La SPA GALLEGGIANTE a tre ore da Milano

Galleggiare su una barca immersi in acqua calda

Credits theresenost IG - Pirate Bay Brienz

Rilassarsi e ballare dentro una spa che galleggia nell’acqua? Scopriamo dove si può fare e quanto costa.

La SPA GALLEGGIANTE a tre ore da Milano

Milano-Pirate Bay Brienz

# Pirate Bay Brienz, la spa che galleggia sul lago

Credits beardbrotherdino IG – Pirate Bay Brienz

Per provare l’esperienza di rilassarsi in una spa galleggiante bisogna andare a Brienz, nel Canton Berna in Svizzera, a poco più di 3 ore di treno da Milano. Al Pirate Bay Nautical Center, sul lungolago di Brienz, si può noleggiare e guidare una barca riscaldata dal fuoco piena di acqua a una temperatura di 38 gradi. Per mantenerla alla stessa temperatura ci si serve di una stufa a legna a bordo mentre per muoversi sul lago di Brienz la barca Hot Tug utilizza un motore elettrico. Non serve nemmeno la patente nautica, basta essere maggiorenni.

# I prezzi partono da poco più di 250 euro per un’ora e mezza di relax e divertimento

Credits theresenost IG – Pirate Bay Brienz

Per chi vuole anche divertirsi e godersi appieno l’esperienza, l’imbarcazione è dotata di una cassa audio per ascoltare la musica preferita ed è anche possibile richiedere Prosecco, birra o bevande analcoliche e snack per fare aperitivo in acqua. Il prezzo per un’ora e mezza di spa galleggiante parte da 249 franchi svizzeri, circa 253 euro, il venerdì e da 269 franchi, circa 273 euro, il sabato e la domenica fino a 3 persone a bordo e un drink compreso. Il costo sale per noleggi più lunghi e con più ospiti. Si possono prendere a noleggio anche accappatoi e teli da bagno.

Un’idea che presto vedremo anche nei nostri laghi?

 

Continua la lettura con: Le località del giorno (per una gita da Milano)

FABIO MARCOMIN

Vedi anche: Genova, Como, Orrido di Nesso, Crespi d’Adda, Torrechiara, Dossena, Civate, Oasi Zegna, Bormio, le Marmitte dei Giganti, Isolino VirginiaLuganoPomponescoMeranoMorcote, Mantova, le “Filippine Italiane”Lodi, PaviaVigevanoBobbio, Cumiana, MonzaValsassinaBardinetoValle d’Intelvi, Maranello, Tremosine, Ricetto di Candelo, Madonna di CampiglioVal VigezzoPunta SassoPortofino, BellagioLegnanoSottomarinaLe 5 TerreBroloPreda RossaLomelloBergamoMadruzzoGaggioPusianoGera LarioChamoisLerici

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/

 

 


autopromo
Articolo precedenteIl CENTRO COMMERCIALE più GRANDE del MONDO
Articolo successivoUn NUOVO PARCO in arrivo a MILANO
Laurea in Strategia e Comunicazione d’Impresa a Reggio Emilia, ICT & Marketing è il mio background. Curioso del futuro e delle tecnologie più innovative: Bitcoin, cryptovalute e blockchain sono le parole che mi guidano da alcuni anni. Dal 2012 a Milano, per metà milanese da parte di madre, amante della città e appassionato di trasporti e architettura: ho scelto Milano per vivere e lavorare perché la ritengo la mia città ideale.