Home Cerca

spazi urbani - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

EMEMEM: anche a Milano l’artista che trasforma in ARTE le BUCHE dell’ASFALTO

Nella vita c’è chi tappa i buchi. Poi c’è chi riempie gli spazi. Un artista francese di cui conosciamo il nome d’arte, Ememem, trasforma le...

La prima CITTÀ GALLEGGIANTE del mondo

Il livello del mare si alza, così entro il 2027 verrà terminata la prima città galleggiante del mondo. Dove verrà costruita? La prima CITTÀ GALLEGGIANTE del...

VENETO CITY: sfuma il progetto che doveva rivoluzionare un’intera regione

Dopo 10 anni dalla sua presentazione, sfuma il progetto Veneto City. Cosa sorgerà ora al suo posto? VENETO CITY: sfuma il progetto che doveva rivoluzionare...

Vivresti in un ATTICO a 300 metri SOTTOTERRA? L’incredibile progetto del GRATTACIELO CAPOVOLTO

Mentre nel mondo si fa a gara a chi si spinge più in alto c'è chi pensa all'opposto: sprofondare più giù possibile. Questo il...

Nuova vita per il KARMA, luogo simbolo degli anni novanta

Il luogo che ha fatto ballare tutta Milano negli anni novanta e ad inizio del duemila si prepara a una vita. Vediamo che cosa...

MINI FORESTE in città: possibile a MILANO?

Uno degli obiettivi di qualunque città voglia perseguire un percorso sempre più orientato a soluzioni green è la riforestazione urbana. Non solo aree verdi...

SoBo: la rivoluzione a COLORI di Bolzano

«Esaltare il carattere vintage della zona, per attirare giovani imprenditori e creativi. A New York e Milano funziona». SoBo: la rivoluzione a COLORI di Bolzano C'è...

La Milano del futuro avrà una GEMELLA DIGITALE: a cosa servirà?

In occasione del Bit Digital 2021, la Borsa internazionale del turismo, è avvenuto un interessante confronto tra Carlo Ratti, architetto e urbanista, e Italo...

I cittadini rifanno il quartiere: QUARTO OGGIARO prototipo di una nuova sperimentazione URBANA

Coinvolgere i cittadini nella trasformazione dei quartieri dando la possibilità di agire, in prima persona, nel creare spazi condivisi cambiandone l’aspetto. Questo il programma...

La RIVOLUZIONE delle PIAZZE di MILANO: come dare più identità a 5 luoghi simbolo

Milano sta puntando sulla riqualificazione delle sue piazze. Iniziativa degna di apprezzamento che ha forse il limite della carenza di fantasia: per tutte la...

🛑 Nasce una NUOVA PIAZZA nel cuore di Milano

Nella “Mediolanum Romana”, tra via Porlezza e via Giulini, è presente un’area di disordine e parcheggio irregolare. Ma, grazie alla sua conformazione raccolta e...

RIGENERAZIONE FARAONICA a Milano: il via a “UNIONE ZERO”

Foto credits: Urbanfile Nei prossimi mesi partono i lavori per il lotto "Unione Zero" affidato a 4 studi di caratura internazionale. Ecco cosa verrà realizzato...

AIRO, l’AUTO che MANGIA lo SMOG: un’idea per MILANO?

Progettata da un designer di Londra per un nuovo marchio automobilistico cinese potrebbe rivoluzionare in un colpo solo la mobilità e la lotta contro...

Il “SERPENTONE”: nella GRANDE BELLEZZA c’è l’edificio più BRUTTO del mondo

La Grande Bellezza vanta anche il suo primato opposto: ha il palazzo più brutto del mondo. Si tratta dell’edificio più sgraziato che abbiate mai...

🛑 RESTYLING GIAMBELLINO: la riqualificazione dell’ex quartiere della MALA (rendering)

Sarà la nuova porta sud-ovest di Milano insieme a Ronchetto e S. Cristoforo: rigenerazione dell'edilizia popolare, nuovo sistema di verde, ampliamento delle aree pedonali...

La più significativa “CITTÀ GIARDINO” urbana d’Italia

Si chiama "Città Giardino Aniene” e si trova nel quartiere Montesacro zona Nord-Est di Roma. E' diverso dal resto della città e si affaccia...

GARANTI del VERDE: aperte le candidature per valorizzare alberi, parchi e giardini di Milano

Milano è una città che tiene particolarmente ai suoi spazi verdi. Per valorizzare ancora di più questo intento, Palazzo Marino ha aperto le posizioni...

Il VILLAGGIO del SARTO ritornerà al suo antico SPLENDORE

Lo stile liberty nasce da quella che è conosciuta più comunemente come Art Nouveau, movimento artistico e filosofico tra la fine dell’ottocento e il...

TORINO come Detroit? La città a RISCHIO DESERTIFICAZIONE

Negli ultimi 30 anni la città metropolitana ha perso un residente su 10. Il declino di uno dei tre poli del triangolo industriale del...

La RIVOLUZIONE di via Padova

Una trasformazione radicale, con i primi cantieri partiti il 19 di aprile e gli ultimi che si concluderanno a giugno 2022, nella logica della...

TLAPSE | Your Project in Motion