🛑 In partenza da MILANO i nuovi TRENI DEL MARE: ecco quali sono

Sabato 1 maggio sono entrati in servizio i "Treni del mare", che collegano la Lombardia e la Riviera di Ponente/Levante

0
Credit: ligurianotizie.it

Sabato 1 maggio sono entrati in servizio i “Treni del mare”, che collegano la Lombardia e la Riviera di Ponente/Levante.

Comodi ed economici, sembrano la soluzione migliore per chi vuole farsi una giornata di mare nel week end, vediamo insieme quali sono quelli che coinvolgono Milano.

In partenza da MILANO i nuovi TRENI DEL MARE: ecco quali sono

# Cosa sono i “Treni del mare”?

Credit: ligurianotizie.it

Ripartono i “Treni del mare” di Trenord, il collegamento tra la Lombardia e la Riviera di Ponente/Levante.

Tutte le domeniche e nei festivi Trenord offre ai viaggiatori una soluzione veloce, comoda ed economica per raggiungere le spiagge della Liguria, evitando le code in autostrada e il problema del parcheggio.

Soprattutto adesso che è ritornata la possibilità di spostarsi tra regioni saranno molti quelli che decideranno di fare una giornata al mare nel week end, ed ecco perché i Treni del mare sembrano la soluzione migliore.

# Quali sono i treni

I Treni del Mare sono ripartiti sabato 1 maggio e il potenziamento sarà attivo fino a domenica 12 settembre, salvo modifiche legate all’emergenza sanitaria.

Ecco quali sono i treni da Milano.

Treni del Mare festivi per la COSTA AZZURRA: Milano (P. Garibaldi) 6.43 (arrivo a Ventimiglia alle 11.20); in senso inverso partenza da Ventimiglia alle 18.05 e arrivo a Porta Garibaldi alle 22.38.
Per l RIVIERA di PONENTE: da Milano (P. Garibaldi) 8.43 con destinazione Albenga (arrivo alle 12.25), in senso inverso da Albenga alle 17.30 e arrivo a Porta Garibaldi alle 21.04.

Sempre nei festivi si aggiunge un treno per la RIVIERA DI LEVANTE: da Milano Porta Garibaldi (8.17) per Sestri Levante (arrivo alle 11.28); e un rientro a Milano da Monterosso alle 17.09 con arrivo alle 20.59.

Sabato e festivi da Bergamo per la COSTA AZZURRA: partenza da Bergamo alle 7.07 e arrivo a Ventimiglia alle 11.45; da Ventimiglia alle 18.25 e arrivo a Bergamo alle 23.27.

Fonti: ferrovie.info

Continua la lettura con: Il TRENINO MILANO: collega la periferia e il centro della città

ARIANNA BOTTINI

Riproduzione vietata ai siti internet che commettono violazione di copyright appropriandosi contenuti e idee di altri senza citare la fonte.

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Articolo precedenteLa SCOPERTA: sì, tutte le strade portano a ROMA
Articolo successivo🛑 Sarà VERO? Il grido di Milano per la LIBERTÀ di STAMPA
Classe 1998, mi sto laureando in Scienze psicosociali della comunicazione. Sono alla ricerca del mio posto nel mondo; nel frattempo viaggio, leggo, cucino e compro piante.