Home Cerca

start up - risultati di ricerca

Prova a inserire un altro termine di ricerca

La metro di Milano rischia di avere una «stazione fantasma»?

Sono diventati ormai 15 gli anni da quando il cantiere è diventato operativo. Il tracciato di 1,9 km e 2 fermate doveva essere aperto...

Porta Nuova: i 3+3 progetti che mancano per completare il maxi cantiere più grande d’Europa

Porta Nuova. Oltre due miliardi di euro di investimenti immobiliari che hanno dato origine al cantiere più grande d’Europa con oltre venti nuovi edifici, molti dei quali...

7 situazioni del nostro passato che ci piacerebbe rivivere ancora

Articolo nostalgia a me gli occhi please. Oggi ho bisogno di far riesumare un po' di piacevoli ricordi derivanti da cose che semplicemente non...
nel riquadro la prima centrale elettrica d'Europa

8 marzo 1883. Nel centro di Milano apre la prima centrale elettrica d’Europa

8 marzo 1883. Il giorno che Milano divenne la capitale europea dell'elettricità. Ma la reazione dei cittadini a questa innovazione epocale fu del tutto...

Lo scalo di Porta Genova può diventare il «Camden Town» milanese?

Potrebbe essere il nuovo place to be di Milano, dove botteghe artigiane, street food, artisti di strada e locali alternativi si mescolano in un'atmosfera...

M3 fino a Peschiera, semaforo rosso per Paullo, novità per Crema: la proposta della...

Novità per M3, per la ferrovia. Ma non per Paullo.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé al mese: potrai leggere tutti gli articoli...

Viaggiare con l’alta velocità a meno di 10 euro: queste le due tratte da...

Ora che la bella stagione è alla porte è tempo di pensare a gite fuori porta e anche a viaggi a lunga distanza. Scopriamo...

L’hotel con i prezzi più bassi di Milano: una camera full service a 10...

Soggiornare in hotel a Milano senza svuotare il portafoglio è possibile. Vediamo dove si trova quello più economico al momento. Vuoi sostenere Milano Città Stato?...

La capitale europea che ha costruito una spettacolare città sotterranea: se si facesse a...

Eccetto che per metropolitana, parcheggi e centri commerciali, Milano non sviluppa infrastrutture che agevolino la vivibilità della città anche nel sottosuolo. Persino nella mobilità...

5 marzo 1876. Esce il primo numero milanese del Corriere della Sera. Ma il...

5 marzo 1876. Esce il primo numero del Corriere della Sera. Ma in realtà si tratta di un remake. Almeno per il nome.  Vuoi sostenere...

3 marzo. Venezia dichiara guerra a Milano: come andò a finire?

3 marzo 1426 la Repubblica di Venezia dichiara guerra al Ducato di Milano: perché e come andò a finire? Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due...

2 marzo. Sulla Milano – Bologna il record di velocità di un treno in...

2 marzo 2008. Sulla linea Milano - Bologna viene battuto il record di velocità su rotaia italiano: 355 km/h. Ma quali sono gli altri record...

I 10 progetti più interessanti in arrivo a Milano entro le Olimpiadi 2026

Come sarà Milano dopo i Giochi Olimpici del 2026? Sarà diversa. Non solo per le opere olimpiche.  Vuoi sostenere Milano Città Stato? Offrici due caffé...

«Attenzione pickpocket!»: il chiodo fisso dei milanesi sulla metro

«Attenzione pickpocket!»: non è solo un allarme, ma il pensiero che accompagna la gran parte dei passeggeri della metro di Milano. Il furto con...

I 5+1 borghi preferiti dagli italiani in Lombardia

La classifica delle 30 località italiane con meno di 5000 abitanti più ricercate online dagli italiani. Tra queste ce ne sono 6 lombarde: vediamo...

Le 10 trattorie più buone di Milano (annata 2025)

Trattorie storiche e moderne dove rivivere l’autentica Milano e gustare i piatti più tipici della tradizione lombarda. Ecco una selezione delle migliori secondo le...

Il «brutto anatroccolo» dell’hinterland: questo è il paese più brutto secondo i milanesi

In un post sulla pagina instagram themilancityjournal IG è stata rivolta la domanda ai milanesi su quale sia il comune più brutto dell'hinterland...

I 7 panifici più buoni di Milano

Milano è una città ricca di panifici artigianali che offrono prodotti di alta qualità, combinando tradizione e innovazione. Ecco una selezione di sette panifici...

26 febbraio 1776. Un incendio distrugge il primo teatro di Milano. Dalle sue ceneri...

26 febbraio 1776. Un incendio, sembra per motivi passionali, distrugge il vecchio teatro di corte milanese. Al suo posto viene costruito il Teatro alla...

Sciopero ATM? Allora va aperta l’Area C (e altre 4 proposte)

Lunedì 24. L'ennesimo sciopero dei mezzi a cui Milano è sopravvissuta. Ma chissà quante altre volte le rivendicazioni dei lavoratori paralizzeranno la città. Il...

TLAPSE | Your Project in Motion