’n roll italiano

Sul palco i Rock Boys, una band di sconosciuti che però avrebbero fatto molta strada: Enzo Jannacci al piano, Luigi Tenco al sassofono, Giorgio Gaber...

ROMANTICI a Milano: chi sono i protagonisti della città quando dorme

Chi sono i protagonisti di Milano di quando dorme. Taxi driver. Rischiano di più ma guadagnano di più. Il turno più eroico: da mezzanotte alle...

La trasformazione di MUSSOLINI a Milano: arrivato socialista, riparte fascista

Mussolini giunge a Milano nel dicembre 1912 per assumere la direzione del quotidiano socialista "L'Avanti". Inizialmente pernotta in una pensione di via San Damiano. La...

10 cose da fare per i disperati che restano a Milano in un week...

Un’occasione troppo ghiotta per godersi una Milano deserta lasciando ad altri code sulle strade e ressa sulle spiagge. Ecco allora 10 cose che si possono...
volontariato

InfoDay: la porta per il volontariato internazionale

Si, c'è ancora posto! YearOut propone un'esperienza di volontariato internazionale in Africa, Asia e Centro America. Una esperienza d'immersione in grado di dare l'opportunità di sperimentarsi,...
nuovo sindaco

Comunali 2018: il nuovo SINDACO di Milano sarebbe stato…

“Comunali 2018: Lega traina il centrodestra, frenata M5s, Pd in affanno” titolava in queste ore SkyTG24 accompagnando il testo con le fotografie di Salvini,...
meeting internazionali

10 meeting INTERNAZIONALI che Milano dovrebbe ospitare

Dopo lo storico incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un tenutosi a Singapore il 12 giugno 2018, che ha aperto una nuova era nelle...

10 cose che a Milano potrebbero FUNZIONARE MEGLIO

Il pericolo maggiore che può correre Milano è quello di sedersi sugli allori. Siamo i primi a essere orgogliosi del fatto che a Milano...
smog pianura padana

Per migliorare l’aria di Milano: tecnologie mangiasmog o ABBATTERE IL TURCHINO?

Gli ultimi 100 anni di storia pullulano di proposte ingegneristiche, folli o visionarie, a seconda dei punti di vista: si va dalla Freedom Ship...
Inglesi

7 cose che Milano deve cambiare per diventare la nuova LONDRA

La Brexit rischia di farle perdere lo scettro di capitale internazionale d'Europa. E' la città europea più importante soprattutto per la capacità di attrarre imprese...
Wicky Priyan

Wicky PRIYAN: “A Milano dico: è tempo di fare, ma c’è bisogno di più...

Il cibo, un fattore che caratterizza al contempo la storia e la tradizione d'Italia, così come ogni città internazionale che si rispetti. Abbiamo deciso di...

Kraken Invasion

Hai mai sentito parlare del Kraken? Sicuramente sì e ti dico anche in quale occasione: Pirati dei Caraibi. Nel caso sciagurato in cui non avessi visto...
porta romana

PORTA ROMANA: attrazioni e progetti di trasformazione del quartiere dell’amore (MAPPA)

Porta Romana a Milano e il Taj Mahal ad Agra hanno qualcosa in comune: sono entrambi simboli di amore. Il Taj Mahal è un mausoleo,...

LE SPIE DI MILANO: assessori al tramonto, imprenditori truffaldini e BLOB PROF dalle università

A Milano si fa ma non si dice. Ma da ora si cambia. Prima versione di Intercettazioni Milano in solo testo. Ecco una rassegna...

La Ca’ BRUTTA: la storia del palazzo ribattezzato dai milanesi disgustati

La Ca’ Brutta è un imponente edificio tra piazza Stati Uniti d’America e Via Moscova. Fu definito così alla sua inaugurazione del 1922 dai...
tropical island, berlino

10 ragioni perché Milano è sopra BERLINO

L'Italia lancia la sfida alla Germania. Una sfida che sembra impari. Per iniziare si può partire dalle città che sono il fiore all'occhiello delle...
destinazioni mancanti aeroporti milano

Le 10 città più importanti che si dovrebbero raggiungere in AEREO da Milano

Ormai se ne sono accorti tutti: è da tempo che gli aeroporti di Milano, e in particolare Malpensa, non hanno più un network all’altezza...
filovia milanese

La prima filovia della storia milanese è figlia dell’EXPO

Se oggi non si può dire che ATM creda molto nelle filovie (abbiamo solo tre linee gestite con questi veicoli, la circolare 90/91, la...
lo sguardo del corazziere

Milano città stato: la RIVOLUZIONE inevitabile per uno stato allo sbando

Per un milanese che assiste a queste vicende sembra di essere in un altro paese. Tre mesi senza un governo, veti e controveti, governi...
verde

Papaveri e papere: dai community garden ai parchi griffati il futuro di una Milano...

