Musica e rivoluzione

Che impatto ha avuto il '68 sulla musica? Scoprilo in questa interessante discussione al Colibrì.


Colibrì è un bar ed è una libreria; si sveglia presto per colazione e va a letto tardi la sera. Organizza mostre, concerti di musica dal vivo, presentazioni di libri ed eventi legati alla cultura.

È per chi ama i cortili nascosti, le teiere di porcellana con i fiori e si diverte a lanciarsi sui divani. È per chi ha bisogno del silenzio per leggere ma poi sa anche fare festa con un Gin Tonic. È, soprattutto, per chi pensa che esista un modo spontaneo e divertente per fare cultura, e per chi non si lamenta mai delle troppe cose da fare.

In un contesto come questo, non si finisce mai di parlare del cinquantesimo del ’68, anche se ormai è passato, e di capire come musica e rivoluzione si siano intrecciate e nutrite a vicenda, in Italia, ma non solo, durante l’anno che ha cambiato il mondo.

Questa sera, a partire dalle 18:30, non puoi perderti l’incontro con Erica Arosio e Giorgio Maimone e la discussione a partire dal loro ultimo romanzo “A rincorrere il vento“, insieme a Ricky Gianco e a Biagio Longo.

Ci vediamo in via Laghetto 9?

 

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP