Home Cerca
animali - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati, fai un'altra ricerca
105, Popolare, DeeJay: la prima guida alternativa sulle 10 radio di Milano
A Milano sono nate le radio libere. Non è vero (sono nate a Biella) ma ci piace che l'Italia lo creda.
105, Popolare, DeeJay:...
Viaggiare a piedi: i cammini più belli del mondo
“Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina”, disse Friedrich Nietzsche.
Difficile dargli torto. Camminare aiuta il pensiero. Lasciarsi guidare dai propri passi,...
Dove e perchè mangiare alcalino a Milano…
Seguo da anni un regime alimentare prevalentemente alcalino. Cosa significa? In parole povere significa creare un bilanciamento tra alimenti più acidificanti e alimenti con...
La STAZIONE CENTRALE fu progettata in stile “Assiro Milanese”
La Stazione Centrale fu progettata da Ulisse Stacchini come "Cattedrale del Movimento".
Alla sua inaugurazione nel 1931 il suo stile fu definito popolarmente “Assiro Milanese”,...
3 week in una settimana? Solo a Milano
A Milano la chiamano Week, nel resto d’Italia è la settimana. A Milano significa che qualcosa sta per accadere di molto cool, trendy, fashion,...
I tedeschi ci hanno rubato i RE MAGI
Sui re Magi e sulla loro sorte si sa poco e circolano molte leggende. Di loro parla soltanto il Vangelo di Matteo, dice che...
Le Vedovelle di Milano. La storia e dove trovarle
Come ogni città che si rispetti, anche Milano possiede fontanelle civiche, dalle quali ci si può abbeverare gratuitamente. Qui sono chiamate Vedovelle o talvolta Drago-Verde a seconda...
La Milano del 2100
Insieme a Duilio Forte abbiamo fatto un viaggio nel tempo, nella Milano del 2100. Ecco cosa abbiamo visto.
La Milano del 2100
La città dei pedoni
Non...
Anno 539: l’ASSEDIO dei Goti, il più grande massacro nella storia di Milano
L'assedio di Milano durò dal 538 fino al marzo 539. Mentre venivano assediati dai Goti, i milanesi chiesero aiuto all'imperatore Belisario che preparò un...
Quando i parchi pubblici non erano ancora di moda
Dal 2002 i giardini di Porta Venezia sono intitolati al giornalista Indro Montanelli che passeggiava spesso al loro interno.
Sono stati inaugurati nel 1784...
Milano, Africa
Nel giardino di Villa Invernizzi, la casa dell’inventore del formaggino Mio, in via Cappuccini 3, dietro a corso di Porta Venezia, ci sono degli...
Make Milano great again. Da Trump alla Città Stato
Avevo previsto la vittoria di Trump. Ne ero certo per tre ragioni concomitanti che nascono dalla mia formazione psicologica, dall'aver vissuto all'estero e dalla...
Cosa sarebbe accaduto in 10 episodi della Bibbia se fossero stati ambientati Milano
La storia delle religioni sarebbe radicalmente diversa se la Bibbia fosse stata ambientata a Milano.
Cosa sarebbe accaduto in 10 episodi della Bibbia se fossero...
10 sensi di COLPA tipici dei milanesi
Si dice che Milano sia una città calvinista. Una delle differenze tra calvinismo e religione cattolica è nel libero arbitrio. Per la Chiesa romana...
Le 10 RAGAZZE milanesi da non frequentare
Le ragazze milanesi non sono tutte uguali, questo opera immediatamente una divisione duale tra due categorie di esse: quelle da frequentare e quelle da...
10 tecniche per non farti svaligiare casa quando vai in vacanza
Vuoi andare in vacanza ma non vuoi farti svaligiare casa? Non si può avere tutto, nella vita bisogna fare delle scelte.
Oppure prova a seguire...
10 vestiti e accessori da abolire questa estate
Piuttosto meglio nudi.
10 vestiti e accessori da abolire questa estate
#1 Le calze con le scarpe aperte
Cari uomini, non fate sfoggio di calzini di...
Dove sono finiti i due liocorni della Cappella Sistina di Milano?
San Maurizio al Monastero Maggiore è una delle più belle chiese di Milano, è "la Cappella Sistina di Milano", per qualcuno della Lombardia intera,...
Come sarà il nido del futuro? Un progetto italo-olandese conquista Londra
L'asilo: il luogo in cui crescono i più piccoli, sempre di più l'ambiente in cui si applicano idee sostenibili.
E' da un portale di mamme...
Milano Romana: 13 cose dell’antica Roma rimaste a Milano (MAPPA)
Milano è una città archeologica con un sacco di reperti di fattura romana che pochi conoscono. Non è di certo paragonabile a quel museo...