Milano è verde? Non stiamo parlando delle linee della metro ma del patrimonio arboreo della città. Spesso non abbiamo una percezione chiara delle potenzialità...

Le STATUE più belle e curiose di MILANO

Ecco le 10 più belle statue di Milano con le incredibili storie che celano scolpite nel marmo, bronzo, pietra... Le STATUE più belle e curiose...
storia trasporto pubblico

La corsa dei TRASPORTI PUBBLICI di Milano in 10 storiche tappe

1840: si inaugura la stazione ferroviaria di Porta Nuova (la prima a Milano), dove si attesta la linea a vapore Milano-Monza. 1862: entrano in servizio,...
make lambrate great again

Make LAMBRATE Great Again: alla scoperta del quartiere più anarchico di Milano

Lambrangeles, Lambrooklyn, o il criptico movimento Make Lambrate Great Again, degno anche di un subreddit (al momento vuoto), sono solo alcuni tra i nuovi...

15 SPORT nascosti a Milano – MAPPA

Milano è la città dove i trend dell'estero arrivano prima che nel resto d'Italia e contaminano ogni campo: la moda, il cibo, l'arte, la...
museo di storia naturale

Storia e trasformazioni del PRIMO MUSEO di Storia Naturale d’Italia

Il Museo di Storia Naturale di Milano viene annoverato tra quelli più importanti della sua categoria in Europa. Fu Napoleone, nel 1808, a volere...

5 titoli molto VOLATILI della Borsa di Milano: B&C Speakers, Clabo, D’Amico, Itway, Tesmec

La volatilità piace poco agli investitori. Significa quanto oscilla l'investimento nel tempo. Di solito volatilità fa rima con rischio. Vediamo cinque titoli che anche...
meneghini bauscia

Meneghini o bauscia: perché i milanesi si chiamano così?

Internet è sia una delle espressioni e dei mezzi della globalizzazione, sia un luogo ideale per la valorizzazione e il tramandamento delle nostre più...
chinatown milano

Via Paolo Sarpi e le chicche di Chinatown: breve guida al quartiere più di...

Da quando tra il 2010 e il 2011 via Paolo Sarpi fu rimessa a nuovo da un intervento di riqualificazione urbana, attuato con una...
milano stare schiscio

I detti milanesi: da Stà schisc! alla schiscetta

Stà schisc, è un tipico modo di dire meneghino. Indica il farsi metaforicamente piccolo, lo schiacciarsi verso il pavimento per non farsi notare. Si...
mala milano anni 70

Quando a Milano vincevano i CATTIVI: Turatello, Epaminonda, Vallanzasca e la mala degli anni...

Dopo la violenza spregiudicata profusa a piene mani dalla Banda Cavallero nel 1967 in largo Zandonai, gli anni settanta si presentarono con il loro...

Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics

"Il coraggio, l'audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia". Questo è il secondo punto del Manifesto del Futurismo che Marinetti scrisse nel febbraio...
partito accelerazionista milano

Milano merita un partito accelerazionista

Dal dopo EXPO Milano è in continua fase ascendente, si vede nei numeri, si percepisce nelle strade, tant’è che ormai è diventato davvero difficile...

Cosa fare a Milano a Pasqua: dieci idee per non rimanere con le mani...

A Pasqua e Pasquetta è un classico. Non sapere cosa fare. Ecco qualche idea per chi resta a Milano. Cosa fare a Milano a Pasqua:...

Vivaio compie 6 anni: i progetti per la città

Oggi Vivaio compie 6 anni! Come è nato Vivaio? Vivaio è nato con l'intento di diffondere in una Milano, allora depressa e sfiduciata, una cultura “vivaista” fatta...
milano mipim 2018

Milano al MIPIM 2018

Dopo la sbornia di ieri, un focus sui premi per eccellenza del mercato immobiliare Il MIPIM (Le Marché International des Professionnels de l’Immobilier - il...

