Home Cerca
spazi urbani - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Una passerella di vetro “sospesa” sul capolinea della metro: la NUOVA STAZIONE MILANESE a...
Pubblichiamo articolo di "Milano Today" - Ferro, vetro e la mega passerella "sospesa": ecco la stazione milanese firmata Renzo Piano
Entro il 2023 Sesto San...
7 DONNE INFLUENTI e di TALENTO su cui puntare per la rinascita di MILANO
Dovendo scegliere, a chi affidereste la rinascita di Milano? Se ci fosse data questa possibilità noi punteremmo certamente su un team di donne scelte...
PIAZZA FREUD diventa PEDONALE: più VERDE e in continuità con la BIBLIOTECA DEGLI ALBERI
Pubblichiamo articolo di "affaritaliani.it" - Piazza Freud diventa pedonale. Più verde e spazi pubblici
PIAZZA FREUD diventa PEDONALE: più VERDE e in continuità con la...
Il LIDO DI MILANO rimane CHIUSO tutta l’estate
Credits: Urbanfile - Lido di Milano
La piscina simbolo di Milano, nonché centro polisportivo, il lido più gettonato dopo l'Idroscalo, rimane chiuso fino all'estate 2021....
I “Paysages Nourriciers”: ORTI SOLIDALI nei parchi cittadini per sfamare gli indigenti
Pubblichiamo articolo di Livia Montagnoli per "Gambero Rosso" - Paysages Nourriciers: 50 orti solidali in tutta la città di Nantes per far fronte alla...
Scalo GRECO-BREDA: al posto della ferrovia il PRIMO QUARTIERE A ZERO EMISSIONI d’Italia
L'ex scalo Greco-Breda diventerà il primo quartiere di housing sociale totalmente green d'Italia, con parte degli appartamenti destinati all'affitto. "L'Innesto" è il nome del...
Il SOUTH WORKING: lavorare a Milano stando AL MARE
Un progetto pilota lanciato da venti professionisti trentenni coinvolge i comuni di Milano e Palermo, e rispettive aziende e dipendenti, e ipotizza la possibilità...
San Siro: l’area verde dell’ippodromo non si tocca (e a difenderla arriva anche il...
Mentre continuano le trattative per definire cosa ne sarà del vecchio/nuovo stadio di calcio di San Siro, arrivano buone notizie per quanto riguarda le...
CICLISTI A MILANO: 5 comportamenti diffusi che sono a rischio di multa (fino a...
Qualche tempo fa, mi sono imbattuta in una scena insolita: due agenti della polizia stradale in bicicletta fermano e multano un giovane e perplesso...
La rivoluzione di NoLo: da quartiere popolare a distretto dei creativi
Di NoLo, che sta per Nord Loreto, ultimamente è stato scritto di tutto e di più. Da Bronx di Milano a nuova Soho in...
SALVINI: Milano sia ZES (città stato) per poter ripartire. Ora manca solo SALA
17 marzo: una ZES per le aree più colpite
17 marzo. Milanocittastato.it lancia la proposta per una Zes per rilanciare le aree più colpite dal...
Il futuro delle UNIVERSITA’ di Milano
Con oltre 190.000 studenti iscritti, oltre il 9 per cento della popolazione, Milano è uno dei maggiori poli universitari d'Italia e d’Europa, e molti...
5 modi per ridurre lo SMOG utilizzando le esperienze di altri Paesi
Il mese di gennaio per i milanesi è stato drammatico, ben 22 giorni di Pm10 oltre i limiti mentre la legge consente solo 35...
Milano è CYBERPUNK!
La città icona del CyberPunk è Berlino. Ma Milano incalza.
Il Sony Center di Berlino (qui sopra), ad esempio, è l'emblema dell'estetica cyberpunk. Il Cyberpunk...
5 cose che Londra potrebbe INVIDIARE a Milano (e viceversa)
Londra è la città globale per antonomasia: dopo esser stata de facto la capitale del mondo per più di un secolo, ancora oggi guida...
Milano città stato per VINCERE la sfida delle città globali
Milano Città Stato perché nel mondo le città hanno necessità specifiche che richiedono autonomia e rapidità di intervento. Necessità che il report dell’ISPI "The...
5(+1) cose che forse non sapevi dell’Università BICOCCA
Il campus Bicocca sorge nell'omonimo quartiere milanese un tempo sede di grandi industrie come Pirelli e Breda.
La Bicocca: significato del nome
Il quartiere Bicocca è...
Nelle scuole Milano non fa SCUOLA: la mia esperienza di mamma
La situazione delle scuole ultimamente tiene banco su molti organi di informazione. A dicembre La Repubblica riportava la richiesta di intervento proveniente da varie...
La rivoluzione a due ruote: i PERCORSI CICLABILI che Milano deve assolutamente avere
L’utilizzo della bicicletta a Milano è già piuttosto diffuso, ma probabilmente potrebbe estendersi ulteriormente se la città fosse dotata di una rete organica di...
Il nuovo piano di GOVERNO DEL TERRITORIO: più verde o più cemento nel futuro...
Milano ha un nuovo piano di Governo del Territorio, il primo interamente progettato da questa Giunta. Al centro, insieme alle case e alle periferie,...