Home Blog Pagina 620

Il PERSONAGGIO dell’anno a Milano è SIMONE LUNGHI

0

Chi è il PERSONAGGIO dell’anno a Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Simone Lunghi (Angeli dei Navigli) (37,3%)

#2 Andrea Cherchi (Semplicemente Milano) (16,1%)

#3 Lorenzo Pianazza (18enne che ha salvato bimbo nella metro) (14,7%)

#4 Marco Cappato (Battaglia per l’eutanasia legale) (9,9%)

#5 Andree Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti) (5,8%)

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

“Le città stato saranno la grande NOVITA’ del futuro”

0

Brevi estratti dall’evento “Le nuove città stato tra potere, crescita e disuguaglianze” organizzato da Aspenia all’Auditorium Turati il 21 gennaio 2019. Incontro moderato da Andrea Cabrini.

Gianfelice Rocca, Presidente Techint Group

“Quando si parla di città stato si parla di un hub, di un nodo che porta risorse a un intero territorio: le ricerche dimostrano che maggiore è la forza di una città, più forte diventa la regione che la circonda”
Il tema dell’autonomia amministrativa è cruciale, perchè le città devono avere la libertà di azione, la libertà di contaminarsi con le altre”
“A Milano ho trovato mancare un piano strategico, in grado di eccitare energie private per un interesse pubblico, come ha fatto Barcellona che è una comunità che pensa al futuro. Milano tende ad avere sempre una gestione semplicemente amministrativa ma è carente di visione strategica sul futuro”
“In Italia vince l’autonomia sfiduciata: se a Messina l’autonomia non funziona allora la si limita anche a Milano, procedendo a un progressivo livellamento verso il basso”

Patrizia Grieco, Presidente Enel

“La forza delle città è data dalla loro capacità di essere il più possibile circolari, rimettere in circolo le risorse”

Stefano Boeri, Presidente Triennale

“La vera novità degli ultimi anni è che si stanno creando delle reti di città che si stanno scambiando esperienze e modelli per risolvere problemi simili. Lo stesso Commonwealth, espressione storiche di un’alleanza tra nazioni, oggi lancia un progetto di sviluppo rigenerativo nelle reti di città”

Saskia Sassen, Professor Columbia University

“Rispetto a oggi a inizio anni ottanta tutte le grandi città del mondo erano piuttosto povere. Londra, New York, la stessa Milano non erano paragonabili a quello che sono ora. Il loro sviluppo prodigioso è avvenuto perchè hanno creato una nuova economia, l’economia della conoscenza e delle connessioni. La global City produce conoscenza e innovazione e sono più in connessione tra di loro che con il resto del Paese: Chicago è più connessa con Shanghai, New York è più connessa con Hong Kong. Le città globali riescono a cambiare le regole del gioco”

Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura

“Gli organismi di livello nazionale creano un alto livello di conflittualità, mentre gli organismi di livello locale sono molto solidali nel condividere problemi e soluzioni. L’alleanza delle città sarà la prossima frontiera di qualunque politica che abbia a cuore il benessere delle persone e un futuro sostenibile per il pianeta

Giulio Tremonti, Presidente Aspen Institute Italia

“Il potere degli antichi stati nazione sta declinando, invece cresce il potere delle città stato che possono essere la grande novità politica del futuro”.

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

L’ATMosfera che cerchi

0

Milano è una città la cui atmosfera è in grado di regalare tante emozioni, soprattutto quando il sole cala e la città si illumina di mille e mille luci.

Ci sono davvero tantissimi modi per godersi il capoluogo meneghino notturno e la sua atmosfera, sia che si cerchi qualcosa di particolare, sia qualcosa di romantico.

Ma se vuoi davvero regalare momenti magici ai tuoi cari, se voi fare bella figura con i tuoi colleghi o vivere dei momenti unici con la tua anima gemella, l’ATMosfera, il tram ristorante di Milano, è quello che cerchi per lasciare tutti a bocca aperta.