L’alfabeto di Milano: dalla A di Ambrogio alla Zzzz

Milano descritta in 21 tappe, una per ogni lettera dell'alfabeto. L’alfabeto di Milano A come Ambrogio Chi ben comincia è a metà dell’opera B come Biscione La leggenda di...

L’idea più estrema: un governo costituente per rivoluzionare l’Italia. Con queste 5 priorità condivise

Forse l'idea più rivoluzionaria nel dopo elezioni è stata del direttore de Linkiesta Francesco Cancellato: "L’unico modo per uscire dal caos elettorale: una legislatura...
Carta idrografica del centro di Milano

I segreti dell’acqua di Milano: possiamo dormire tranquilli?

Il 71% della superficie terrestre è ricoperto da 1.386x1024 litri di H2O, un’entità inimmaginabile; in più, la quantità di acqua presente nel sottosuolo è...

Il ballo delle debuttanti: 5 aziende molto interessanti che si quoteranno alla Borsa di...

L'Italia è il secondo Paese manifatturiero d'Europa eppure la borsa di Milano (che è stata acquisita dalla Borsa di Londra) è indietro nelle classifiche...

L’Arte delle Donne: l’8 Marzo il vernissage alla Milano Art Gallery

  Dall’8 al 29 marzo 2018, in occasione della festa delle donne, la Milano Art Gallery ospiterà la mostra collettiva L’Arte delle Donne. L’esposizione organizzata...

Il CENTRO di Milano non è Italia: ecco le prove

Il cuore di Milano è la più grande cattedrale gotica del mondo. Basta solo questo per capire quanto siamo diversi. Il centro di Milano non...
Jean Marc Bosman

E ora Milano città stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’EUROPA...

Così come non sarebbe giusto imporre all'Italia ciò che vuole Milano, così non è giusto il contrario. L'unica strada per rispettare le esigenze di...

All these sleepless nights – l’età dei vent’anni…

I vent'anni sono un'età... ambivalente. E' quel periodo della vita in cui non hai regole e puoi permetterti di uscire due, tre, quattro volte alla...

La colomba pasquale è nata a Milano

Anche se era un dolce di antica tradizione milanese, si dice nato ai tempi di Ludovico il Moro, fu grazie a Motta che il...

Futurismo e Fascismo: “Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics”

Ricordi il Manifesto del Futurismo che scrisse Marinetti? Io purtroppo sì: quando lo studiai al Liceo, sia per Storia dell'Arte, sia per Lettere, mi venne...

“Mi trasferisco a Milano: dove mi consigli di cercare casa?”

Questa la domanda che mi ha fatto un amico che si trasferisce a Milano dalla Versilia. Anche se il mare non è la stessa...

“Milano per l’Italia”: se Milano fosse un PARTITO queste sarebbero le sue proposte politiche

Diventare un partito: forse sarebbe questo l'unico modo per ottenere dallo Stato l'autonomia amministrativa necessaria per diventare un hub internazionale. Se Milano diventasse la...

12 persone più o meno note che hanno fatto cose belle per Milano

A Milano non ci si può sentire realmente realizzati senza apportare qualcosa di positivo alla città. Ci sono tanti milanesi che alla luce del...
Largo La Foppa, maggio 1898

La tragica RIVOLUZIONE di Largo Foppa

Le cinque giornate sono l’unica insurrezione popolare riuscita di Milano. Ce ne furono altre mancate o, talvolta, solo temute. Come i moti della primavera...

Milano, ma quanto mi COSTI?

Conoscete Numbeo? È un interessante sito web con l’ambizione di raccogliere i prezzi e alcuni indicatori sulla qualità della vita di tutte le città del...

Paola BACCHIDDU: l’unica cosa che porterei a Milano di Roma sono i monumenti

- Proprio oggi sono uscita a pranzo col mio collega romano e mi diceva “guarda io adoro Roma ma tutto quello che dici è...

La prima PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA a Milano avvenne nell’attuale via Turati

28 marzo 1896. Al Circolo Fotografico di via Principe Umberto (oggi via Turati) si assiste alla prima proiezione cinematografica di Milano. Il pubblico è...

