Cosa possiamo fare con Milano Città Stato

    Ph. Andrea Cherchi (c)
    Ph. Andrea Cherchi (c)

    Avere risorse e competenze di una città-stato consente, insieme alla possibilità di legiferare, ampia libertà d’azione in ogni settore sociale e dell’economia. Ecco un elenco di 15 punti su cui Milano potrà intervenire raggiunta l’autonomia di regione:

    #1 Ora: Milano ha gli stessi poteri di qualunque comune italiano.
    Con Milano città stato: Milano avrà gli stessi poteri delle altre regioni italiane

    #2 Ora: L’accesso ai fondi europei è consentito alle Regioni, non ai Comuni
    Con Milano città stato: Milano potrà accedere ai fondi europei e avrà più possibilità di vincere bandi europei

    #3 Ora: Milano non ha possibilità di fare leggi introducendo norme sul suo territorio
    Con Milano città stato: Milano potrà diventare un laboratorio di riforme da sperimentare

    #4 Ora: A differenza di Milano, tutte le maggiori città del mondo hanno poteri e autonomia simili a una regione. Milano no.
    Con Milano città stato: Milano avrà poteri simili a tutte le principali città del mondo

    #5 Ora: Per i trasporti pubblici Milano dipende dalla Regione
    Con Milano città stato: Milano potrà gestire in autonomia le risorse per potenziare i trasporti pubblici

    #6 Ora: Milano non ha potere di legiferare né risorse da impiegare per le politiche ambientali
    Con Milano città stato: Milano potrà adottare politiche strutturali per ridurre l’inquinamento dell’aria

    #7 Ora: Per i rapporti con il governo di Roma Milano deve passare attraverso la Regione.
    Con Milano città stato: Ci sarà la rappresentanza diretta di Milano con il governo nazionale

    #8 Ora: Fisco e burocrazia italiani tengono lontani dall’Italia imprese e investitori
    Con Milano città stato: Milano potrà adottare politiche fiscali ad hoc per nuove imprese e investitori

    #9 Ora: Milano non ha autonomia di decisione né le risorse per poter riaprire i Navigli
    Con Milano città stato: La decisione di riaprire i navigli dipenderà unicamente dall’amministrazione milanese

    #10 Ora: Il sindaco di Milano ha poteri limitati da Regione e, in teoria, dalla città metropolitana
    Con Milano città stato: Milano avrà un sindaco governatore senza organi intermedi tra sé ed il governo di Roma

    #11 Ora: Sul territorio di Milano ci sono tre poteri amministrativi, comune, città metropolitana, regione, oltre allo Stato
    Con Milano città stato: Si potrà governare un territorio uniforme di 3,5 milioni di abitanti che produce oltre il 10% della ricchezza nazionale

    #12 Ora: Le politiche nazionali stanno distruggendo la ricerca scientifica e facendo perdere al paese i migliori ricercatori
    Con Milano città stato: Si potranno avere più risorse da investire sulla ricerca scientifica

    #13 Ora: Milano, a fronte di circa 40 miliardi di tasse all’anno, riceve da Stato e Regione circa 450 milioni all’anno
    Con Milano città stato: Milano potrà avere fino a 11 miliardi di risorse in più all’anno che ora vengono gestite dalla Lombardia

    #14 Ora: Per le politiche sul territorio Milano dipende dalla Lombardia
    Con Milano città stato: Milano potrà rispondere rapidamente alle esigenze dei cittadini

    #15 Ora: Milano è soggetta alle leggi nazionali che risultano perdenti nella competizione internazionale
    Con Milano città stato: Milano diventerà un magnete di attrazione per imprese, lavoratori e investitori internazionali

     

    Leggi anche dossier: Cosa possiamo fare con Milano Città Stato


    autopromo