All You Can Fit di Vestiti: Il Nuovo Store di Milano

Ha aperto a Milano un nuovo negozio di abbigliamento che rivoluziona il concetto di shopping

0
credits: Parigi.it - negozi abbigliamento vintage

Ha aperto a Milano un nuovo negozio di abbigliamento che rivoluziona il concetto di shopping.

All You Can Fit di Vestiti: Il Nuovo Store di Milano

# Tutto quello che riesci ad arraffare… a soli 19 euro

Si tratta del 19Banzai in via Vigevano, nella zona di Porta Genova. La formula offerta è molto semplice: con soli 19 euro riceverete una sacchetta, che sarà poi in omaggio, da riempire fino all’orlo. Tutto ciò che riuscite a trovare e far stare nella sacchetta sarà vostro senza costi aggiuntivi.

# Dei Veri Affari

Credits: @Banzai19 (FB)

19Banzai offre una grande scelta di abbigliamento, sia per uomo che per donna, tra capi di seconda mano, vintage e, se si è fortunati, anche di grandi marche. Nonostante il negozio sia di dimensioni modeste, è possibile fare veri affari, portando a casa capi di qualità a prezzi stracciati, anche per 2-3 euro ciascuno.

Leggi anche: Questi sono i piccoli paesi italiani più amati dai turisti internazionali

# Shopping in Modo Sostenibile

credits: Parigi.it – negozi abbigliamento vintage

Questo progetto, oltre a permettere ai clienti di risparmiare molto sullo shopping, promuove anche la sostenibilità. Punta a incoraggiare le persone a dare una seconda vita ai capi d’abbigliamento che altrimenti verrebbero scartati e buttati.

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

# Un’Esperienza Unica di Shopping

Se siete appassionati di moda e ci tenete alla sostenibilità, 19Banzai fa proprio al caso vostro. L’esperienza di riempire una sacchetta con quanti più vestiti possibile per una cifra fissa rende lo shopping più dinamico e aggiunge un pizzico di creatività al processo, contribuendo allo stesso tempo a un futuro più sostenibile.

Continua la lettura: ALTA MODA ma USATA: ABBIGLIAMENTO e ACCESSORI FIRMATI di seconda mano a MILANO 

ANNA ALBINI

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedente5+1 luoghi a Milano dove provare l’Aperisushi (la nuova moda del momento)
Articolo successivoGiorgio Porcaro, l’inventore del “terrunciello”
Anna Albini
Nata in Piemonte nel 2002, trasferita poi a Milano per studio, frequento Scienze Psicosociali della comunicazione all’Università Milano-Bicocca. Una delle mie grandi passioni è girare il mondo per conoscere nuove persone e culture.