Cari candidati, mettete per iscritto il vostro impegno per Milano

2016. Elezioni comunali. I candidati sindaco sottoscrivono l'idea di Milano Città Stato. In particolare i due contendenti al ballottaggio, Stefano Parisi e Beppe Sala...

L’Insulto

Quanto possono essere profonde delle ferite? Quanto poco potrebbe volerci a far esplodere una situazione stabile, ma ancora con i nervi scoperti? Quanto potrebbe...
il secolo delle città

Più abitanti vivono in città più gli stati sono ricchi: i motivi di un...

Di cosa sono le città-stato e della loro storia abbiamo parlato, e parleremo. Del perché Milano merita questa effigie pure, ed è ciò per cui...

Frida Kahlo: oltre il mito

Frida Kahlo. Un nome, un'icona. Un simbolo di determinazione, quella che ha dimostrato tentando di affermare la sua "messicanità", caratteristica che purtroppo molte volte rappresenta un...
martina mazzotta

“Più sto a Londra più il mistero sugli inglesi si infittisce”. Intervista a Martina...

Scopriamo Londra con Martina Mazzotta che ha militato per la cultura a Milano per anni, insieme con suo padre Gabriele, attraverso la casa editrice...

Le aziende leader sui mercati mondiali meno note nel listino della borsa di Milano

Sul listino di Piazza Affari troviamo titoli, meno conosciuti dal mercato, di aziende leader a livello mondiale e che nel corso degli ultimi anni...

10 Politici di Milano che si fanno notare a Roma (messi a nudo in...

In ordine sparso, svelati in una frase. 10 Politici di Milano che si fanno notare a Roma (messi a nudo in una frase) #1 Emanuele Fiano L’unico...

I NUMERI di Milano

Quante piste ciclabili ci sono a Milano? Quanti grattacieli? Quanti alberi? Quanti omicidi? Quanti passeggeri sui mezzi pubblici? Quante case sfitte? Quanti stranieri? Quanti...

Pesce fresco… sciuè sciuè

Sì, è vero: Milano è bella, funzionale e variegata. Trovarle un difetto è dura... anche se... Con il mare sarebbe tutta un'altra cosa: hai presente quel...

“Da Berlino importerei il principio sacro del non giudicare gli altri”. Intervista ad Andrea...

Intervista ad Andrea D'Addio, l'Italiano dell'anno 2017. Romano, studi in Scienze Politiche, lavora come giornalista freelance dal 2002. Dal 2009 vive a Berlino e...

La regola aurea dell’economia: per RIDURRE il debito la strada è una sola

Il fondamento di ogni società è l'economia, tutto il resto è sovrastruttura, diceva Marx. L'economia ha delle regole ferree che purtroppo i governi del...

Le milanesi sono uniche. Ma le romane… (Intercettazioni Milano con Antonella Tagliabue)

A Intercettazioni Milano c'è Antonella Tagliabue, imprenditrice molto attiva nel mondo sociale e del volontariato (nel board di Aiesec, Volontari per un giorno, COOPI...

Film sui navigli al Cinema Bianchini

Sei mai stato in un Cinema... a bordo di un battello sui Navigli? E' un'esperienza unica, che potrai provare ogni volta che vuoi nel cuore...

Dopo le 5 giornate i piemontesi TRADIRONO Milano

1848. L’Europa è in subbuglio. Ovunque si rivendicano i diritti dei popoli e i sovrani cercano di calmare le acque promulgando statuti più liberali....
Elif Lab - Milano su Instagram

Un viaggio a Milano e a Roma, su Instagram

Con oltre 15 milioni di utenti attivi in Italia ogni mese, Instagram ha ormai un ruolo centrale nella comunicazione dei brand, non ultimo quelli...

Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’ITALIA

Milano Città Stato non è un tema di politica locale, ma dovrebbe essere una priorità nazionale del governo. Perchè Milano Città Stato sarebbe un...

Filippo Barberis: ecco i progetti che trasformeranno Milano (Intercettazioni Milano)

Intercettazioni Milano con Filippo Barberis, Presidente del Gruppo Consiliare per il Partito Democratico, che svela quali saranno i principali progetti nel prossimo futuro a Milano.  https://www.youtube.com/watch?v=ar_IZ8Icjz4 -Sullo scalo...

