Nel centro di Milano c’è uno spicchio di Barcellona. Si tratta del Palazzo Berri Meregalli in via Cappuccini 8, capolavoro dell’architetto Giulio Ulisse Arata inaugurato nel 1914.
Il Palazzo è un museo di stili diversi a cielo aperto. L’Eclettismo di Arata ha mischiato generi differenti, come il romanico dei mattoni a vista e degli archi, il Gotico, il Rinascimento e il tardo stile Liberty degli affreschi e dei ferri battuti a riccio del maestro Mazzucotelli.
Se si attraverso la cancellata in ferro battuto che ricorda la grata di un castello medievale, si accede a uno spettacolare androne fatto di marmi e mosaici multicolori che sembra di essere in una cattedrale bizantina.
In fondo all’ingresso si trova una scultura di Adolfo Wildt, la Vittoria Alata: una testa di donna con un velo e un paio di ali.
MILANO CITTA’ STATO
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come#amburgo #madrid #berlino #ginevra #basilea #sanpietroburgo #bruxelles#budapest #amsterdam #praga #londra #mosca #vienna #tokyo #seul#manila #kualalumpur #washington #nuovadelhi #hongkong#cittadelmessico #buenosaires #singapore
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)