Tag: arte e mostre
7 capolavori che rendono LA PINACOTECA DI BRERA unica al mondo
Il museo più importante di Milano ha sede in un palazzo meraviglioso nel cuore dell’omonimo quartiere, nel Palazzo del Seicento sorto sulle rovine di...
Le Winx al WOW: 15 Years of Magix
Ero piccola quando, nel 2004, approdarono in Rai le Winx, le fatine dalle gambe lunghissime che combattono le ingiustizie del loro mondo con le...
I Percorsi dell’arte alla Permanente
I percorsi di vita sono tanti e tutti diversi, soprattutto quando si parla di "formazione artistica".
Persone nate e cresciute nello stesso luogo possono vivere...
Il corpo umano in mostra: Real Bodies
Scommetto che anche tu hai visto almeno una puntata di "Siamo fatti così" o letto un volumetto di "Esplorando il corpo umano": chi non...
Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
Chi è appassionato di arte contemporanea non può non conoscere Carlo Carrà.
Da appassionata de genere, devo ammettere che il Futurismo è una corrente artistica...
Il Museo della Scienza nella Notte bianca dei ricercatori
Diciamocelo: quando si pronuncia la parola "museo", per noi meneghini è sempre una tragedia.
Non perchè ci annoiamo o altro, anzi.
A Milano ci sono tantissime...
Art and Mixology at Galleria Campari
Hai presente lo Spazio Davide Campari?
Mah sì dai, quell'enorme struttura di mattoni rossi che affascina e al contempo mette in soggezione che si trova...
Haegue Yang alla Triennale
Haegue Yang è una di quelle artiste che lavora per intuizione.
Ma non un'intuizione tipo "epifania", no, no.
Haegue Yang lavora per intuizione data da studi,...
Looperfest and Zuartday 2018: la street art a Milano
La street art è quel tipo di arte che o viene sottovalutata o non viene proprio considerata.
Eppure, i writer che si occupano di creare...
Milano Photo Week: la settimana della fotografia
"Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto,...
Roseline: lo spettacolo senza spettatori.
Potrei dirti che Roseline è uno spettacolo teatrale... ma direi solo mezza verità.
Potrei dirti che Roseline parla di una micro-comunità di senzatetto riunitisi a...
Nowhere: quando la musica è la vita
La musica può diventare estremamente importante, nella vita di una persona.
E' qualcosa in grado di donare sensazioni ed emozioni rare da percepire in altro...
Boldini – Ritratto di signora
Se dovessi attribuire degli aggettivi all'arte di Boldini, userei "delicata", "eterea" e al contempo "intensa".
Giovanni Boldini è stato uno dei protagonisti della Belle Epoque, grazie...
Isola Design Week
Il quartiere Isola è decisamente... ambivalente.
E' moderno, alla moda e pieno di cose da fare, locali da vedere e gente da incontrare.
Di contro, il...
999 Festival – Andiamo a casa
Cosa pensi se ti dico "casa"?
E se ti dico "arredamento" o "design"?
Avresti mai pensato che la questione dell'"abitare" potesse scaturire non una, ma centinaia...
Impressionismo e Avanguardie a Palazzo Reale
Aaah... il periodo delle Avanguardie.
E' in assoluto il mio preferito: sperimentazioni, rovesciamenti dei canoni estetici, anti-accademismo... un vero e proprio periodo d'oro dell'arte.
E con...
Io sono al buio
Per Gemma Rossi, “Io sono al buio” non è una semplice mostra personale.
Come chi si ritrova nell'oscurità, nel buio, appunto, si dibatte in silenzio...
MIA Photo Fair: la fotografia d’arte
Vorrei chiarire il concetto di "fotografia".
Fare della buona fotografia non significa sono auto-proclamarsi "fotografi" o, peggio ancora, "fotografi professionisti" solo per il fatto di...
A Milano è Tempo di Libri
Alzi la mano chi acquista ancora dei libri solo per piacere.
Pochi, suppongo... ed è un vero peccato.
Personalmente, preferisco perdermi nella lettura di libri cartacei...
Outfit ‘900
Il '900 è stato il secolo delle evoluzioni, delle innovazioni e delle scoperte in tutti i campi.
E' stato il secolo dei "perchè".
Tante curiosità, quesiti...