GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

"Lui ha inventato, per primo, il difensore delle minoranze, si è schierato dalla parte di un popolo, gli indiani, sino ad allora considerati come brutti e cattivi"

0
Bonelli

La vita del genio milanese dei fumetti.

GIANLUIGI BONELLI, il creatore di TEX WILLER, sempre in lotta contro il POTERE

# L’eroe del West ispirato dalle Dolomiti

Credits texwiller_ufficiale IG – Tex Willer

Tex Willer per gli italiani fu il primo contatto di massa con il selvaggio West. Il volto di questo eroe fu ispirato inizialmente a Gary Cooper e i paesaggi furono “inventati” dal suo primo disegnatore, Aurelio Galleppini, sognando l’America e ispirandosi alle rocciose alture della Sardegna e alle Dolomiti.

Il padre di Tex fu Gianluigi Bonelli, nato a Milano il 22 dicembre 1908: figlio di un reduce della prima Guerra Mondiale e di una casalinga, Bonelli appena dopo l’adolescenza è un giovane impiegato nel settore dei tessuti, con una grande passione per tutto ciò che è “avventura”. Ma era appassionato anche della scrittura. A vent’anni manda le proprie poesie al “Corriere dei piccoli”, poi si dedica ai racconti, collaborando per “Il Giornale illustrato” e per “L’Audace”. Scrive romanzi di avventura, poi passa ai fumetti, diventando direttore di “Jumbo”, “Rin Tin tin” e della stessa “Audace”, tutti giornalini d’avventura. Acquista i diritti di quest’ultima testata e fonda “Redazione Audace”, una casa editrice.

# Un fenomeno di massa con picchi di 700 mila copie vendute al mese

Dopo la seconda guerra mondiale, Bonelli si separa dalla moglie, le cede le quote dell’Audace e continua a collaborare per la stessa casa come dipendente, creando personaggi dei fumetti avventurosi come “Il giustiziere del west”, “la pattuglia dei senza paura”, “Occhio Cupo” e “Tex Willer”. Per tutti questi eroi del selvaggio West si affida alle matite creative di Cossio, del milaese di nascita Piffarerio, del milanese d’adozione Bonato e di Uggeri. In particolare chiede la collaborazione di Aurelio Galleppini, che da giovanissimo aveva collaborato, come disegnatore, per una fabbrica tedesca di proiettori e aveva realizzato le scene nei libri dei “Tre Moschettieri”, de “Le Mille e una notte”, dei “Promessi Sposi” e di Pinocchio. Tex parte in sordina, ma presto, grazie anche alle idee innovative di Bonelli, diventa un fenomeno di massa, con picchi di 700 mila copie vendute al mese, senza parlare dell’importanza dei numeri per i collezionisti.

L’attività di sceneggiatore di fumetti, Bonelli non la riserva solo a Tex, ma anche ad altri personaggi da lui stesso inventati, come Plutos, col costume da diavoletto e dalla figura fantomatica, Rio Kid, con ambientazioni nel west, Yuma Kid, alle prese con duelli con gli indiani e Hondo, diventato poi film e telefilm.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Una famiglia di editori e creativi

Credits bonelli_hq_mega_store IG – Zagor

Bonelli ebbe poi nel figlio Sergio, in arte Guido Nolitta, un degno erede artistico che, oltre a proseguire le avventure di Tex, si dedicò alla realizzazione, tra gli altri, di Zagor, de “Un ragazzo del far west” e de “Il giudice Bean”.

Raccontando di Gianluigi Bonelli, non si possono quindi trascurare le figure del figlio Sergio, come infatti abbiamo citato e dell’ex moglie, Tea Bertasi: si rivela un’eccellente editrice, tanto da far diventare le edizioni Audace un punto di riferimento fondamentale nel panorama dei fumetti d’avventura. Pensate che recentemente il Comune di Mulazzo, in Lunigiana, le ha dedicato una piazza.

Nel 1957 Tea passa il testimone al figlio Sergio, le edizioni cambiano nome diverse volte, per diventare la Sergio Bonelli Editore, ora guidata dal nipote di Gianluigi, Davide. Una famiglia di editori e creativi, capaci di trasformare una follia, come è il fumetto, in una realtà che ha sfornato innumerevoli personaggi di fantasia, che a distanza di decenni rimangono famosi. Famosi col passare delle generazioni.

