Home Cerca

beppe sala - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca
architetture

Le ARCHITETTURE più belle di Milano per ogni epoca

Dall'Impero Romano ad oggi, un viaggio nel tempo e nello spazio nelle architetture e negli stili che hanno fatto la nostra città. #1 Romano Gioiello romano,...
edward caley

🇬🇧 Edward Caley, CFO: “Il Comune dovrebbe FARE DI PIÙ per le comunità europee”

Intervista a Edward Caley, CFO di una multinazionale in Italia da 24 anni. Venendo da Londra, il suo punto di vista latore di un'esperienza di...
metropolitana di stoccolma

Milano Car Free: lo stesso obiettivo, due modi opposti di raggiungerlo

Una quindicina di anni fa ho vissuto per sei mesi a Stoccolma. Nella capitale svedese non ho mai sentito la necessità di usare l’auto....
startup

L’innovazione a Milano si chiama STARTUP: tutti i passi per avviare un’impresa di successo

Pensiero libero, creatività e volontà nel portare Innovazione, sono questi i connotati di una STARTUP. Dall’inglese “partire, mettersi in moto”, così viene definita una nuova...
m5

M5, una metropolitana di FUOCO

La linea M5 è sicuramente una linea metropolitana all’avanguardia, che svolge una funzione fondamentale trasportando oltre 35.000.000 di persone all’anno, ma non è tutto...
Via Pantano, il tratto in superficie per raggiungere la M3 dalla M4

Scoppia lo SCANDALO M4: 100 milioni di euro extra ma zero interscambi tra M3...

Il project-financing è la modalità con la quale si è scelto di finanziare la linea M4 (la linea M5 aveva vinto il "Transport Deal...
porto di mare

Visioni Urbane: la rivoluzione di PORTO DI MARE

L’area di Porto di Mare ha una dimensione di oltre 1.200.000 mq, con una discreta accessibilità: a breve distanza vi sono ben tre fermate...
futuro di san siro

Un nuovo FUTURO per lo stadio San Siro

L’Internazionale e il Milan vogliono uno stadio tutto loro. In questi giorni presenteranno il masterplan che collocherà il nuovo progetto presumibilmente a fianco a San...
La campana sulla Torre di Bona

L’unica cosa che i Savoia hanno lasciato alla Lombardia è una CAMPANA (che in...

Milano è stata sotto numerose dominazioni: i romani, i longobardi, l'imperatore germanico, i francesi, gli spagnoli e gli austriaci. Tutti hanno lasciato una loro...
regole del gioco

Autonomia e COSTITUENTE per riscrivere le regole di una Milano “città del mondo”

Il mantra, la giustificazione quasi automatica pronunciata dai politici per coprire l’incapacità nel portare a termine un obbiettivo, nel conseguire un cambiamento significativo per...
quartiere ebraico

Attrazioni e luoghi segreti del QUARTIERE EBRAICO di Milano

Uno dei quartieri milanesi di cui si può dire abbia rilevanza internazionale è quello ebraico. È vero che esistono quartieri ebraici in tutte le...

SEGRATE: 10 motivi per andare nel sobborgo più pettinato di Milano

Per i milanesi Segrate ha un'aura strana. Una specie di mondo a parte dove si immaginano ragazzini viziati iperprotetti contro le insidie del mondo....
città stato nel mondo

🌏 Le CITTÀ STATO nel Mondo: un modello vincente

Nell'epoca delle città globali, studiarne l'ecosistema è diventato imprescindibile per capire appieno il mondo in cui viviamo, la sua geopolitica e i processi che...

3 Luglio ore 18: via al progetto REFERENDUM

Dopo il SONDAGGIO per scegliere il futuro di Milano, Milano Città Stato alza la posta invitando tutti i milanesi a conoscere i membri del...
scrofa semilanuta

Riti celtici e prosperità: la SCROFA SEMILANUTA

«Giunto Belloveso fra gli Insubri e avendo determinato di fondarvi una città elesse sette de' suoi che consultassero gli oracoli degli Dei, principalmente per...
autonomia trasporto pubblico

Un trasporto pubblico DA FAVOLA a Milano Città Stato

Milano vedrà entro il 2023 l’inaugurazione completa della linea M4 Linate-San Cristoforo, che rimarrà entro i confini urbani, mentre sono in studio di fattibilità...
concilio delle città

L’Italia e l’anomalia Milano: serve sempre di più un CONCILIO INTERNAZIONALE delle città

La data del 4 settembre del 476, quando il generale Odoacre depose l'ultimo imperatore romano de iure, Romolo Augustolo, è convenzionalmente riconosciuta come il...

San Giovanni Bono, la strana chiesa a VELA alla Barona

Nel quartiere Sant'Ambrogio, alla Barona, c'è una delle chiese più curiose di Milano. Si tratta di San Giovanni Bono costruita nel 1968 su progetto di...
Il padiglione dell’Austria di Klaus K. Loenhart a Expo

Cosa potrebbe fare Milano per sconfiggere l’AFA

A Milano ormai è così, si passa dal piumino alla testa nel freezer in un paio di settimane. Dobbiamo sopperire al fatto che siamo...
piazza gramsci

Il FUTURO di Piazza Gramsci: il rendering visionario che la trasformerà

La Piazza Gramsci del futuro Clicca qui per visualizzare come diventerà la Piazza   Il Progetto dell'Archistar del futuro (a scorrimento) Clicca qui per visualizzare il progetto   FEDERICO POZZOLI   Chi vuole...

TLAPSE | Your Project in Motion