Home Cerca
5 Vie - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
I padiglioni dopo Expo: in quello Coca Cola, Milano giocherà a basket
Una delle promesse di Expo Milano sarà mantenuta: "Manca poco alla sistemazione dell’area sportiva che sorge nei pressi del Parco Robinson" scriveva pochi giorni fa Milanosiamonoi.it.
Di qui a...
Come aprire una start up innovativa a Milano? Il tutorial in 3 step con...
Circa un paio di anni fa avevo sentito parlare di una legge che permetteva di certificare una startup come 'innovativa'. Il mio pensiero è...
Il PORTO di Mare a Milano: la storia e il progetto di rilancio
La fermata Porto di Mare mi ha sempre incuriosito: perché si chiama così, non c'è manco un lago ed è incastonata tra la Rogoredo...
Dove andranno i milanesi in vacanza? Previsioni estate 2016
Se credete sia un po' presto per iniziare a parlare di vacanze, vi sbagliate di grosso. Perché qui a Milano la domanda "dove andrai...
Da una startup italiana, il drink che ci depura dall’inquinamento
Quello dell'inquinamento è uno dei problemi più percepiti dall'immaginario collettivo, insieme a fame, povertà e guerre. Secondo una stima della World Health Organization, ogni...
Dismission Impossible: Come fare per dimettersi
Con questa testimonianza, cominciamo la rubrica dei tutorial per risolvere pratiche con la pubblica amministrazione. Se qualcuno ha testimonianze e consigli su altre pratiche,...
10 giornate storiche di Milano: dall’editto di Costantino all’inchiesta Mani Pulite
"Quello che oggi pensa Milano, domani lo penserà l'Italia", scrisse Gaetano Salvemini, spiegando che " a Milano sono accaduti fatti di portata rivoluzionaria, si...
Corso Sempione, gli Champs-Elysées di Milano: in futuro sarà così?
In questi giorni di su e giù per il Fuorisalone e per Milano, di riflessioni su architettura e design, di ripensamenti a Expo e...
Il mistero del ‘Ponte Vecchio’ di Milano – FOTOGALLERY
Porta Nuova è il nuovo polo d'attrazione di Milano: con la passerella inaugurata nel 2015 che regala un suggestivo colpo d'occhio su Bosco Verticale,...
Dalla pancia di una balena sorge l’asilo che a Milano ci sogniamo
Bello è bello, ma l'architetto Mario Cucinella ci tiene a far sapere che il nuovo asilo pubblico che verrà inaugurato il 19 settembre 2016...
Cosa ho imparato girando in scooter a Milano
La prima volta è stata all’inizio dell’Università. Mi sono impossessato del Sì di mia sorella, quello che si metteva in moto pedalando, e ho...
Produrre energia camminando? Basta fare quattro passi in Sardegna
Produrre energia pulita ad ogni passo semplicemente calpestando una mattonella. Arriva da una start up della Sardegna, Veranu, dai suoi due ingegneri Alessio Calcagni...
Nel paese della pioggia l’energia solare si raccoglie dall’acqua
Avete presente quando si dice: Vado al mare per ricaricarmi? Bene, d'ora in avanti questo non sarà più un modo di dire, considerato l'esperimento...
Corrado Passera: “Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in...
E' lui l'uomo del giorno, dopo l'alleanza con Parisi. Noi lo abbiamo intervistato qualche giorno fa, quando ancora l'accordo non c'era o comunque non...
Suggestioni metropolitane: le 10 fermate più surreali del mondo – IMMAGINI
Dopo le metropolitana fiorite, la rete ci offre un'altra carrellata di immagini straordinarie.
Su www.3nz.it le metropolitane sono protagoniste di un rassegna speciale che unisce Napoli...
8 aprile 2016. Cena di Vivaio con il Candidato: Stefano Parisi all’Atelier Forte
Dove: Atelier Forte, Via Arcangelo Corelli, 34, 20134 Milano
Quando: venerdì 8 aprile 2016, ore 20.30.
Quanto costa?: 30 euro
Indovina chi viene a cena, venerdì sera?
O meglio:...
10 cose illegali da fare a Milano
La legge è relativa: la stessa cosa in certi posti o in certi tempi ti può portare in galera, mentre in altri luoghi e...
10 sintomi di pazzia di noi mamme milanesi
Dopo il successo dell'articolo sui sintomi di pazzia delle donne milanesi, ci hanno scritto delle mamme dicendo che la loro pazzia merita ancora più...
Quello che pensano di Milano gli studenti stranieri
Milano è meta di molti turisti, ma c'è una tipologia di loro molto particolare: gli studenti stranieri.
Ogni sei mesi arrivano ondate di giovani da...
Dopo il parco orbitale, un’altra idea per Milano: the Mile, il primo parco verticale...
E' stato presentato il progetto di primo parco verticale al mondo con osservatorio alto un miglio (1609 metri). Quello che ne dà il nome:...