I tesori di Geo Poletti

In occasione di MuseoCity, fino al 24 marzo Palazzo Reale presenta una serie di nature morte mai esposte della collezione del connaisseur meneghino.

0
292

Il titolo della mostra Le Nature Morte di Geo Poletti allestita a Palazzo Reale racchiude in sé le grandi passioni di questo eclettico personaggio milanese (1926-2012).

Questi soggetti gli offrivano la possibilità di riflettere su una concezione astratta della pittura. E di ragionare in particolare su una rappresentazione della natura, tesa a trovare le sue ragioni oltre se stessa. In una dimensione, quindi, filosofica più che strettamente figurativa.

Grazie alla concessione degli eredi di Geo Poletti, Palazzo Reale espone per la prima volta al pubblico la collezione privata di nature morte dell’artista. Si possono ammirare venticinque opere di intensa bellezza. In esposizione figurano inoltre alcuni dipinti di Geo Poletti dedicati al tema della natura. E proprio la Natura è il filo conduttore della terza edizione di Milano MuseoCity (1-3 marzo) e delle celebrazioni leonardiane.

La mostra sarà visitabile fino al 24 marzo. Domani, giovedì 28 febbraio, Palazzo Reale sarà aperto dalle 09:30 alle 22:30. L’ingresso alla mostra è gratuito.

 

SCOPRI L’EVENTO

 

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP


Previous articleLa beffa di Cattelan: è la borsa che fa il DITO a Milano (anche se tutti pensano il contrario)
Next article7 cose che forse non sapete dei FENICOTTERI di Villa Invernizzi, una delle meraviglie più sorprendenti di Milano
Spotlime è l'applicazione per scoprire i migliori eventi nelle principali città italiane. Spotlime è semplice e intuitiva: gli eventi presenti sono suddivisi per categorie, per data e vi è anche una mappa che geolocalizza ogni locale. Un team di content editor seleziona quotidianamente i migliori aperitivi, concerti, mostre, discoteche, e non solo. Tramite l’app, gli utenti possono scegliere gli eventi che più rispecchiano i loro gusti, ma anche prenotarsi direttamente e ricevere vantaggi esclusivi (ingresso gratuito, sconti, drink omaggio, saltacoda). I locali e gli organizzatori di eventi possono utilizzare l’app per aumentare la propria visibilità online, farsi conoscere dal pubblico più adatto e aumentare i propri clienti. Al momento è attiva a Milano, Roma, Firenze, Bologna Napoli, Torino, Bari, Catania, Genova, Padova e Palermo.