La serata inizia in Piazza Castello a seconda dell’orario che si ha scelto per cominciare quest’avventura fuori dal comune: è qui che ti aspetterà il tram ATMosfera. Dal momento in cui salirai, prenderai posto al tuo tavolo e ti immergerai nell’atmosfera della bella Milano notturna, mentre assaporerai una saporitissima cena.

Per 2 ore e mezza, il tram ristorante farà il giro della città e, man mano che avanzerai sui suoi binari, ti verranno servire le portate: i menù che possono essere scelti al momento della prenotazione (che – consiglio personale – deve esserre fatta molto, ma molto, ma molto in anticipo, altrimenti è sicuro che non troverai posto) sono 3, uno a base di carne, uno a base di pesce e uno vegetariano, per accontentare tutti i gusti e le esigenze, e comprendono quattro portate, più bevande e caffè.

Per una sera, guarderai la città meneghina con occhi diversi: sarai incantato dalle luci, dalle architetture, dal movimento… dall’ATMosfera che questa esperienza ti farà vivere, per conservare un magico ricordo di quella serata splendida.

Il costo di questa magnifica esperienza è di 70 euro, ma per quello che vivrai è ancora poco, parola mia.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP

Dove ci vorrebbe la METRO? Quasi un plebiscito per la CIRCOLARE

1

Dove ci vorrebbe la METRO? 

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Circolare (47,3%)

#2 Corso Sempione/ Viale Certosa (13,1%)

#3 Fondazione Prada/ Ripamonti (7,5%)

#4 Bocconi (7,2%)

 

#5 Baggio (6,9%)

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

I desideri più votati per il futuro di Milano: al primo posto gli STIPENDI

0

Che cosa sperate per il FUTURO di Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 STIPENDI a livello europeo (22,7%)

(proposto da Jack Adami)

#2 Poco inquinamento, ARIA respirabile (21,8%)

(proposto da Gisella Manera)

#3 AUTONOMIA da Roma come città-regione (18,0%)

Autonomia da Roma come città-regione, potenziamento della rete ciclabile, creazione di un grande centro di ricerca sul modello tedesco, creazione di un hub finanziario forte, tassazione prossima allo 0% sugli utili reinvestiti in ricerca, altre due linee di metro, preferenziamento semaforico per i tram e tranviarizzazione della 90-91, una stretta collaborazione fra Bocconi, Politecnico, Cattolica e Statale per attrarre studenti stranieri e creare un distretto STEM da cui possano nascere tantissime nuove startup

(proposto da Andrea Pradelli)

#4 Riapertura NAVIGLI (14,2%)

(proposto da Raffaello Riva)

#5 Almeno 10 linee di METROPOLITANA più passante circolare (10,1%)

(proposto da Flavio Ferrari de Sury)

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

Urban File: la M4 ha problemi di connessione!

0

Credits: UrbanFile

Clamorosa denuncia del blog Urban File: la M4 rischia di avere connessioni inesistenti con le altre linee della metropolitana. E il motivo è tutt’altro edificante. Ma procediamo con ordine.

La denuncia non è nuova. Già alcune associazioni di cittadini hanno organizzato una raccolta firme per obbligare ATM a costruire la connessione tra la M4 e la linea 3. Urban File però rilancia affermando che secondo il progetto la M4 non prevede connessioni dirette neanche con la linea 2 e la linea 1.

In pratica si costringerà i viaggiatori ad uscire da una delle linee per arrivare alla fermata corrispondente delle altre linee. Uscendo dai tornelli rientrando poi in nuovi tornelli, spesso percorrendo anche distanze consistenti, tra i 200 e i 500 metri. E, così sembra, dovendo pagare ogni volta un nuovo biglietto. 
Questa scelta che provocherà disagi nei viaggiatori pare dovuta a motivazioni esclusivamente economiche. La linea M4 infatti viene costruita con un project financing che dovrà essere ripagato in parte dalla gestione diretta della linea per i primi 30 anni.
Urban File si chiede però perchè non si è fatto come per la M5, anch’essa gestita direttamente in project financing ma che consente comunque delle connessioni dirette tra le linee?
Ci auguriamo tutti che il Comune faccia qualcosa. Anche perchè parte dei costi sono sostenuti dalla collettività.

