Cosa cambierà con Milano città stato?
LA CLASSIFICA FINALE
#10 Ora: Le politiche nazionali stanno distruggendo la ricerca scientifica e facendo perdere al Paese i migliori ricercatori
Con Milano città stato: Si potranno avere più risorse da investire sulla ricerca scientifica (5,1%)
#9 Ora: Milano non ha autonomia di decisione né le risorse per poter riaprire i Navigli
Con Milano città stato: La decisione di riaprire i navigli dipenderà unicamente dall’amministrazione milanese (5,5%)
#8 Ora: Fisco e burocrazia italiani tengono lontani dall’Italia imprese e investitori
Con Milano città stato: Milano potrà adottare politiche fiscali ad hoc per nuove imprese e investitori (6,6%)
#7 Ora: Milano non ha possibilità di fare leggi introducendo norme sul suo territorio
Con Milano città stato: Milano potrà diventare un laboratorio di riforme da sperimentare (6,8%)
#6 Ora: Milano ha gli stessi poteri di qualunque comune italiano.
Con Milano città stato: Milano avrà gli stessi poteri delle altre regioni italiane (6,8%)
#5 Ora: L’accesso ai fondi europei è consentito alle Regioni, non ai Comuni
Con Milano città stato: Milano potrà accedere ai fondi europei e avrà più possibilità di vincere bandi europei (7,6%)
#4 Ora: Sul territorio di Milano ci sono tre poteri amministrativi, comune, città metropolitana, regione, oltre allo Stato
Con Milano città stato: Si potrà governare un territorio uniforme di 3,5 milioni di abitanti che produce oltre il 10% della ricchezza nazionale (11,3%)
#3 Ora: Milano, a fronte di circa 40 miliardi di tasse all’anno, riceve da Stato e Regione circa 450 milioni all’anno
Con Milano città stato: Milano potrà avere fino a 11 miliardi di risorse in più all’anno che ora vengono gestite dalla Lombardia (14,4%)
#2 Ora: Milano è soggetta alle leggi nazionali che risultano perdenti nella competizione internazionale
Con Milano città stato: Milano diventerà un magnete di attrazione per imprese, lavoratori e investitori internazionali (15,4%)
#1 Ora: A differenza di Milano, tutte le maggiori città del mondo hanno poteri e autonomia simili a una regione. Milano no.
Con Milano città stato: Milano avrà poteri simili a tutte le principali città del mondo (20,5%)
I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 16 dicembre 2019 al 10 gennaio 2020 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano Città stato awards hanno votato 1496 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.
Per altri Milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS
MILANO CITTÀ STATO
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A [email protected] (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)