I 100 fatti del 2017 a Milano

#1 Chiude il cinema Apollo per fare spazio al nuovo Apple Store #2 «Portiamo la capitale a Milano» titola l'Espresso l'11 gennaio #3 Vigili Urbani di...

I Hate Milano: “odio la Milano dei PROVINCIALI IMBRUTTITI e di Yes Milano”

- Le classifiche che ormai dicono che la qualità della vita è precipitata, la Boccassini che dice che la corruzione è ovunque, Striscia la...
coda palazzo marino

Luoghi di Milano in cui c’è sempre la coda

Ho il trauma della coda fin dal liceo. La coda fuori dalle discoteche segnalava solo una cosa: che non sarei mai riuscito a entrare....

La prima CITY CAR al mondo è nata a Milano: si chiamava OTAV

A Milano sappiamo quanto vadano di moda le Smart e in genere le city car. Questa passione per le micro auto, che consumano poco...

2018 a Milano: 10 fatti che potrebbero renderlo MEMORABILE

Il terzo millennio sta per diventare maggiorenne. Ecco 10 fatti che (quasi) sicuramente renderanno memorabile il 2018 a Milano. 10 fatti che renderanno memorabile il...

Milano Music Pop: dove si potrebbero rigirare i video di canzoni celebri

Per la musica italiana Milano è come Hollywood per il cinema. L'indiscutibile capitale. E come Hollywood fa con i film anche Milano dovrebbe fare...

10 capi di ABBIGLIAMENTO di culto della Milano del passato che si dovrebbero rilanciare

La città della moda non ha pietà per gli abiti finiti fuori moda. Ma a volte ritornano. Ecco la nostra selezione per riscoprire vestiti...

Il muro invisibile di SAN SIRO

E' una strada nota praticamente a tutti i milanesi, perché è quella che porta allo stadio. Pochi ci fanno caso eppure ha una particolarità molto...
digitalidentitycard

Dieci progetti internazionali da portare a Milano

Milano dovrebbe essere una città che innova e che importa i migliori progetti sperimentati all'estero. Così almeno ci piacerebbe che fosse la nostra città....
metro stoccolma

10 cose da cambiare a Milano nel 2018

La forza di Milano è la sua innata spinta a migliorarsi. Ecco dieci spunti rivolti all'amministrazione milanese per rendere la città più vivibile e...

10 peggiori errori da evitare con il CAR SHARING

Il car sharing ormai è entrato dentro di noi. 10 peggiori errori da evitare con il car sharing #1 Inserire dati sbagliati Basta uno spazio di troppo...

Oh bej Oh bej: perché si chiama così il mercato di Natale dei milanesi?

L'esclamazione dei bambini era riferita ad un fatto preciso: l'ingresso in città di Giannetto Castiglione, primo Gran Maestro dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Costui era...

La nascita della cittadella della FINANZA: Piazza Edison e il banco Jarach

Piazza Edison, di forma vagamente triangolare, nacque poco prima della Grande Guerra, accorciando il vicolo e la contrada del Bocchetto, in ossequio al progetto...

Suggerimenti per le prossime SPECULAZIONI edilizie a Milano

Milano è in continua trasformazione, si abbatte il vecchio per costruire il nuovo. Suggerimenti per le prossime speculazioni edilizie a Milano #1 Idroscalo Si può fare una...

Perché a Milano occorre alimentarsi in modo più sano che in montagna e qualche...

Basta trasferirsi in montagna per sentirci carichi di energia e più rilassati. In termini fisiologici l’organismo diventa infatti più basico o alcalino, perché si...
l'assenza

Roma non ci EMA: breve cronaca di sabotaggi contro Milano

Un anno fa Milano ha perso l'EMA. Una sconfitta che ha tolto a Milano e all'Italia circa due miliardi di euro di indotto all'anno,...

EMA: non è stata sfortuna

La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, diceva Freak Antoni. Abbiamo perso l'EMA al sorteggio e molti se la sono presi...

Durante la guerra a Milano il caffé si faceva con la CICORIA

Durante la seconda guerra mondiale furono numerose le materie prime che scarseggiarono a Milano, come in altre città d’Italia. Dal 1940 fino al 1949 venne...

La febbre del bitcoin contagerà Milano?

