Alcuni punti di vendita della grande distribuzione di Milano sono stati presi d’assalto, tanto che girano in rete fotografie con interi scaffali vuoti e carrelli riempiti all’inverosimile, file chilometriche alle casse e gente che litiga per accaparrarsi l’ultimo pacco di maccheroni rigati disponibile. Sembrano qualcosa di assurdo invece possono vantare una gloriosa tradizione nella storia dell’umanità.
I saccheggi all’Esselunga e altre epiche scene di PANICO
Le scene di panico all’Esselunga sono solo una delle tante manifestazioni dell’apocalisse che hanno costellato la storia dell’umanità. Riviviamole alcune.
#1- Il sacco di Roma
La data fu il 6 maggio del 1527, il contesto il lungo conflitto che vide schierati l’imperatore Carlo V e il re di Francia Francesco I. I lanzichenecchi erano soldati mercenari al servizio degli Asburgo ed erano di stanza in Italia per combattere i francesi. Protestanti e sottopagati non ci pensarono due volte a scendere su Roma e saccheggiarla violentemente depredandola di tutto ciò che poteva avere un valore. Non si è più visto in città una saccheggio così cruento dal XI sec. quando papato e imperatore si disputavano le investiture nobiliari.
#2 L’assalto al forno delle Grucce raccontato da Manzoni
Se poi ripensiamo ai banchi di scuola, ecco che ci torna in mente l’assalto al forno delle Grucce raccontato da Manzoni nell’XII capitolo dei Promessi Sposi, e qui il parallelismo non poteva essere più vivido dato anche qui si parla di Milano e il forno sorgeva proprio a pochi passi dal Duomo, come ci ricorda ancora oggi una targa commemorativa.
#3 La marcia delle donne su Versailles
Oltr’Alpe non se la passavano certo meglio. Chiunque mastichi un po’ di storia, ma anche chiunque abbia guardato le ultime puntate di Lady Oscar ricorderà certamente la marcia delle donne su Versailles, quando spinte dalla fame le popolane di Parigi arrivarono fino alle cancellate della reggia, invasero il palazzo e chiesero a Luigi XVI e alla regine Maria Antonietta del pane per sfamare i loro figli.
#4 Il panico alla Banca d’Inghilterra
E in Inghilterra? È solo un film, ma rimane epica la scena di Mary Poppins in cui per un disguido su due penny l’intera upper class di Londra si riversa nella Banca Centrale a ritirare il proprio denaro per paura di un disastro finanziario, tanto che la banca stessa dovette chiudere gli sportelli e nascondere il denaro nelle casseforti.
#5 La follia per gli introvabili Nutella Bisquits
Ma il top l’abbiamo raggiunto a fine dello scorso anno.. quando la Ferrero ha presentato i suoi Nutella Bisquits: ore ed ore in fila in Gae Aulenti per assaggiare gli ormai iconici biscotti che in pochi giorni divennero oggetti di culto, introvabili in qualsiasi supermercato milanese… e non solo.
ROBERTO BRACCO
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Leggi anche:
*I dieci effetti di Milano città stato più votati dai milanesi: al primo posto portare Milano a livello delle PRIME AL MONDO
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)