Qui l’articolo di Urban File: Trasporti: M4, così come progettati gli interscambi NON vanno bene

Leggi anche: Dove ci vorrebbe la metro? Plebiscito per la circolare

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

Una Chiesetta… alcolica

0

In piena Chinatown, in via Lomazzo 12, aguzzando un po’ la vista potrai notare una chiesetta piccolina risalente alla fine del ‘700.

Al suo interno non si celebrano più rituali religiosi da molto tempo, essendo sconsacrata, e dal gennaio 2006 è diventata La Chiesetta, un locale unico nel suo genere.

La Chiesetta è così particolare e gettonata dagli amanti dei locali curiosi e interessanti che al suo innterno sono stati girati persino alcuni famosi videoclip (come quello del brano “Mi Sing” di Broncorotto e “Cocaine” dei Club Dogo).

L’ambiente della Chiesetta è intimo, unico e pittoresco, in stile gotico e grottesco, ma ciò che, tra affreschi e capitelli, ti sedurrà di più sono i suoi prodigiosi cocktail dal nome stravagante, la sua miracolosa “Sangria del Priore”, ma soprattutto gl’ inimitabili “Chupito della Parrocchia”, uno più speciale dell’altro e tutti a tema (che sia ecclesiastico… o sconsacrato).

Se vai alla Chiesetta, non puoi non approfittare dei suoi chipiti, questo è poco ma sicuro: stai pur certo che ti faranno girare la testa e, dato che uno shot tira l’altro, se vuoi evitare la sbronza di metà settimana (non mi pare il caso), ti consiglio vivamente di assaggiare le sfiziose specialità preparate apposta per soddisfare qualsiasi palato.

Tra serate con prezzi scontati, eventi a tema, musica a tema con l’ambientazione e il contesto stravagante e insolito, potrai passare una serata che ricorderai per i prossimi anni, anzi, ti aspettiamo già il giorno dopo.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP

Questi sono i cinque paesi dell’HINTERLAND più amati dai milanesi: vince MONTEVECCHIA

0

I paesi dell’hinterland milanese più amati?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Montevecchia (32,1%)

#2 Monza (28,6%)

monza

 

#3 Morimondo (10,7%)

Morimondo

 

#4 Chiaravalle (9,0%)

#5 Cassinetta di Lugagnano (7,2%)

cassinetta-di-lugagnano

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla Fan Page di Milano Città Stato e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Associazionevivaio.it 

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

Riproduzione vietata al sito internet che commette violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte        

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)        

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.    

 

La libreria di Milano: la più votata è la SCATOLA LILLA

0

Qual è la tua LIBRERIA preferita a Milano? 

LA CLASSIFICA FINALE

#1 La Scatola Lilla, via Sannio (32,5%) 

#2 Gogol & Company, Via Savona (18,8%)

#3 Aribac, via Porpora (16,8%)

#4 Hoepli, via Hoepli (7,5%)

#5 Trovalibri, Viale Montenero (7,4%)

 

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

Qual è la TRATTORIA tipica più buona di Milano? Vince MASUELLI davanti alle fantastiche quattro

0
Trattoria Masuelli

Qual è la TRATTORIA tipica più buona di Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 MASUELLI (19,7%)

Viale Umbria

#2 AL VECCHIO ARATRO (18,3%)

Turro

#3 OSTERIA ALLA GRANDE (16,8%)

Forze Armate

#4 OSTERIA TAJOLI (14,6%)

Brembo (zona Fondazione Prada)

#5 LA BETTOLA DI PIERO (12,8%)

Via Orti

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

Le pizzerie più buone di Milano: vince MARGHE

0
marghe
marghe

La PIZZA più buona di Milano? 