Il Bitcoin (BTC o XBT) è oggi la più popolare tra le criptomonete. Nasce nel 2009 grazie a un misterioso personaggio noto con lo...
best tall building

Dubai, Parigi, Cina e Silicon Valley: tutti imitano Milano

Sono passati poco più di due anni dalla vittoria del premio come “Best Tall Building”, miglior grattacielo, da parte del nostro Bosco Verticale, premio...

Semplicemente Battisti

Certo: non siamo ancora in stagione per ammirare i "Giardini di Marzo", dove i "Fiori rosa" e i "Fiori di pesco" sbocciano come se...

La vera sfida di Milano è uscire dalla sua zona di COMFORT

In Psicologia si studia che uno dei principali freni alla crescita è la zona di comfort. La zona di comfort è la nostra copertina...

La TORRE DELLE SIRENE: l’ultimo nascondiglio di Mussolini prima di fuggire da Milano

È una costruzione bizzarra, a forma di matita, nel giardino di Palazzo Isimbardi. La Torre delle Sirene è uno dei pochi esempi di rifugio antiaereo...

Un altro PRIMATO (inaspettato) di Milano: l’impianto crematorio del Monumentale

Milano, lo sappiamo, ha spesso fatto da apripista ad ogni nuova ideologia. Così, anche in campo funerario, non appena il governo Depretis, per bocca...

Halloween Day in cineteca

Halloween è in assoluto la mia festa preferita. Non solo per tutte le caramelle e tutte le altre schifezze annesse (lo so, lo so, sono...

10 cose di Milano che non faresti MAI gestire a Roma

Cosa capiterebbe se Roma gestisse Milano.  10 cose di Milano che non faresti mai gestire a Roma #1 I mezzi pubblici A Roma sono proprio mezzi, La...

10 motivi per cui Milano dovrebbe chiedere l’annessione al VENETO

Milano è in crisi di appartenenza. Non si sente pienamente italiana, non si sente lombarda, guarda più a Berlino o a Londra che alle...

La narratrice araba: Sharazad fuori dal Palazzo

Anche se non le hai fisicamente lette, sono certa che hai presente l'enorme manoscritto che contiene "Le mille e una notte". Io ho appena finito...

Accelerazione senza freni: 10 proposte alternative per ridare tempo a Milano senza rallentarla

Dopo l'appello di Sala: "Vorrei che Milano rallentasse", ecco 10 proposte per ridare tempo ai milanesi. 10 idee per ridare tempo a Milano senza rallentarla #1...

Nella Stazione Centrale c’è un RITRATTO di Mussolini

Nel Padiglione Reale della Stazione Centrale si trovano tre opere dipinte da Cascella nel 1931 raffiguranti episodi legati alla famiglia Savoia. In uno di questi...

Che cosa si potrebbe FARE a Milano in un anno trattenendo i 9/10 delle...

Dopo i risultati del referendum il governatore del Veneto aveva subito proclamato: ora chiederemo a Roma di lasciare in Veneto i nove decimi delle...

I due PUGILI sul tetto del Duomo

Sulla punta superiore del Duomo, tenendo le spalle alla Madonnina, si possono vedere le statue di due pugili. Si tratta di Primo Carnera ed...
Elaborazione di Osservamondo su dati Bankitalia

Il debito pubblico è INGIUSTIZIA sociale

2.430.000.000.000 euro. E' il debito pubblico dello stato italiano. In rapporto al PIL, la ricchezza prodotta dal paese, risulta al 133%. Quest'anno la spesa...
Fonte: Giornale Adula

10 motivi per cui il TICINO va riannesso a Milano

Il vero referendum dovrebbe essere questo: volete sì o no riannettere il Ticino a Milano? 10 motivi per cui il Ticino va riannesso a Milano #1...

10 nuovi referendum per Milano

Più della metà dei referendum della storia sono stati fatti nella sola Svizzera. Nel Paese che inizia a soli 60 chilometri da Milano in...
L.O.V.E., altrimenti nota come “Il Dito”

Oops, she did it again: New York COPIA ancora Milano

Dopo l’ormai nota storia de “La Legge Nuova”, la scultura sulla facciata del Duomo risalente al 1810 e chiara musa ispiratrice, per usare un...

Le differenze tra il referendum della Lombardia e quello della Catalogna

Mentre la Spagna è incendiata dagli esiti del referendum in Catalogna, la Lombardia si prepara molto più sobriamente ad affrontare il referendum sull'autonomia il...

TLAPSE | Your Project in Motion