Home Cerca
spazi urbani - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
Milano è il nuovo SOGNO AMERICANO
Negli ultimi anni la presenza americana in città si è fatta sempre più massiccia. L'interesse e l'investimento delle multinazionali è incredibile: Milano è diventata...
Muoversi a Milano: 10 proposte per migliorare la MOBILITA’
Una delle grandi passioni dei milanesi è la mobilità. Non c'è tema che provochi discussioni più accese e metta così a rischio i rapporti...
La guerra del Comune contro MOTO E MOTORINI
Detto in parole povere, i Comuni hanno bisogno di soldi. Tanti. Continuamente.
La guerra del Comune contro MOTO E MOTORINI
Entro il 31 dicembre di ogni...
Il buco nero di PAGANO: slargo desolato in cerca di identità
Il vasto triangolo d'asfalto compreso tra via Giotto, via Pagano e via del Burchiello è un redditizio parcheggio a pagamento, per auto e per...
Nightlife in the City. La MOVIDA che vorrei
Milano sempre più dinamica, più internazionale, più amata dai turisti che la preferiscono anche alla città eterna. Da Expo in poi è stata una...
Da Versailles a CENTRAL PARK restando a Milano
Cercare il verde a Milano può costare davvero un lungo viaggio tra la memoria e il futuro, tra la grandezza del passato e quello...
La Biblioteca degli Alberi vs Isola Pepe Verde: due concezioni di GREEN a confronto
Parchi orbitali, viali alberati, orti urbani, aiuole fiorite, giardini di prossimità. Tra ambiziosi progetti di riforestazione e l'impegno di un numero sempre maggiore di...
Papaveri e papere: dai community garden ai parchi griffati il futuro di una Milano...
Milano è verde? Non stiamo parlando delle linee della metro ma del patrimonio arboreo della città. Spesso non abbiamo una percezione chiara delle potenzialità...
La rivoluzione di NoLo: da quartiere popolare a distretto dei creativi
Di NoLo, che sta per Nord Loreto, ultimamente è stato scritto di tutto e di più. Da Bronx di Milano a nuova Soho in...
L’ISOLA dei tesori: breve guida sul quartiere più radical chic di Milano
Se chiedete a un milanese come definirebbe l’Isola oggi, la risposta probabilmente sarebbe “radical chic”. Zona di periferia urbana ma vicinissima al centro, orgogliosa...
Le 10 imperdibili attrazioni del Fuorisalone 2018
Il Fuorisalone è uno dei festival diffusi più grandi del pianeta e certamente il più importante nel mondo del design.
Il sito ufficiale promette oltre...
Più abitanti vivono in città più gli stati sono ricchi: i motivi di un...
Di cosa sono le città-stato e della loro storia abbiamo parlato, e parleremo.
Del perché Milano merita questa effigie pure, ed è ciò per cui...
Filippo Barberis: ecco i progetti che trasformeranno Milano (Intercettazioni Milano)
Intercettazioni Milano con Filippo Barberis, Presidente del Gruppo Consiliare per il Partito Democratico, che svela quali saranno i principali progetti nel prossimo futuro a Milano.
https://www.youtube.com/watch?v=ar_IZ8Icjz4
-Sullo scalo...
I 100 fatti del 2017 a Milano
#1 Chiude il cinema Apollo per fare spazio al nuovo Apple Store
#2 «Portiamo la capitale a Milano» titola l'Espresso l'11 gennaio
#3 Vigili Urbani di...
Le 5 Piscine per fare un tuffo a Milano
Breve guida su 5 piscine per i vostri tuffi d’estate: refrigerio nell’acqua fresca e giornate in compagnia della famiglia o degli amici per convivere con...
Portello: perché si chiama e perchè è la piccola High Line di Milano
Là dove c'era erba oggi c'è una città... cantava Adriano Celentano in via Gluck nel 1966. Cinquant'anni dopo, incredibile a dirsi, è accaduto l'opposto,...
Altre 7 cose da mostrare a chi viene a Milano per la prima volta
Dopo le 10 cose da mostrare a chi viene a Milano per la prima volta, a grande richiesta e su qualche suggerimento dei lettori,...
Prima e dopo: le più belle TRASFORMAZIONI urbane del mondo (FOTO)
In tutto il mondo le strade, progettate per favorire le automobili a scapito di pedoni e ciclisti, stanno pian piano scomparendo per lasciare spazio...
MARTESANA: la riviera di Milano sogna un museo di design a cielo aperto
E’ chiamato il “Naviglio piccolo”, per distinguerlo dal più celebre “Naviglio grande” e si estende per quasi 40 km collegando Milano al fiume Adda.
Da...
Ad Amsterdam voliere intelligenti offrono Wi-Fi gratis se i cittadini si comportano bene
Ad Amsterdam gli alberi sono decorati con simpatiche casette per gli uccelli che non sono quello che sembrano. Ma facciamo un passo indietro.
Che cosa...