Home Cerca
stazione centrale - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
La trasformazione di MUSSOLINI a Milano: arrivato socialista, riparte fascista
Mussolini giunge a Milano nel dicembre 1912 per assumere la direzione del quotidiano socialista "L'Avanti". Inizialmente pernotta in una pensione di via San Damiano.
La...
Expo Milano: tre anni dopo… cos’è rimasto?
Il Primo Maggio cade il terzo anniversario dall'inaugurazione della grande Esposizione Universale. Sembra ieri che Milano faceva il conto alla rovescia sulla inaugurazione e...
Filippo Barberis: ecco i progetti che trasformeranno Milano (Intercettazioni Milano)
Intercettazioni Milano con Filippo Barberis, Presidente del Gruppo Consiliare per il Partito Democratico, che svela quali saranno i principali progetti nel prossimo futuro a Milano.
https://www.youtube.com/watch?v=ar_IZ8Icjz4
-Sullo scalo...
7 location per film da fantascienza da ambientare a Milano
«Ho visto cose che voi romani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Porta Ticinese,
e ho visto i raggi...
Perchè la torre Galfa si chiama così
La torre Galfa, inaugurata nel 1959 su progetto di Melchiorre Bega, prende il nome dalle iniziali delle vie in cui si trova: via Galvani...
Blue Whale Milano – le 50 sfide sadiche da fare a Milano
Sull’internet non si fa altro che parlare della Blue Whale, il cosiddetto “gioco dell’orrore”, le 50 prove che giorno dopo giorno portano gli adolescenti...
I bar di Milano: 5 motivi per consumarvi la colazione ogni mattina
A Milano il primo caffè del mattino sa di Torrefazione e latte di bambino.
L’atmosfera del bar mi ricorda un po’ quell’armonia vissuta nel liquido...
Un aperitivo in via Marcia su Roma? In epoca fascista queste strade e piazze...
In epoca fascista diverse strade e piazze di Milano avevano nomi diversi da oggi.
Corso Giacomo Matteotti era corso del Littorio, Corso dei Plebisciti si...
Le anticipazioni sull’evento per le due ruote più grande d’Europa: dall’8 al 16
E' tornata a Milano l'esposizione internazionale del ciclo e motociclo, l'evento fieristico delle due ruote più grande d'Europa. La giornata del debutto è stata...
10 cose da fare a Milano in 24 ORE
La vita del milanese è frenetica. Milano è la città dei mille input e delle altrettante cose da fare, così tante che, a volte, non...
Sabato 15 ottobre: la notte dei senza dimora
Milano, Piazza Santo Stefano - 15 ottobre 2016. LA NOTTE DEI SENZA DIMORA. Diciassettesima edizione durante la Giornata ONU di lotta alla povertà.
Sabato 15...
Milano INTERNAZIONALE: 10 luoghi dove si incontrano persone di tutto il mondo
Milano è la New York o la Londra italiana, la città dove è maggiore la presenza di persone di tutto il mondo. Ecco dove...
MI2016, nuove economie: creatività e visionarietà come carburante – PARTE III
Quest’articolo, come i due precedenti, non vuole e non può essere esaustivo. Si tratta quindi essenzialmente solo di una serie di spunti di riflessione...
10 MERAVIGLIE che cambieranno la faccia di Milano tra 10 anni
Milano è ricca di bellezza manifeste e ancora di più angoli nascosti da rivalutare e che una volta scoperti sveleranno cose meravigliose. Per esempio...
#1.Ospedale...
5 motivi per amare Milano in bicicletta
Sono cresciuta in un paesino situato in collina dove avere una bicicletta significava lanciarsi a tutta birra in discesa per poi grondare di sudore...
Looperfest e Zu Art Day: a Milano l’arte pubblica la fanno i privati (FOTOGALLERY)
Torniamo a parlare di NoLo e Gorlistan. Le due aree a nord di Piazzale Loreto, già al centro di una profonda opera di riqualificazione urbana,...
50 sfumature di GRIGIO a Milano
A chi dice per offenderla che Milano è grigia, sfugge evidentemente il fatto che il grigio di Milano non è triste, è raffinato e...
Ecco come sarà la Torre Galfa. INTERVISTA
Nuova puntata della storia della Torre Galfa, il grattacielo di Milano noto per gli anni di abbandono e per i tentativi di riqualificazione andati a vuoto.
Finalmente...
16 CANZONI su Milano per amarla ancora di più
Sono state scritte moltissime canzoni su Milano, vorrei condividere con voi le mie preferite.
Se ne dimentico qualcuna mi farebbe piacere me le segnalaste nei...
Il disastro della Torre GalFa: abitata per soli 10 giorni in 15 anni
C'è una torre di vetro e cemento che svetta in via Galvani angolo via Fara, a pochi passi dalla trafficatissima via Melchiorre Gioia e da Stazione...