Tra alte pareti scoscese, si trova questa piccola baia dalle acque color verde smeraldo. Ecco dove si trova questa meraviglia della natura.
Le FILIPPINE ITALIANE a 1 ora e mezza da MILANO
# i “bögn”, i lastroni verticali di roccia a picco sull’acqua

In un angolino del lago d’iseo, tra alte pareti scoscese, si trova questa piccola baia dalle acque color verde smeraldo. Lungo la strada litoranea, nel tratto tra Riva di Solto e Castro, degli imponenti lastroni verticali di roccia a picco sull’acqua, i cosiddetti “bögn”, creano insenature a dir poco suggestive. Sembra di ritrovarsi come d’incanto tra i paesaggi delle Filippine.

# Il Bögn di Riva di Solto mostra il lato più selvaggio del lago

Il Bögn di Riva di Solto si presenta come un anfiteatro naturale ricco di vegetazione e acque cristalline che bagnano una piccola spiaggia di sassi. A detta di molti questo è il luogo più misterioso, selvaggio e spettacolare del Lago d’Iseo.

Scorci del Bögn sono visibili anche percorrendo la Sebina Occidentale in auto, ma se volete immergervi in questo luogo paradisiaco basta una breve passeggiata con partenza da Riva di Solto in direzione Castro.
Fonte: littletravelsbiglove
Continua a leggere con: A 240 gradini dal PARADISO: la spettacolare spiaggia sulla COSTA degli DEI
FABIO MARCOMIN
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.