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Marghe, via Plinio (18,1%)

marghe

#2 Da Michele, piazza della Repubblica (15,2%)

da michele

#3 Pizzium, via Procaccini (14,9%)

Pizzium-pizza

#4 Da Zero, via Bernardino Luini (14,8%)

dazero

#5 Assaje, piazzale Segrino (Isola) (14,6%)

assaje

 

NOTE DI MERITO:

# Biagio, via Vincenzo Monti

da-biagio
da-biagio

Lievità, via Carlo Ravizza

lievita

 
 

# Pizza AM, corso di Porta Romana

pizzaAM

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

East Market Welcome to 2019!

0

Quando sei allegro dentro, tutto il mondo sorride, hai notato? E non puoi non essere allegro, quando vai all’East Market.

Se poi lasci trasparire tutta la gioia che è in te, vedi la città trasformarsi progressivamente.

All’East Market, tutto rinasce, risorge, ritorna con un nuovo abito, irresistibile e prezioso. Cominci quasi ad apprezzarla e quasi quasi potresti pensare di chiamarla casa.

Quando c’è felicità e, soprattutto, c’è l’East Market, che a sua volta rinasce nella nuova sede di Via Mecenate, tutto ha un colore diverso e sembra quasi che tu abbia “un sole dentro al cuore”, per dirla alla Giorgia.

Eh sì, perchè il mercato vintage più amato di tutti, il primo, il primissimo esperimento cittadino, il più famoso, ritorna questa domenica per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, con colori pastello, fiori di cotone e altre amenità.

All’East Market puoi trovare davvero di tutto: una selezione di abiti, vinili e street food (quello che ci piace tanto, perché non dobbiamo cucinare), dj set e musica, bancarelle di ogni tipo…

E questa domenica si preannuncia perfetta per far scoccare scintille e guance, a botte di arrossamenti e sguardi furtivi, mentre fai finta di interessarti alla collezione di lampade anni ’60.

Quindi, ti aspetto all’East Market dalle 10 di questa domenica: non tardare, tanto l’ingresso gratuito.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP

Che cosa potrebbe fare Milano per l’Italia? L’opzione più votata: diventare CITTA’ STATO

0
ricerche google

Che cosa potrebbe fare Milano per l’ITALIA? 

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Diventare città stato (20,8%)

(suggerita da Giacomo Biraghi)

#2 Diventare indipendente (così il resto d’Italia si sveglia) (19,0%)

(suggerita da Pierpaolo Piolzam Zampini)

#3 Creare un’area amministrativa autonoma per attrarre finanza e multinazionali (16,7%)

(suggerita da Alessio Mazzucco)

#4 Esportare il proprio modello (12,9%)

(suggerita da Giuseppe Zeta)

#5 Esportare la sua cultura/la sua mentalità (6,4%)

(suggerita da Luca Tricarico)

 

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

Le più importanti promesse ancora da realizzare a Milano: prima l’AUTONOMIA DELLA LOMBARDIA

0
movida

DETTO NON FATTO: qual è la più importante promessa ancora non mantenuta a Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 LOMBARDIA regione autonoma (post referendum autonomia) (23,8%)

<<Lombardia e Veneto: referendum inutile?>> (2017)
<<Lombardia Autonoma, “Buon risultato, ma ora fatti”>> (2017)
<<Attilio Fontana a Pietro Senaldi: “Lombardia autonoma tra un anno“>> (2018)

#2 Riduzione dello SMOG (23,5%)

<<L’inquinamento accorcia la vita degli italiani. Milano in cima alla lista>> (2015)
<<Milano, sale l’inquinamento: esaurito bonus europeo con il Pm10>> (2018)
<<Inquinamento, Milano e Torino le peggiori d’Europa>> (2018)

#3 PERIFERIE al centro (15,0%)

