Grazie alla collaborazione della community di Milano Città Stato pubblichiamo la prima classifica ufficiale dei dieci luoghi dove portare il tuo peggior nemico a Milano.
I dieci posti migliori dove portare il tuo PEGGIOR NEMICO a Milano
#10 Piazza Duomo e corso Vittorio Emanuele la domenica pomeriggio
(grazie a Barbara Baseggio e Giacomo Biraghi)
#9 Viale Padova a mezzanotte
(grazie a Sara Maiocchi)
#8 Al boschetto di Rogoredo
(grazie a Davide Bettega)
#7 Ai residence abbandonati di Bruzzano ovest
(grazie a Lorenzo Zucchi e Beteldue Paolo)
#6 Il sabato sera sui navigli, in macchina
(grazie a Liliana Liberanome e Francesco Langiulli)
#5 Un tuffo nel Lambro

(grazie a Chiara Von Trimarco )
#4 Tour del pavé
(grazie a Lorenzo Guerra)
#3 A fare una passeggiata in una giornata da bollino rosso
#2 Sulla 90-91 dopo mezzanotte (o all’ora di punta)
(grazie a Annamaria Macchi, Vittorio Gangai e Marta Zanaboni,
#1 Alla stazione a prendere il treno per Roma
(grazie a Andrea Tosini )
Foto dal web
MILANO CITTA’ STATO
Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato
VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)
sì sì lascio un commento a proposito della mitica 90-91 che tutti – ho detto tutti, mica solo i milanesi – temono per il pigia pigia diurno tra afrori d’aglio, piedi, sudore, piscio e curry e per le aggressioni notturne di cui tutti parlano. Devo dire che io ho un feeling particolare con questa linea che a qualsiasi ora del giorno e della notte mi porta quasi dovunque mi serva a milano; anzi, sembra che mi sia scelta apposta amici, lavoro ed interessi sul suo percorso. E mi piace pure l’umanità che la abita. Non sono particolarmente schizzinosa e tutti, o quasi, i suoi frequentatori me li sento un po’ come fratelli e sorelle. Ho anche una particolare predilezione x gli arabi, anche i più cunsciaà, ma questo perchè ho vissuto in tunisia x un bel po’. Aggiungo anche che sono nottambula e spesso sono senza macchina e quindi, x tornare a casa, prendo la 90-91 e non mi è mai capitato di assistere a scene pesanti o brutte o pericolose. Mai, in 40 anni. Ma so che ogni tanto – non so ogni quanto – succede. Bene, vengo a quagliare : io penso che se la gente, le ragazze/donne in primis, che spesso si fanno un vanto di essere schizzinose e bon ton, frequentassero assiduamente e in maniera numericamente significativa i mezzi pubblici di notte, avremmo il vantaggio di avere meno aggressioni e probabilmente un incremento di corse da parte di ATM. Non credo di dover spiegare il perchè. Mi sembra ovvio