Home Cerca
5 Vie - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Biglietto a 2 euro: quello che la LETTERA DI SALA non dice
Nel giorno dell’entrata in vigore dell’aumento del prezzo del biglietto dei mezzi pubblici urbani da 1,5 a 2 euro, il sindaco Sala ha inviato...
Scoppia lo SCANDALO M4: 100 milioni di euro extra ma zero interscambi tra M3...
Il project-financing è la modalità con la quale si è scelto di finanziare la linea M4 (la linea M5 aveva vinto il "Transport Deal...
Visioni Urbane: la rivoluzione di PORTO DI MARE
L’area di Porto di Mare ha una dimensione di oltre 1.200.000 mq, con una discreta accessibilità: a breve distanza vi sono ben tre fermate...
Un nuovo FUTURO per lo stadio San Siro
L’Internazionale e il Milan vogliono uno stadio tutto loro. In questi giorni presenteranno il masterplan che collocherà il nuovo progetto presumibilmente a fianco a San...
L’unica cosa che i Savoia hanno lasciato alla Lombardia è una CAMPANA (che in...
Milano è stata sotto numerose dominazioni: i romani, i longobardi, l'imperatore germanico, i francesi, gli spagnoli e gli austriaci. Tutti hanno lasciato una loro...
Autonomia e COSTITUENTE per riscrivere le regole di una Milano “città del mondo”
Il mantra, la giustificazione quasi automatica pronunciata dai politici per coprire l’incapacità nel portare a termine un obbiettivo, nel conseguire un cambiamento significativo per...
CONDANNA SALA: servono nuove regole, serve diventare una città stato
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, ex ad di Expo, è stato condannato a sei mesi di reclusione, convertiti in pena pecuniaria di 45 mila...
🌏 Le CITTÀ STATO nel Mondo: un modello vincente
Nell'epoca delle città globali, studiarne l'ecosistema è diventato imprescindibile per capire appieno il mondo in cui viviamo, la sua geopolitica e i processi che...
L’Italia e l’anomalia Milano: serve sempre di più un CONCILIO INTERNAZIONALE delle città
La data del 4 settembre del 476, quando il generale Odoacre depose l'ultimo imperatore romano de iure, Romolo Augustolo, è convenzionalmente riconosciuta come il...
Ghost Tour
Vi siete mai chiesti cosa succeda a Milano la notte? Quando le strade sono vuote e l'atmosfera è spettrale?
Il Ghost tour è la visita guidata per...
Inner City Live
Iniziamo subito col dire che questo evento è unico. Poi diciamo che Take it Easy presenta Inner City Live, il progetto di Kevin Saunderson.
Nel Cortile delle Armi...
10 motivi per amare AFFORI, la periferia nobile di Milano
Tante sono le ipotizzabili origini del suo nome: ad forum per un possibile mercato, ad fontem, per una probabile ricca fonte d'acqua, per una...
Esiste una Milano che resta FERMA: le 10 strade più ingolfate dal traffico
La tendenza nelle città del mondo è di favorire la mobilità e la sicurezza di pedoni e ciclisti, per aumentare la vivibilità delle stesse...
🇸🇻 Yessica Avelar, ambasciatrice dei diritti umani: “Milano è una città piena di VISIONARI”
Intervista a Yessica Avelar, educatrice salvadoreña in Italia da 20 anni e profondamente segnata dalla città di Milano.
Nel lavoro che ha portato avanti negli...
POPOLI UNITI (NoLo), 10 soluzioni per la via più incasinata di Milano
Avete mai sentito parlare del "suono delle città"? È la cifra acustica delle città contemporanee, che viene sempre più spesso analizzata e utilizzata dai...
I GAPPISTI a Milano: cosa dovrebbero rimettere a posto
I gappisti sono una gang clandestina che va in giro a mettere a posto Roma, intervenendo su buche, segnaletica, fontane, riparando quello che non...
Milano fa ALL IN sulle COSTRUZIONI: scelta corretta o poco lungimirante?
2004. Vivevo a Berlino quando fu annunciata la chiusura di Tempelhof. Era il “city airport” nel cuore della città, diventato famoso per il ponte...
🇸🇻 Gothy Lopez, artista: “A Milano ho tracciato il mio DESTINO”
Intervista a Gothy Lopez, artista salvadodoreña di fama internazionale. Espone i suoi lavori in America Latina ed in Europa, ma per vivere ha scelto...
La rivoluzione di Milano: modello di CITTA’ IBRIDA dove arti e scienze si fondono
Ad un Novecento caratterizzato dalla massima specializzazione delle discipline, Milano oggi risponde con una “rivoluzione concettuale” in cui si riprendono i principi rinascimentali della...
Elettricità a costo zero da STRADE e BINARI: le tecnologie per rendere Milano leader...
Una delle invenzioni più interessanti degli ultimi anni è stato un insieme di tecnologie (tecnologia piezoelettrica) e riciclo di scarti industriali (gomma), per brevettare...