<<Periferie, ecco i 24 accordi di riqualificazione>> (2017)
<<Milano, Sala: Niguarda come quartiere test per rilancio periferie>> (2018)
<<Dopo il flop nelle periferie, Sala vuole recuperare>> (2018)

#4 L’ex AREA EXPO (12,9%)

<<Area Expo, il parco di 50 ettari promesso diventa verde “diffuso”>> (2016)
<<Già completato per il 2018 il nuovo grande polo della ricerca italiana>> (2016)
<<L’ex area Expo nuovo tempio del grande rock>> (2018)

#5 Milano prende il posto di Londra (BREXIT) (11,3%)

<<Sala: Brexit non è buona notizia, ma forse opportunità per Milano>> (2016)
<<Post Brexit, la Milano di Alfano: un’enclave senza i difetti italiani>> (2017)
<<Brexit: il progetto per portare la City da Londra a Milano>> (2017)

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

Random – una festa a caso

0

Lo so, lo so: siamo un po’ in anticipo per pensare al fine settimana, ma qui non si sta parlando di un evento “a caso”.

Eh no, si tratta di qualcosa di molto speciale, perchè questo sabato ti propongo di:
– metterti dei vestiti a caso;
– passare la serata con persone che sanno divertirsi;
– uscire di casa a un’orario a caso tra le 23 e le 4 (facciamo massimo 3, vah);
– prendere una strada rapida e veloce per arrivare al Fabrique.

Non prendermi per pazza: non ti sto dando una serie di informazioni in modo casuale, tutto ha un senso.

Come lo so? Devi prepararti a una delle serate più pazze di sempre, perchè torna “Random, una festa a caso“, che questo fine settimana torna a far rimbombare le pareti del Fabrique con i suoi beat da montagne russe.

Aspettati qualsiasi cosa e stai pronto a qualsiasi evenienza, a qualsiasi musica e a qualsiasi sorpresa, perchè l’unica cosa certa è che ne vedrai delle belle… chissà, magari riesci anche a vincere il premio come migliore outfit “a caso”.

Il ticket online costa 10 euro e li vale tutti: ti aspetto sabato al Fabrique dalle 23.

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP

Qual è stata la novità del 2018 più importante a Milano? Vince la BIBLIOTECA DEGLI ALBERI

0
isola verde
BAM - Biblioteca degli Alberi (Porta Nuova)

Qual è stata la novità del 2018 più importante a Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Inaugurazione della BIBLIOTECA DEGLI ALBERI (27,1%)

Andrea Cherchi (c)

#2 La candidatura di Milano Cortina alle OLIMPIADI INVERNALI (18,4%)

#3 Pagamento BIGLIETTI ATM contactless con carta di credito (14,0%)

#4 Inaugurazione TORRE ALLIANZ a City Life (12,6%)

#5 STARBUCKS apre a Milano (10,9%)


 

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

 

 

Foto di Andrea Cherchi (c)

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

La cosa peggiore del 2018 a Milano? La sòla d’oro va alla NUBE TOSSICA!

0

Qual è stata la cosa PEGGIORE del 2018 a Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 La NUBE TOSSICA per i roghi dei rifiuti (33,7%)

#2 Il superamento dei limiti dello SMOG (31,9%)

#3 Milano declassata a BBB da Fitch (7,6%)

#4 Inaugurazione STARBUCKS a Milano (6,8%)

#5 Gli scontri Sindaco-Governo per i FONDI per Milano (5,8%)

 

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

MILANO CITTA’ STATO

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

Suspiria di Guadagnino al Cinema Mexico

0

Ricordi “Suspiria” di Dario Argento?

Un capolavoro di suspance e angoscia che ha segnato il cinema horror italiano, frutto della mente contorta e visionario del maestro del terrore più famoso del nostro paese.

