Il corpo umano in mostra: Real Bodies

Se sei curioso di vedere con i tuoi occhi i meccanismi del corpo umano, ti consiglio di fare un salto alla mostra "Real Bodies".

0
142

Scommetto che anche tu hai visto almeno una puntata di “Siamo fatti così” o letto un volumetto di “Esplorando il corpo umano“: chi non l’ha fatto?

Ogni bambino o ragazzino che abbia visto quel cartone animato o letto quegli opuscoletti comprati in edicola ha pensato almeno una volta di fare il medico o qualche altra professione che avesse a che fare con il corpo umano.

Ricordi quanto era appagante montare pezzo per pezzo il corpo di un modellino in scala 1 a non-mi-ricordo e, allo stesso tempo, snervante dover aspettare l’uscita del numero successivo per poter finalmente aggiungere il colon e l’intestino crasso?

Bei tempi, quelli.

Sicuramente, gli ideatori della mostra “Real Bodies hanno sempre sognato di celebrare il corpo con… ehm… l’arte.

Eh sì, perchè visitando questa esposizione, che finalmente torna nella città della Madonnina per suggestionare, terrorizzare e affascinare i visitatori, potrai ammirare esattamente come siamo fatti sotto pelle.

Vedrai muscoli, tendini e ossa a “occhio nudo“, tesi in diverse posizioni, ognuna differente dall’altra, in tensione e rilassati, per far conoscere i meravigliosi e perfetti meccanismi del nostro corpo.

Chi lancia un giavellotto, chi è seduto a tavola e chi sta semplicemente camminando: potrai osservare con attenzione ogni singola fibra del corpo piegata a seconda delle posizioni e delle attività quotidiane e non.

Ricordati: non è una mostra adatta ai deboli di stomaco, perchè tutti i corpi in mostra sono… veri. Hai capito bene: ognuna delle figure che vedrai esposte è un corpo umano donato alla scienza, quindi se sei una persona impressionabile ti consiglio di stare alla larga da quest’esposizione.

Se sei curioso di visitarla, armati di tanto coraggio: ne vedrai delle belle, allo Spazio Ventura, soprattutto perchè quest’edizione sarà dedicata a niente meno che Leonardo Da Vinci e ai suoi studi sul corpo umano

Che aspetti a comprare il biglietto? Cosa solo 19.50 euro e penso che per un evento del genere li valga tutti.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP


Previous articleBenvenuti a Milano, la città dei GRATTACIELI sponsorizzati
Next articleOra è ufficiale: tutti SCAPPANO a Milano. Le previsioni fino al 2036
Spotlime è l'applicazione per scoprire i migliori eventi nelle principali città italiane. Spotlime è semplice e intuitiva: gli eventi presenti sono suddivisi per categorie, per data e vi è anche una mappa che geolocalizza ogni locale. Un team di content editor seleziona quotidianamente i migliori aperitivi, concerti, mostre, discoteche, e non solo. Tramite l’app, gli utenti possono scegliere gli eventi che più rispecchiano i loro gusti, ma anche prenotarsi direttamente e ricevere vantaggi esclusivi (ingresso gratuito, sconti, drink omaggio, saltacoda). I locali e gli organizzatori di eventi possono utilizzare l’app per aumentare la propria visibilità online, farsi conoscere dal pubblico più adatto e aumentare i propri clienti. Al momento è attiva a Milano, Roma, Firenze, Bologna Napoli, Torino, Bari, Catania, Genova, Padova e Palermo.