Piano Madrid 2016: spazi verdi e giardini pensili per rendere più vivibile la città


Nuovi giardini per migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità degli spazi verdi di Madrid.

Verranno piantumati nell’arco di tutto il 2016 in maniera diffusa e nel maggior numero dei quartieri, come parte dell’ampio progetto di riqualificazione urbana messo in atto dalla capitale spagnola.

Si chiama “Madrid + Nature” il piano che prevede, in un anno:

  • la ristrutturazione dei parchi cittadini
  • l’espansione dei parchi cittadini
  • giardini pensili e roof garden incentivati in spazi pubblici e sui tetti delle abitazioni private
  • l’affidamento di suolo pubblico ad associazioni ambientaliste
  • la creazione di orti urbani
  • nuovi giardini pubblici urbani (saranno 22 in tutto)
  • un forte intervento di piantumazione previsto anche per il lungofiume del Manzanares

Al di là della questione estetica, il piano è volto “a creare delle condizioni ambientali migliori per quanto riguarda l’assorbimento dell’umidità e dell’acqua piovana“, il raffrescamento della temperatura, l’isolamento termico delle costruzioni e, “soprattutto, una gestione efficace degli sbalzi climatici.

Giardini pensili, ripiantumazione pubblica, giardini verticali, orti urbani e tante soluzioni verdi – ecologiche belle da vedere, sì, ma che metteranno in luce l’importanza del retrofit (aggiungere nuove tecnologie o funzionalità ad un sistema vecchio, prolungandone così la vita utile, N.d.r.) delle infrastrutture sociali inutilizzate, per rinvigorire i quartieri di Madrid e migliorarne il benessere.

Secondo gli studi di Arup, unione di architetti e studiosi di carattere internazionale e che ha ottimizzato “Madrid + Nature“, il piano che renderà più verde Madrid servirà a contrastare la progressiva riduzione della piovosità (-25% entro il 2050), funzionali a contenere il caldo, creando anche spazi ad alta vivibilità per i cittadini.

Considerando che Milano soffre degli stessi problemi ambientali di Madrid, forse anche di più, ci auguriamo che l’amministrazione adotti presto un piano del genere. Il mondo offre molti spunti utili: la nostra Milano ideale dovrebbe importare quanto di meglio viene realizzato nel mondo inventando anche nuove soluzioni utili, che possano essere d’esempio per gli altri. Solo un sogno o potrebbe diventare una realtà?

Green_Infrastructure - Ph. Arup
Green_Infrastructure – Ph. Arup

Fonti:

“Madrid + Nature”: come diventa la città con il piano per “trasformarla in un paradiso verde”


http://publications.arup.com/Publications/M/Madrid_Natural.aspx

Madrid + Natural – Photographer: ©Arup