Home Cerca

leonardo da vinci - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

Sull’Adda si può navigare sul traghetto di Leonardo Da Vinci

Una delle tante invenzioni del genio di Da Vinci si può utilizzare ancora oggi a poca distanza da Milano. Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici...

La pozza di Leonardo Da Vinci: la “geniale” SPA gratuita a cielo aperto a...

Questa sorgente di acqua cristallina è citata da Leonardo da Vinci in alcuni scritti del Codice Atlantico. Scopriamo perché il genio toscano ne rimase...

Il “punto zero” di Milano: questo è il centro esatto della città. Secondo Leonardo...

Sono ancora molti i tesori artistici nascosti o che non hanno ottenuto il giusto riconoscimento, pezzi di storia nascosti dagli occhi di tutti, spesso...

L’APERITIVO con il PANORAMA che meravigliava LEONARDO da VINCI

Godendo di scorci mozzafiato sulla vallata del Parco Adda Nord e delle opere del genio fiorentino. L’APERITIVO con il PANORAMA che meravigliava LEONARDO da VINCI #...
facciata del duomo

In via Arena c’è la FACCIATA del DUOMO come la vedeva LEONARDO da VINCI

Vi siete mai chiesti come appariva la facciata del Duomo ai tempi di Leonardo? La storia della chiesa principe di Milano è secolare e...

UTOPIA: la SUPERCAR da DUE MILIONI degna di Leonardo Da Vinci

Una vettura straordinaria costruita con i materiali più avanzati dopo un progettazione durata anni. Scopriamo le sue caratteristiche e perché è stata presentata al...

Il paradiso a due passi da Milano: le CASCATE che incantarono LEONARDO da VINCI

Se avete voglia di iniziare a stilare una lista dei luoghi da visitare, non allontanandosi troppo da casa, perchè non prendere in considerazione la...

10 cose che SORPRENDEREBBERO Leonardo Da Vinci se ritornasse a Milano oggi

Sembra ieri ma sono già passati 500 anni da quando ci ha lasciato. E' arrivato il momento che ritorni, perchè Milano ha bisogno di...
francesco melzi

La vita avventurosa, e poco nota, di Francesco MELZI, unico erede di Leonardo Da...

Francesco Melzi, in origine Giovanni Francesco, della famiglia dei Melzi d’Eril, è stato il discepolo prediletto di Leonardo da Vinci, che lo nominò suo...

Leonardo da Vinci Parade

Il 15 febbraio 1953 il Museo della Scienza e della Tecnologia apriva al pubblico con due collezioni interamente dedicate al genio di Leonardo da...
il traghetto di leonardo

Da Vinci sull’Adda: la storia del traghetto di Leonardo

Va detto che, secondo alcuni, il periodo più prolifico della vita di Leonardo da Vinci è quello durante il quale il genio toscano ha...

Mario Panzeri, il paroliere e compositore milanese del prima canzone vincitrice a Sanremo

Panzeri iniziò come cantante, esibendosi in un gruppo che dava spettacolo nei locali milanesi, poi passò alla composizione di musiche e parole delle canzoni...

«Qualcuno di voi mi tradirà!»: nell’Ultima Cena c’è anche l’autoritratto di Leonardo

Prima di Hitchcock. Anche Leonardo amava inserire se stesso nelle sue opere.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti...

Dove viveva Leonardo a Milano? La sua casa è stata messa in vendita

Per circa vent'anni, Leonardo Da Vinci ha vissuto a Milano, il periodo più fertile e creativo della sua straordinaria carriera. Ma ecco il dettaglio...
Cavallo di Leonardo a Milano

La beffa del Cavallo di Leonardo a Milano

La più grande statua equestre del mondo, nascosta agli occhi dei milanesi e dei turisti, in un anonimo cortile dell’Ippodromo. Una beffa che ha...

La PROVINCIA con PIÙ SITI UNESCO d’Italia? Confina con Milano

Ospita quasi la metà di tutti quelli presenti in Lombardia, la regione che detiene il record in Italia. La PROVINCIA con PIÙ SITI UNESCO d’Italia?...

#11 – DOVE viveva LEONARDO a MILANO? La sua CASA è sul MERCATO

Leonardo visse a Milano per circa 20 anni, il periodo più prolifico della sua carriera. Pochi sanno che oggi la sua abitazione può essere...

#75 – La CAPITALE della SCARPA: la piazza di Leonardo e il tesoro degli...

Da sempre nell'orbita di Milano, si trova però in provincia di Pavia. Una delle località più interessanti da visitare per una breve gita in...

La VIGNA di LEONARDO in mani FRANCESI: le indiscrezioni sul suo FUTURO

Un “gioiello di botanica” nella Casa degli Atellani rinato dopo la sua distruzione che attende di conoscere il suo destino. La VIGNA di LEONARDO in...
Il glicine in via Verro 2

#95 – Il GLICINE di Leonardo e la leggenda di Morivione

Non è incluso negli itinerari turistici, ma è uno dei luoghi che si accompagna a una delle creazioni più importanti per la storia di...

TLAPSE | Your Project in Motion