Questa volta, però, voglio parlarti di un altro “Suspiria“, quello recentemente presente nelle sale cinematografiche e girato dal regista Guadagnino, che, come ha dichiarato lo stesso Dario Argento, “è fine e raffinato“, ma… beh, diciamo che ha poco dell’originario “Suspiria“, se a guardarlo è chi ama il genere horror.

La storia di questo nuovo “Suspiria” inizia sempre a Berlino nel 1977 e anche in questa pellicola vediamo la giovane ballerina americana Susie Bannion sostenere un’audizione presso la celebre compagnia di danza Helena Markos. Fino a qua, nulla da obiettare, giusto?

E’ da questo momento, però, che questo nuovo “Suspiria” prende una piaga diversa dal film originario.

Superato il casting, infatti, Susie riesce ad attrarre l’attenzione della famosa coreografa Madame Blanc, ma quando la ragazza conquista il ruolo di prima ballerina, Olga, che lo era stata fino a quel momento, accusa le dirigenti di essere delle streghe. Confuso, vero? Aspetta di sentire il resto…

Man mano che le prove si intensificano, Susie e Madame Blanc sviluppano un legame sempre più stretto che va al di là della danza…

Ma non voglio dirti altro di questo nuovo “Suspiria“, che potrai vedere questo giovedì alle 21.00 al Cinema Mexico: il biglietto cosa 7.50 euro e, secondo me, si tratta di un giusto prezzo per questo reboot.

Personalmente, sono un’appassionata del genere horror, ma penso che vedrò ugualmente questa reinterpretazione di “Suspiria”: dicono tutti che sia una celebrazione del femminile inteso in modo “non convenzionale”, quindi potrebbe valerne la pena, ma lo scopriremo solo andandolo a vedere…

SCOPRI L’EVENTO

Vuoi saperne di più?

Registrandoti su Spotlime, l’app che seleziona i migliori eventi di Milano, riceverai un promemoria dell’evento e potrai rimanere sempre aggiornato su questo e tutti gli eventi simili in città. Inoltre, prenotandoti dall’app e partecipando agli eventi, riceverai un vantaggio esclusivo.

SCOPRI L’APP

Le città dove andrebbero a vivere i milanesi: prima BARCELLONA. L’estero unica opzione accettabile

0

La città dove andresti a vivere se dovessi lasciare Milano?

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Barcellona (24,2%)

#2 New York (23,1%)

#3 Londra (16,5%)

Leggi anche: I risultati di Londra dopo essere diventata una città stato

#4 Berlino (8,2%)

Leggi anche: Berlino, città stato in libero stato

#5 Parigi (7,7%)

Leggi anche: Parigi, una legge rivoluzionaria per renderla speciale

LE DESTINAZIONI ITALIANE: 

#1 Genova (3,3%)

#2 Bologna (2,7%)

#3 Roma (1,6%)

 

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS


Foto di Andrea Cherchi (c)

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

I nuovi luoghi dove costruire i prossimi grattacieli: l’ultima frontiera è lo SCALO ROMANA

0

Dove costruireste il prossimo GRATTACIELO? 

LA CLASSIFICA FINALE

#1 Scalo Romana (29,9%)

#2 Loreto (23,1%)

#3 Scalo Farini (17,2%)

#4 Area Expo (12%)

#5 Milano Nord (Parco Nord) (7,5)

 

I Milano Città Stato Awards sono stati votati dal 3 dicembre 2018 al 12 gennaio 2019 tra le 10 nominations che sono state segnalate sulla fan page di Milano Città Stato (tra parentesi che l’ha suggerita) e che sono state più apprezzate (per numero di like) dai fans della pagina. Per i Milano città stato awards hanno votato 6774 lettori. Le percentuali si riferiscono ai voti sulle 10 nominations. In collaborazione con Vivaio.

Per altri milano città stato awards, clicca qui: MILANO CITTA’ STATO AWARDS

Foto di Andrea Cherchi (c)

MILANO CITTA’ STATO

 

Leggi anche:
10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
“Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

 


TLAPSE | Your Project in Motion