Home Cerca
spazi urbani - risultati di ricerca
Prova a inserire un altro termine di ricerca
L’«Atlante dei quartieri» per il futuro di Milano: dall’Highline su Monte Ceneri alle nuove...
Un nuovo modo per cambiare volto alla città, partendo dai desiderata dei singoli municipi: questo è l'«Atlante dei quartieri». Una mappa degli interventi prioritari...
La «rivoluzione sotterranea»: come rendere bella la metro di Milano
La metropolitana di Milano non spicca per bellezza in Europa. Cosa si potrebbe fare per migliorarla?
Milano città stato è anche su Youtube: clicca qui...
La «Rivoluzione di Via Padova»: dal Tunnel Boulevard alle 8 nuove piazze
Il concept di città dei 15 minuti si applica a Via Padova, oggetto di una profonda trasformazione, in continuità con gli interventi già realizzati...
La «CityLife di periferia»: il quartiere delle Olimpiadi a Milano
Il quartiere Santa Giulia, ex area industriale, ambisce a conquistare un posto nella lista delle zone che, come CityLife, rendono Milano una città d'avanguardia....
Hidden Garden «non è un ecomostro»: il cantiere è quasi concluso
Uno dei tanti progetti immobiliari sparsi per Milano. Il primo ad essere finito sotto inchiesta per abuso edilizio a seguito dell'esposto di un gruppo...
Via ai lavori in Buenos Aires: come diventerà alla fine (rendering)
Il cantiere in carico al Comune di Milano è partito. Finanziato con i fondi del PNRR trasformerà corso Buenos Aires in un boulevard verde...
Le 7 stazioni della metro di Milano più curiose
La metropolitana a Milano è molto di più di un mezzo di trasporto. E' un elemento identitario in cui si riconoscono tutti i milanesi,...
Scalo Greco-Breda: al posto della ferrovia il primo quartiere a zero emissioni d’Italia
L'ex scalo Greco-Breda diventerà il primo quartiere di housing sociale totalmente green d'Italia, con parte degli appartamenti destinati all'affitto. "L'Innesto" è il nome del...
Milano dall’alto: I 10 migliori posti da dove fotografare la nostra città (scelti da...
Il sogno di ogni fotografo appassionato di paesaggi, skylines e tramonti urbani: individuare un punto privilegiato dal quale catturare panorami mozzafiato. In ogni città...
Che fine ha fatto il “Grattacielo del Comune”?
Tra grattacieli che cambiano destinazione e altri che scompaiono dai radar, spicca il progetto di riunire tutti gli uffici comunali in un unico palazzo....
Come diventerà Milano quando gli attuali cantieri saranno terminati
Milano è attiva anche in agosto con diversi cantieri che nei prossimi mesi e nei prossimi anni trasformeranno in modo radicale la mobilità cittadina....
In costruzione il parco urbano più grande del mondo
Il parco avrà piccole vallate e formazioni rocciose e sarà esteso 5 volte il Central Park di New York. Il punto sul cantiere e gli...
Milano 2030: come sarà la città tra 10 anni
Ecco come sarà tra 10 anni Milano secondo Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico.
Milano città stato è anche su Youtube:...
Mappa della Milano Romana: come si chiamavano le vie di oggi ai tempi dell’antica...
L'attuale centro storico della città ricalca l'area dell'antica Mediolanum, di cui ancora sono rimasti dei resti. Alcune vie hanno mantenuto lo stesso tracciato. Vediamo...
I 7 piccoli borghi più belli del Nord Italia
La città a forma di stella, la piccola "Toledo", il gioiello delle cinque terre: scopriamo queste sette piccole meraviglie del nord Italia che non...
I 7 nuovi quartieri che trasformeranno Milano nel futuro
Le nuove aree in trasformazione con parchi, residenze, uffici e strutture per il tempo libero. Scopriamo quali sono e quando verranno completate.
Milano città stato...
Estate: tempo di grigliate
Le grigliate estive sono una tradizione amata in molte parti del mondo, un rituale che segna l'arrivo della bella stagione e riunisce amici e...
La nuova piazza di Garibaldi: i lavori e come sarà
Un intervento atteso da tre anni finalmente inizia a prendere corpo con la recente apertura dei cantieri. Da parcheggio desolante a piazza verde. Cosa...
La stazione di Cadorna diventerà una foresta urbana: firmato l’accordo di programma
Nell'estate 2022 la presentazione ufficiale in Gae Aulenti del progetto "Fili", pensato per trasformare in un'ottica green la connessione tra Cadorna e Malpensa. Cosa...
La “Milano-Brianza” avanza a pieno regime: il percorso e le 3 criticità all’orizzonte
I lavori sono partiti a maggio 2023 e al momento tutti i cantieri sono attivi. Queste le caratteristiche dell'opera, quando dovrebbe essere pronta e...