È un ventunenne, studente allo IAAD di Torino, Niccolò Casagrande, il vincitore del concorso di Next Mobility Hackathon, promosso da ANFIA.
In futuro a Milano il TRAM a 2 PIANI? Questo il progetto
# Quella che potrebbe essere la soluzione vincente

gente sui mezzi pubblici
L’idea è molto semplice ma estremamente affascinante: dotarsi di tram a due piani che farebbero risparmiare molta energia e spazio. Pensato come evoluzione della Metropolitana Leggera di superficie, che svolge da anni il compito di muovere molte persone nel capoluogo piemontese. Il progetto, battezzato con la sigla Mt T, è il risultato di uno studio rivolto ai mezzi di superficie che in era COVID necessitano di più spazio per garantire un distanziamento maggiore tra le persone.
Meno energia per movimentare più persone, meno energia in fase di climatizzazione, maggior affluenza di passeggeri senza aumentare la quantità di mezzi. Insomma, il giusto compromesso per salvaguardare ambiente ed efficienza del trasporto pubblico.
# Da progetto a realtà

Tram a 2 piani
Si passa quindi alla fase di fattibilità per lo studio del vincitore che si aggiudica una cifra, poco più che simbolica, di 1.000 euro e la possibilità di approfondire la proposta con chi ha indetto il concorso. Come riporta il sito omnifurgone.it, tra i 6 finalisti, tutti analizzati e selezionati dal Comitato di Valutazione Tecnico Scientifica (CVTS), e tra le due categorie in gara: “Engineering and Design” e “Connessa, autonoma, intelligente ed elettrica. La tecnologia a servizio del trasporto”, proprio lo studente si è portato a casa una vittoria che potrebbe a breve diventare realtà.
Non più solamente i famosi bus londinesi ma, si spera presto, anche i tram italiani.
Continua la lettura con: COLORARE le LINEE di AUTOBUS di Milano per INDIVIDUARLI anche a distanza?
ROBERTO BINAGHI
Riproduzione vietata al sito internet che commette sistematica violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.