Aboliamo il PEDAGGIO per rilanciare il TURISMO

Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla crisi, abolire il pedaggio per rilanciarlo?

0
Credits: quotidiano.it Casello autostradale
I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

Sono tanti i settori duramente colpiti in questo periodo, di sicuro il turismo è tra quelli che ne ha risentito maggiormente; turismo che è una delle principali fonti di entrate dell’economia italiana. Dovremmo tentare un suo rilancio in tutti i modi possibili con nuove iniziative e nuove idee. Perché non abolire il pedaggio autostradale?

Aboliamo il PEDAGGIO per rilanciare il TURISMO

# La privatizzazione delle autostrade: pochi costi e guadagni assicurati

Credits: quotidiano.it
Casello autostradale

Le autostrade sono state costruite con i soldi e i sacrifici degli italiani, grazie a privatizzazioni estremamente discutibili qualcuno si è trovato una vera e propria miniera d’oro ad un prezzo ridicolo. Pensiamo cosa costi solo andare da Milano a Varazze o da Milano a Reggio Calabria. Pensiamo a quante auto, camion e moto ogni giorno percorrono la rete autostradale.

I costi di gestione e manutenzione sono poca cosa in confronto ai guadagni giganteschi, un po’ di asfalto, la sostituzione di qualche cartello arrugginito, un po’ di vernice e lo stipendio dei casellanti che sono sempre di meno…

# La società autostrade dovrebbe far viaggiare gratis

Credits: corriere.it
Ponte Morandi

Tanto per fare un esempio, nel solo 2016 le società concessionarie della rete hanno incassato 5,7 miliardi di euro a fronte di 2,9 miliardi di spese varie e costi di manutenzione. Dopo quanto accaduto a Genova, inoltre, parlare di manutenzione pare quasi grottesco. Una tragedia evitabilissima dovuta ad una gravissima negligenza e ad una condotta criminale. Non dimentichiamoci poi degli eterni cantieri dai costi incerti.

La società autostrade dovrebbe lei stessa proporre di viaggiare gratis, dopo quanto accaduto. Spesso si rinuncia a spostarsi proprio per le altissime tariffe del pedaggio. Una soluzione del genere darebbe una formidabile spinta agli spostamenti, soprattutto nei fine settimana, incentivando gli arrivi dei turisti stranieri!

Naviga su Milano Città Stato senza pubblicità

# Se si abolisse il pedaggio

Si potrebbe attuare almeno per qualche anno, o al limite far pagare una quota fissa per un utilizzo della rete autostradale illimitato come già avviene in Austria o Svizzera. In Germania le autostrade sono gratis. Di sicuro non fallirebbero, ma hotel, ristoranti, case vacanza e musei… e tutto l’indotto del turismo ne avrebbero un grandissimo ritorno.

Soprattutto il ritorno per lo Stato in termini di pubblicità per l’iniziativa e di indotto sarebbe superiore alle perdite. 

Continua la lettura con: Nasce in Lombardia l’AUTOSTRADA del FUTURO: ricarica i veicoli mentre la PERCORRONO

ANDREA URBANO

copyright milanocittastato.it

Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.

 

 

 


Articolo precedente🛑 Arrivano a Milano le PENSILINE INTELLIGENTI per movimentare l’attesa dei mezzi pubblici
Articolo successivo🛑 In arrivo a Milano il primo CAR SHARING per i PENDOLARI
Andrea Urbano
Nato a milano, ma milanese per scelta (per metà salentino). Sono appassionato a tutto quello che riguarda Milano: storia, cultura, dialetto e patrimonio artistico, progetti urbanistici, futuri socio econonomici, oltre a cinema, sport e viaggi. Lavoro nell'ufficio export di una multinazionale. Sono un grande tifoso del Milan. Alla ricerca di una modella. Quartiere: BOVISA