Home Cerca
spazi urbani - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Una GOCCIA nel mare di cemento: le ombre sul futuro del bosco della Bovisa
Si chiama Goccia per la caratteristica forma che la contraddistingue, racchiusa come è dai tracciati ferroviari che la circondano completamente, fatti costruire all'inizio del...
Il PONTE DAGLI ORARI IMPOSSIBILI: come tagliare un quartiere in due
«Una nuova grande piazza a Milano, un segno forte di innovazione nel cuore del Portello, quartiere della trasformazione e del cambiamento»: quando nel 2014...
La RIQUALIFICAZIONE della Stazione Centrale: via Sammartini e i negozi del tunnel
Sembra che possa partire a breve la riqualificazione dell’area di “coda”della Stazione Centrale, i Magazzini Raccordati (ognuno con una superficie approssimativa di circa 300...
La storia del PARCO DELLE CAVE
Il Parco Delle Cave di Baggio, zona Municipio 7, è il terzo parco di Milano per dimensioni: si sviluppa infatti su ben 135 ettari...
La FAIDA di Viale Campania tra genitori e proprietari di cani
Photo Credits: Urbanfile - Parco Oreste del Buono
Quello che succede nel giardino adiacente al Museo del fumetto non si è visto nemmeno nella lotta...
La piazza contesa. PIAZZA D’ARMI tra difesa dello status quo e progetti avveniristici
Cittadini contro il Comune, Comune contro Ministero. Quella sul futuro di Piazza d'Armi è una partita che si gioca sulla pelle di Milano, interessata...
🇷🇺 Natalia Molchanova: “Mi trovo bene a Milano perché chi ci vive, ci vive...
Natalia Molchanova, consulente nella comunicazione digitale. Segni particolari: una russa cresciuta in Italia, sempre in viaggio tra i due paesi, sia per lavoro che...
Visioni Urbane: la rivoluzione di PORTO DI MARE
L’area di Porto di Mare ha una dimensione di oltre 1.200.000 mq, con una discreta accessibilità: a breve distanza vi sono ben tre fermate...
🌏 Le CITTÀ STATO nel Mondo: un modello vincente
Nell'epoca delle città globali, studiarne l'ecosistema è diventato imprescindibile per capire appieno il mondo in cui viviamo, la sua geopolitica e i processi che...
L’Italia e l’anomalia Milano: serve sempre di più un CONCILIO INTERNAZIONALE delle città
La data del 4 settembre del 476, quando il generale Odoacre depose l'ultimo imperatore romano de iure, Romolo Augustolo, è convenzionalmente riconosciuta come il...
Milano fa ALL IN sulle COSTRUZIONI: scelta corretta o poco lungimirante?
2004. Vivevo a Berlino quando fu annunciata la chiusura di Tempelhof. Era il “city airport” nel cuore della città, diventato famoso per il ponte...
Milano ha un problema di Memoria? Tutte le contraddizioni del MUSEO DELLA RESISTENZA
Se ne parlava già dal 2016, ma ora il progetto del Museo della Resistenza, arrivato alla sua fase esecutiva, è stato presentato alle associazioni...
9 straordinarie INNOVAZIONI URBANE: Milano impari a osare come Seul
Il mondo si trova nell’era più disruptive della sua storia e tutti i settori lavorativi e sociali saranno coinvolti e sconvolti: le tecnologie spazzeranno...
Dèrgano e Dergàno? 10 motivi che rendono SPECIALE il quartiere della rivoluzione contadina
Lungo una delle vie che collegava la pianura ai lago, la città di Milano a quella di Como, attraverso vigne, campi, pascoli e cascine, si...
BIENNOLO: 10 opere per apprezzare la manifestazione d’arte contemporanea più creativa di Milano (ultimo...
Si conclude domenica 26 maggio la prima edizione di BienNolo, la biennale d’arte contemporanea di NoLo, il distretto multietnico della creatività a Milano.
La location...
TAXI DRONI nel cielo: Torino sulla corsia di sorpasso
Dopo i risultati positivi nei test di Dubai, Torino sarà la prima città italiana ad avere dei taxi droni nel cielo. La sperimentazione avrà...
Ex Scalo FARINI: punti di forza e due fattori di debolezza del progetto che...
Alla fine il fantomatico masterplan Farini-S.Cristoforo è arrivato. Lo Scalo Farini inizia finalmente a prendere forma e, ad una prima occhiata, non parrebbe all'altezza delle...
NAVIGLI riaperti al 100%: il progetto per ripristinare il primo sistema di canali navigabili...
Osservando con un po’ di attenzione una cartina geografica, balza all'occhio una particolarità: Milano, sebbene fondata su di una enorme falda acquifera, tra le...
Caro Sala ti scrivo: dalla METRO DI NOTTE al sito del comune, le proposte...
"Caro Beppe ti scrivo... Che cosa chiedereste al sindaco che dovrebbe fare per Milano nella seconda parte del suo mandato? (siate costruttivi, please)". Di...
Per non uscire dai binari: a che punto siamo con i progetti degli EX-SCALI
E' il più grande piano di rigenerazione urbana che riguarda Milano quello per la riqualificazione degli ex scali ferroviari, sette in tutto per più...