BERRI MEREGALLI, il palazzo più eclettico di Milano

Il palazzo che unisce romanico, gotico e liberty

0
14715

Nel centro di Milano c’è uno spicchio di Barcellona.

BERRI MEREGALLI, il palazzo più eclettico di Milano

Si tratta del Palazzo Berri Meregalli in via Cappuccini 8, capolavoro dell’architetto Giulio Ulisse Arata inaugurato nel 1914.

Il Palazzo è un museo di stili diversi a cielo aperto. L’Eclettismo di Arata ha mischiato generi differenti, come il romanico dei mattoni a vista e degli archi, il Gotico, il Rinascimento e il tardo stile Liberty degli affreschi e dei ferri battuti a riccio del maestro Mazzucotelli.

Se si attraverso la cancellata in ferro battuto che ricorda la grata di un castello medievale, si accede a uno spettacolare androne fatto di marmi e mosaici multicolori che sembra di essere in una cattedrale bizantina.

In fondo all’ingresso si trova una scultura di Adolfo Wildt, la Vittoria Alata: una testa di donna con un velo e un paio di ali.

Continua la lettura con: Casa Galimberti, il palazzo simbolo del liberty milanese

MILANO CITTA’ STATO

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Previous articleMILANO HOT: i quartieri più caldi di Milano e come rinfrescarli
Next articleLa CASA della ROCCIA che ci fa tornare nella PREISTORIA: un’idea anche per Milano?