Il fascino delle stelle è un magnete per l’uomo. A Milano è difficile vederle a causa dell’illuminazione artificiale, ma c’è un posto, non troppo lontano, da cui è possibile ammirare il cielo da una stanza di vetro.
La STARLIGHT ROOM: dormire in una STANZA TRASPARENTE tra le MONTAGNE a tre ore da Milano
# L’Astroturismo: dal nord Europa all’Italia
Passare una notte sotto le luci del cielo è un’esperienza che ognuno sogna. Per realizzare questo sogno sono nate numerose strutture che permettono di passare la notte all’interno di spazi trasparenti, potendo godere delle bellezze del cielo e dormire sereni. Attività di questo tipo rientrano nella categoria dell’Astroturismo, praticato nei paesi nordici per guardare la magia di luci dell’Aurora Boreale e in Sudamerica per ammirare le stelle, ma esiste un posto, non lontano da Milano, in cui la pratica dell’Astroturismo è possibile.

Leggi anche Una crociera nel cielo: l’AEREO super LUSSO con dentro anche una discoteca
# Una stanza di vetro
Tra le Dolomiti, a tre ore di viaggio da Milano, ci sono delle camere in legno e con le pareti completamente vetrate che mostrano il cielo stellato in tutta la sua bellezza di notte e la magia delle prime luci del giorno al mattino. La struttura, chiamata Starlight Room, è nata nel 2016 grazie all’invenzione di Raniero Campigotto, che ha dotato queste stanze di una pedana che ne permette la rotazione a 360 gradi per poter godere dell’ambiente montuoso circostante nella sua interezza.

Leggi anche L’HOTEL di MONTAGNA più bello del mondo
# Le stelle da Milano in un giro di Rolex

Starlight Room Dolomites, si trova appunto tra le creste delle Dolomiti, raggiungibili in giornata da Milano, “in un giro di Rolex” come diceva il grande Dogui. Ad ospitare queste stanze trasparenti è lo spazio montuoso presso il Rifugio Col Gallina, posizionato sul Passo Falzarego a un’altezza di 2.109 metri, sopra Cortina d’Ampezzo. La possibilità di vivere un’esperienza stellare sia d’estate che d’inverno, comodamente sdraiati sul letto.
Continua la lettura con Il TURISMO del BRIVIDO: dormire nella CITTÀ PIÙ FREDDA del mondo
Fonte Dolomiti: il cielo stellato in una stanza di vetro
SARAH IORI
Copyright milanocittastato.it
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.