Home Cerca

spazi urbani - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

La “Milano-Brianza” avanza a pieno regime: il percorso e le 3 criticità all’orizzonte

I lavori sono partiti a maggio 2023 e al momento tutti i cantieri sono attivi. Queste le caratteristiche dell'opera, quando dovrebbe essere pronta e...

Proteste dei cittadini e salva Milano “cestinato”: i grandi costruttori in cerca di un...

La bufera giudiziaria, lo stralcio del "Salva Milano", le proteste dei cittadini contro le nuove costruzioni e, soprattutto, lo spazio che non c'è. Quale...

Le ombre su San Babila ed M4: piazza in chiaroscuro e l’interscambio con doppio...

Sono passati ormai 12 mesi dai festeggiamenti per l'arrivo della linea M4 a San Babila. L'inaugurazione doveva sancire la rinascita della piazza nel cuore...

La Stella del Sud: il piano in 9 punti del Poli per la rivoluzione...

Presentato lo studio d'area, elaborato dal Politecnico di Milano, per una rivoluzione che riguarda verde, spazi pubblici e mobilità che ruotano attorno all'asse di...
Agroscalo 2020

Che fine farà Porta Genova?

La certezza è che sarà chiusa. Ma che ne sarà della stazione?  Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale con i...

Milano torna hot: i tre quartieri più caldi (e come rinfrescarli)

A Milano ci sono quartieri più caldi e quartieri più freschi. Scopriamo quali sono le "isole di calore urbano" di Milano. E come si...

Milano, Scandinavia: il villaggio finlandese

Non solo Roma con la celebre piazza intitolata alla donna amata dal generale Gneo Pompeo Magno. Anche a Milano ci sono luoghi e quartieri...

L’alternativa alla Centrale: il progetto di City Hub rivoluzionario per Milano

La stazione come spazio permeabile da attraversare, per connettere i poli della città-regione, creando un hub direzionale e infrastrutturale. Scopriamo cosa ci sarebbe potuto...

Via ai lavori per il “boulevard” verde di Corso Buenos Aires

Dopo la lunga attesa per il progetto definitivo è stato finalmente avviato anche il primo cantiere. Questi gli interventi previsti, come cambierà il corso...

Il sole sorge a Milano ovest: i progetti più attesi entro il 2030 per...

Milano continua a trasformarsi. La linea M4 è arrivata a San Babila, nel 2024 fino al capolinea ovest di San Cristoforo. Le rigenerazioni urbanistiche...

Il futuro di Scalo Lambrate: maxi-parco e quartiere low cost

Nel 2021 l'annuncio del vincitore del progetto vincitore del bando internazionale Reinventing cities: Tre Piazze nel Parco" di Lambrate Streaming. Cosa è previsto nel...

5 colazioni all’aperto da gustare a Milano

Quale periodo migliore per fare un'ottima colazione alla luce del sole? Scopriamo questi cinque indirizzi da provare. Milano città stato è anche su Youtube: clicca...

La città tropicale che è riuscita ad abbassare la temperatura dell’aria

Era conosciuta come la "Città dell'eterna primavera" ma l'espansione urbanistica, con conseguente riduzione del verde, l'aveva trasformata in una città dall'aria rovente e irrespirabile. Un...
Foto: targatocn.it (c)

Barolo, la chiesa delle fiabe a meno di due ore da Milano

Una delle zone più interessanti da visitare da Milano in una giornata di festa sono le Langhe, la zona meridionale del Piemonte tra Cuneo...

Aperta (parzialmente) la passerella trasparente sospesa di Renzo Piano

Un passo importante per la futuristica stazione ferroviaria di Renzo Piano: l'avvio della demolizione del vecchio edificio. Fondamentale per la successiva inaugurazione integrale della...

La “straorbitale” è realtà: la maxi ciclabile circonda Milano. Prossimo passo: il grande parco...

La posa del primo cartello è avvenuta nel 2020. Abbracciami è il progetto di percorso ciclabile che circonda la città e riprende il celebre...

Il futuro è adesso: le grandi opere che rivoluzioneranno Milano nei prossimi 5 anni

In alcuni casi a singhiozzo, in altri in modo più spedito, prosegue la trasformazione della città. Vediamo cosa sarà realizzato nel prossimo lustro. Milano città...

Quella piccola ciclabile di periferia che non piace a nessuno

La nuova frontiera delle ciclabili sono le periferie. Anche se non sempre una ciclabile riesce con il buco, come in questo caso. Quella piccola ciclabile...

Dopo il Tunnel Boulevard è partita la “rivoluzione” di Via Padova

Nella logica della città dei 15 minuti Via Padova è interessata a una trasformazione radicale, collegandosi agli interventi già realizzati e alla futura piazzale...

La “Porta Sud delle Alpi”: il mega tunnel per portarci in Svizzera

Una rivoluzione per i trasporti stradali e una trasformazione paesaggistica dei territori di confine tra i due Paesi. Gli svizzeri premono per realizzarlo, ma...

TLAPSE | Your Project in Motion