Un confronto con le grandi città e diverse tra le località più visitate del mondo: quello che emerge da alcuni report del settore immobiliare.
Con 1 MILIONE di euro quanti METRI QUADRI si COMPRANO a Milano
# Il rialzo dei prezzi delle case in linea con l’inflazione
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/06/global-index-knight-frank.jpg)
Nell’ultimo report Global House Price Index relativo al terzo trimestre del 2022, redatto dalla società inglese di consulenza nel settore immobiliare Knight Frank LLP, su 56 paesi e territori analizzati si registra una crescita media dei prezzi dell’8% annuo anche se tenendo conto dell’inflazione si passa a un dato reale di -0,3%. In 48 delle 56 aree esaminate è ancora presente una fase di salita dei prezzi su base annua. La Turchia è in testa nettamente alla classifica anche se in gran parte sembra essere dovuto all’inflazione dilagante. Nella top ten ci sono principalmente Paesi dell’est europeo, oltre a Islanda e Israele
# Italia al 36esimo posto, i prezzi delle case crescono meno dell’inflazione
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/06/global-index-knight-frank-con-focus-italia.jpg)
La graduatoria vede l’Italia nella seconda metà: al 36esimo posto con una crescita nominale del 5,2% e un dato al netto dell’inflazione di -2,6%. Tra i territori davanti al nostro Paese troviamo ad esempio Portogallo, Bulgaria, Singapore, Stati Uniti, Regno Unito, Messico, Giappone, Germania e Francia. Dopo l’Italia ci sono in successione Malta, Svizzera, Norvegia e Spagna.
# Il rialzo maggiore in Italia? In Sardegna e sul lago di Como
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/03/knight-frank-piri-100.jpg)
Facendo un focus sulle città, utilizzando in questo caso il Prime International Residential Index (PIRI 100) che monitora l’andamento dei prezzi in 100 città chiave, località di mare e e sciistiche, sono 85 quelle che hanno registrato una crescita dei prezzi positiva o stabile nel 2022. Dubai è in cima per crescita dei prezzi, per il secondo anno consecutivo, con un +44,2% davanti ad Aspen e Ryadh. In Europa il rialzo maggiore si è avuto a Praga, Atene e in Provenza-Costa Azzurra. In Italia ai primi posti ci sono Sardegna e Lago di Como. Milano si è attestata al 2.5%.
# Quanti metri quadri si comprano con 1 milione di euro a Milano?
![](https://www.milanocittastato.it/wp-content/uploads/2023/06/knight-frank-mq-ogni-milione-di-euro.jpg)
Analizzando i prezzi al mq si può notare come a Dubai con un milione di dollari a disposizione si riesca a comprare un immobile di circa 105 mq, ipotizzando invece un milione di euro la metratura salirebbe a 120 mq.
A Milano cosa si potrebbe comprare? In base agli ultimi dati di Immobiliare.it con quella cifra si possono trovare in media abitazioni di circa 190 mq, quasi il 60% più grandi rispetto a Dubai. Il discorso cambia prendendo come riferimento il Municipio 1, l’area più costosa della città, dove con un milione di euro non si arriverebbe nemmeno a 100 mq. Ampiamente sotto questa soglia Melbourne, Berlino, Miami. Sotto i 50 metri quadrati si potrebbero comprare a Parigi, Londra e New York. Fuori gara il Principato di Monaco: un milione di euro basta per una casa da poco più di 18 mq.
Leggi: DOVE comprano CASA i MILIARDARI in ITALIA e nel MONDO
Continua la lettura: Le FERMATE più ECONOMICHE per AFFITTARE CASA sulla M1
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/