Home Cerca

via gluck - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

Quanto costa comprare casa nelle strade delle canzoni

Ma quanto costa vivere in una delle strade raccontate nelle canzoni famose? Lo scopriamo avvalendoci di uno studio del portale Immobiliare.it che ha analizzato...

Campari, il bitter più famoso del mondo spegne 175 candeline

Nasce 175 anni fa come "Bitter all'uso d'Hollanda", in un locale dedicato alla distillazione di erbe preso in affitto a Novara. In poco tempo...

20 canzoni su Milano per amarla ancora di più

Sono state scritte moltissime canzoni su Milano, vorrei condividere con voi le mie preferite. Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui per il canale...

15 ristoranti nel cuore dei milanesi

Sondaggio tra i milanesi: qual è il tuo ristorante del cuore? Questa la top 15 (ordinata per voto recensioni su google).  Milano città stato è...

5 grattacieli visionari per la Milano del futuro

Milano potrebbe osare là dove volano le aquile? Questi progetti visionari immaginano un futuro di grattacieli incredibili per la città con altezze fino a...

Hit Milano: le canzoni che emozionano più i milanesi (video)

Milano è la capitale della musica. Lo è stata a livello mondiale negli anni d'oro della lirica, lo è livello nazionale per la musica...

LUCIANO BERETTA: “il POETA del CLAN CELENTANO”

Debutta come ballerino al Teatro alla Scala, ma da sempre ama scrivere e capisce che la sua strada è quella di diventare autore di...

L’APERITIVO al PREZZO più BASSO nel centro di MILANO

Il centro storico di Milano ha una speciale capacità di cambiare volto a causa della marea di esercizi commerciali che nei vari anni cedono...

ADRIANO CELENTANO, il “molleggiato” nato a due passi dalla CENTRALE

Il 2023 si è aperto con l'85esimo compleanno di questo simbolo italiano. Cantante, attore, regista e presentatore e persino predicatore, a volte attendibile, altre...

La STREET PARADE: le 20 vie più MILANESI

Ci sono vie "più milanesi" di altri? Lo abbiamo chiesto in un sondaggio sulla pagina Facebook. Vediamo quali sono state le risposte più votate. La...

PERCORSI A MILANO dedicati ad ATTORI CELEBRI

Il cinema italiano nel mondo è sinonimo di Roma. Che a noi milanesi, piaccia o no, la capitale ha la supremazia sulla settima arte....

La MILANO delle CANZONI: com’è cambiata negli anni

Una volta era solo "O mia bella madunina" e il primo pensiero di qualunque persona andava a Milano. Ma si sbagliavano. Milano negli anni...

Un angolo di AMAZZONIA a Milano con il MIGLIO DELLE FARFALLE

A Milano arriva l'Amazzonia grazie al progetto "Il miglio delle farfalle". Ma di cosa si tratta e dove verrà realizzato? Un angolo di AMAZZONIA a...

5 CARATTERISTICHE TIPICHE dei milanesi rese celebri da 5 PERSONAGGI ICONICI

La milanesità di oggi è un romanzo scritto a più mani: ecco i 5 personaggi iconici che ne hanno ideato lo scheletro. Spoiler: anche...

Le 3 curiosità del VILLAGGIO dei GIORNALISTI di Milano

A Milano esiste un quartiere da sempre oggetto di curiosità, anche da parte dei milanesi stessi. Si chiama Villaggio dei Giornalisti, è un prezioso...

MILANO in MUSICA: le 10 canzoni più belle dedicate a Milano (con i Video)

Frutto di un delirio serale arrivato dopo un litigio familiare e mezza bottiglia di rosso corposo...10 + 1 canzoni che hanno Milano come protagonista. MILANO...
musica milano

Si è di Milano quando Milano ti vive DENTRO

Su quest’argomento s’è scritto molto, bene ed anche su questa testata: Milano nelle canzoni.  Dallo sguardo maligno di Dio del Lucio al tramonto dalle terrazze...

Milano non può trattare alla pari con Merdasio Di Sopra e Puzzate Di Sotto

L’accoglienza del mio primo articolo per Milano Città Stato è stata elettrizzante. Vi sono grato. Certo, forse era un po’ sopra le righe, magari...

Il 2017 dei volti pop di Milano: la classifica dei più visualizzati

Primo mese del 2018: liste di buoni propositi ma anche bilanci sull’anno appena concluso. Come è andata per le celebrità milanesi? Abbiamo analizzato chi, tra...
Portello perché si chiama così ed è la piccola High Line di Milano

Portello: perché si chiama e perchè è la piccola High Line di Milano

Là dove c'era erba oggi c'è una città... cantava Adriano Celentano in via Gluck nel 1966. Cinquant'anni dopo, incredibile a dirsi, è accaduto l'opposto,...

TLAPSE | Your Project in Motion