# Capace di mettersi contro il potere

Colui che iniziò la dinastia era capace di mettersi contro il potere, anche quando il “potere” era quello pericoloso del regime fascista: era infatti il dicembre del 1941 e il Ministero della Cultura Popolare spedisce per “raccomandata espresso” alla direzione de “L’Audace”, che si trovava in via Rubens 10, una comunicazione che sapeva di ultimatum, in cui si scriveva che, “dopo i ripetuti richiami e gli avvertimenti, codesto giornale continua a mantenere un tono assolutamente contrario a quanto è richiesto dalle necessità generali della stampa giovanile“. In pratica il partito fascista chiedeva al direttore Gianluigi Bonelli di “abolire le fisionomie dei personaggi americaneggianti, di riservare il 30% dello spazio a prose narrative o a temi di attualità, sottoponendo le bozze – prima di essere pubblicate – al Ministero della Cultura Popolare“. Naturalmente la lettera finiva col sottolineare che, se entro la fine dell’anno 1941, il giornale non avesse cambiato linea, ci sarebbe stata la sospensione delle uscite.

# La morte del genio dei fumetti

Bonelli

Gianluigi muore ad Alessandria 22 anni fa: era infatti il 12 gennaio 2001 quando si spense in una clinica della città piemontese. Sergio è invece mancato nel 2011, mentre la madre Tea nel 1999. E’ rimasto il figlio minore Giorgio, che dopo un’esperienza da sceneggiatore, da diversi anni è albergatore.

Concludiamo con le parole di Claudio Villa, fumettista che disegnò per Bonelli le avventure di Tex, ma anche realizzatore delle storie di Martin Mystère e Dylan Dog, alla morte di Gianluigi Bonelli: “Lui ha inventato, per primo, il difensore delle minoranze, si è schierato dalla parte di un popolo, gli indiani, sino ad allora considerati come brutti e cattivi. Il suo essere anticonformista nella vita gli ha permesso di creare un personaggio come Tex di grande modernità. Bonelli aveva l’abitudine di immergersi fisicamente nelle mappe dei luoghi in cui ambientava le avventure di Tex. Esattamente come Salgari (…)”.

FABIO BUFFA

Continua la lettura con: 

LUISA AMMAN: un’OPERA d’ARTE di Milano

LUCIANO LUTRING: il bandito più popolare di Milano

BRUNO ARENA, il fico di Milano

Sandra MONDAINI: uno dei punti fermi della televisione italiana

TINO SCOTTI, il milanese del “Ghe pensi mi”

ORNELLA VANONI, Milano e Settembre

MARIANGELA MELATO, da “ranocchietta” a mito del cinema

MARTA ABBA: la musa di Pirandello

Quelle DIABOLIKE sorelle GIUSSANI

GIANNI MAGNI: il re del cabaret milanese

COCHI e RENATO: una coppia diventata il MARCHIO del CABARET

Giorgio AMBROSOLI: il RIVOLUZIONARIO in GIACCA e CRAVATTA che sfidò anche lo Stato

Peppin MEAZZA: il più grande MITO MILANESE del calcio mondiale

FRANCO CERRI: quel genio che partì suonando nei cortili

I KRISMA: la coppia più PUNK della storia di Milano

LILIANA SEGRE, la testimonianza milanese dell’Olocausto

MARIA CALLAS, la Scala e BIKI, quel legame che ha fatto la storia dell’arte

WALTER VALDI, cintura nera di dialetto milanese

LORENZO BANDINI, lo sfortunato campione adottato da Milano

ALEX BARONI, il “chimico” prodigio della musica

MICHELE ALBORETO, il “pilota gentiluomo”

BEPPE VIOLA: il geniale raccontatore del calcio

Storia di una GRANDE DONNA di Milano: ALDA MERINI

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente10.000 in coda al PANE QUOTIDIANO (VIDEO)
Articolo successivoIl COGNOME più diffuso a Milano è CINESE. Tra i NOMI dei neonati comandano LEONARDO e SOFIA
Fabio Buffa
Nato ad Alessandria, classe 1969, nel 1988 sono entrato per la prima volta in una redazione giornalistica, per collaborare e fare gavetta al Piccolo di Alessandria. Sono pubblicista dal 1996 e ho collaborato per varie testate, sia come giornalista che come vignettista satirico e scrittore di freddure. Dal 1992 lavoro nel sociale.