Home Cerca
Navigli - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
IndieGesto?
Quando il mercoledì ti rimane sullo stomaco, l'unica cosa da fare è andare sui Navigli e fare una scorpacciata di Indie!.
Si alterneranno canzoni dei più grandi della...
La nuova INVASIONE DEI ROMANI a Milano
Non servono particolari analisi statistico-demografiche, per accorgersi di un fenomeno dalle dinamiche inedite che si sta manifestando a Milano: la massiccia presenza di romani.
La...
La rivoluzione a due ruote: i PERCORSI CICLABILI che Milano deve assolutamente avere
L’utilizzo della bicicletta a Milano è già piuttosto diffuso, ma probabilmente potrebbe estendersi ulteriormente se la città fosse dotata di una rete organica di...
YES WE CHANGE: 15 cambiamenti che si avranno con Milano città stato (Vota il...
Dopo la consegna dell'Ambrogino a Milano città stato da parte del consiglio comunale si avvicina sempre di più il momento in cui Milano diventerà...
12 consigli per fare divertire i BAMBINI MILANESI nel 2020
Ricordo che quando ero piccola trascorrevo i pomeriggi domenicali ai giardini di porta Venezia. Ai tempi non vi erano i giochi per bambini che...
Il favoloso mondo di ALDA MERINI a Milano
Per entrare nel favoloso mondo di Alda Merini, bastano un paio di ore: una passeggiata sui Navigli alla scoperta dei luoghi cari alla poetessa.
Il...
Cosa possiamo fare con Milano Città Stato
Avere risorse e competenze di una città-stato consente, insieme alla possibilità di legiferare, ampia libertà d'azione in ogni settore sociale e dell'economia. Ecco un...
Il progetto FUTURO più atteso a Milano (VOTA)
Per i Milano Città Stato Awards vota tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato dai fans della pagina....
La sfida di GRECO: portare nel futuro il passato di Milano
A pochi passi (o a poche fermate di 43) dai nuovissimi grattacieli di Porta Nuova sorge quello che anticamente era un comune autonomo, ovvero...
9 idee per una giornata FUORI MILANO
Stanchi della città? Avete voglia di immergervi in una realtà diversa per un giorno? Ecco alcune idee che abbiamo pensato per voi.
9 idee per...
Le 5 migliori BIRRERIE ARTIGIANALI a Milano
In maniera non dissimile da quanto avviene in Nordamerica, soprattutto in California, anche Milano ha le sue brave birrerie artigianali, generalmente caratterizzate da un...
SINDROME SABAUDA: la frustrazione di Torino verso Milano ha origini antiche
Da un giornale torinese decisamente attendibile e alquanto autorevole, scopriamo che fin quasi sul finire del 1600, la più importante città del Piemonte era,...
Una giornata a GRECO: 10 attrazioni di uno dei quartieri più vivaci di Milano
Greco è un quartiere ricco di suggestioni fatte di storia, letteratura, mondanità e di preziosissimi angoli di verde senza tempo. Sono talmente tante le...
I misteri della CASSINA DE’ POMM: il nome, il ponte e le candele
La Cassina de Pomm è una tra le più remote cascine a corte rimaste ancora integre a Milano: ubicata in Via Melchiorre Gioia, lungo...
PORTA ROMANA 2026: the next big thing
Credits: Urbanfile - Grattacielo A2A
Milano, gennaio 2026: la nostra città si appresta ad ospitare le Olimpiadi Invernali. Accanto alle tradizionali passeggiate dal centro ai...
Le tre gloriose SOCIETÀ DI CANOTTAGGIO di Milano
La dimensione cosmopolita di Milano, città di terra percorsa dall’acqua, si espleta anche nel fatto che ospita ben tre società di canottaggio, non a...
Mid Term SALA: 10 problemi irrisolti che mettono a rischio la sua rielezione
Milano è nell'età dell'oro. L'età dell'oro è uno stato di grazia, dove tutto sembra andare alla grande e pare impossibile pensare o dire qualcosa di...
San Pietroburgo-Milano: il GEMELLAGGIO INTERROTTO. Sala ci ripensi
«Un vento a trenta gradi sotto zero , incontrastato sulle piazze vuote e contro i campanili ,a tratti come raffiche di mitra, disintegrava i...
I bambù del Parco ROBERT BADEN-POWELL di Milano
La breve storia che presentiamo quest’oggi riguarda un luogo importante, che ha visto diversi capovolgimenti di fronte negli ultimi anni. Stiamo parlando del Parco...
I PIRATI della Martesana
Facevano incursioni sventolando un bianco teschio su sfondo nero, navigavano su grossi galeoni, negli oceani in tempesta, assaltavano mercantili incutendo terrore agli equipaggi.
I pirati...