Home Cerca
beppe sala - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Per gli svizzeri “Milano è la CAPITALE MIGLIORE”? Queste sono le reazioni dei romani
Lettura molto interessante per capire come ci vedono dall’estero e come vivono il confronto Roma – Milano”.
È questo il testo di lancio del...
L’Inghilterra incorona l’ARTE DI MILANO e le sue quattro meraviglie uniche al mondo
Dopo la politica, l'arte: gli svizzeri hanno proclamato Milano la vera capitale d'Italia? L'Inghilterra rilancia incoronando Milano come capitale dell'arte "senza folla".
L'Inghilterra incorona l'ARTE...
Milano regina dell’INNOVAZIONE: 3 volte più di Roma, 7 più di Torino
Se Regno Unito, Francia e Italia sono le regine della conversazione su Twitter sul tema dell’innovazione (il 60% del totale europeo), Milano la fa...
Con l’invisible man e il maiale gigante parte il capodanno cinese con una novità:...
Martedì 5 febbraio si festeggia il capodanno cinese che dura 16 giorni dando il via all'anno del maiale.
Uno dei luoghi al mondo dove la...
Escimi, scendilo, CIUMBIA! E se portassimo a Milano l’Accademia della Crusca?
L’utilizzo di alcuni dei verbi intransitivi (scendere, salire, entrare, uscire in primis) in forma transitiva è tornato agli onori delle cronache nei giorni scorsi...
Gli uomini che mascalzoni: la curiosa storia del PRIMO FILM girato a Milano
Nel 1932 Mario Camerini girò "Gli uomini che mascalzoni", una pellicola che riscosse un grande successo di pubblico e di critica. Presentato alla prima...
I primi Grandi Magazzini d’Italia furono quelli dei fratelli Bocconi in Porta Nuova
I primi grandi magazzini in Italia fu le Aux villes d’Italie, aperto dai fratelli Bocconi in via Tommaso Grossi a Porta Nuova.
Avevano trasformato un...
Brivido e raccapriccio: una gita a CULANDIA
Tu dici, mi hanno regalato ‘sta cosa della tal marca ma hanno sbagliato la taglia.
Io dico, va bene (leggi: che palle), andiamo a cambiarla,...
Urban File: creiamo nei GRATTACIELI dei punti panoramici all’altezza di una grande città internazionale
Credits: UrbanFile - Londra Open View
Nelle principali città del mondo una delle principali attrazioni è un punto panoramico sulla città. Il London Eye, la...
Il primo TELEFONO D’ITALIA fu introdotto a Milano: metteva in collegamento Palazzo Marino con...
Anche se il suo inventore viene considerato Guglielmo Marconi, il brevetto del telefono venne depositato da Bell e mostrato per la prima volta al...
CONTE: “Milano ci rende orgogliosi di essere italiani”
"Milano ci rende orgogliosi di essere italiani", questa la dichiarazione del premier Conte in visita a Milano per l'incontro con il sindaco Sala.
Conte ha...
Il primo TRAM d’Italia collegava Milano a Magenta
Nel 1878 inizia le sue corse il primo tram a vapore di Milano e d’Italia. E’ El Gamba de Legn e resterà in funzione sulla...
Muoversi a Milano: 10 proposte per migliorare la MOBILITA’
Una delle grandi passioni dei milanesi è la mobilità. Non c'è tema che provochi discussioni più accese e metta così a rischio i rapporti...
10 proposte AVVENIRISTICHE per rendere Milano la città più d’avanguardia del mondo
Milano ha dato vita alla prima lotteria pubblica al mondo, è stata capitale internazionale dell'aeronautica e dell'elettricità, è il punto di riferimento per il...
Il NOVITA: alcune proposte per riformare la lingua italiana (in pieno pragmatismo milanese)
Prima c'era il latino, poi l'inglese è diventato la lingua universale, forte della sua semplicità. E se volessimo far diventare l'italiano più competitivo dell’inglese?...
A Milano si costruivano le auto più VELOCI del mondo
24 giugno 1910. Apre in via Gattamelata (ora City Life) il primo stabilimento dell’ALFA: Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. Prenderà il nome di Alfa Romeo...
Breve guida agli eventi di Milano per l’ANNO DI LEONARDO
Si è inaugurato l'anno di Leonardo da Vinci. La grande sfida è tra Parigi e Milano che in Italia farà la parte del Leone...
Il PERSONAGGIO dell’anno a Milano è SIMONE LUNGHI
Chi è il PERSONAGGIO dell'anno a Milano?
LA CLASSIFICA FINALE
#1 Simone Lunghi (Angeli dei Navigli) (37,3%)
#2 Andrea Cherchi (Semplicemente Milano) (16,1%)
#3 Lorenzo Pianazza (18enne...
“Le città stato saranno la grande NOVITA’ del futuro”
Brevi estratti dall'evento "Le nuove città stato tra potere, crescita e disuguaglianze" organizzato da Aspenia all'Auditorium Turati il 21 gennaio 2019. Incontro moderato da...
Dove ci vorrebbe la METRO? Quasi un plebiscito per la CIRCOLARE
Dove ci vorrebbe la METRO?
LA CLASSIFICA FINALE
#1 Circolare (47,3%)
#2 Corso Sempione/ Viale Certosa (13,1%)
#3 Fondazione Prada/ Ripamonti (7,5%)
#4 Bocconi (7,2%)
#5 Baggio (6,9%)
I Milano Città...