Nel parco di Monza c’è un’opera colossale, diventata una star di Instagram. Simboleggia “la solitudine dello scrittore”.
Lo SCRITTORE GIGANTE: sedia e tavolo alti 10 metri a 10 minuti da Milano

2005. Per l’anniversario dei 200 anni di storia del Parco di Monza, la Rottapharm donò un monumento che rappresentava la prima proposta di un percorso artistico nel grande Parco.
L’opera, giunta a Monza dopo essere stata esposta a Villa Ada a Roma e Hampstead Heath a Londra, è composta da una sedia alta 10 metri e da un tavolo alto 7,50 e largo 11 metri, in legno e acciaio per un peso totale di oltre 4 tonnellate.

L’autore dell’opera è Giancarlo Neri, nato a Napoli e vissuto a lungo in America. Così spiega la sua opera: “la scultura celebra la solitudine dello scrittore, estraniato dalla realtà che lo circonda e solo al tavolo su cui lavora” nel processo creativo della scrittura.
Questa installazione è diventata subito una superstar dei social grazie all’effetto straniante che crea con le prospettive. Si raggiunge dalla porta di Biassono a confine con il comune di Villasanta.
Continua la lettura con: Opere d’arte a CityLife
MILANO CITTÀ STATO
copyright milanocittastato.it
Riproduzione vietata al sito internet che commette violazione di copyright appropriandosi di contenuti e idee di altri senza citare la fonte
Leggi anche: Finale Europei 2021 Italia Inghilterra: le probabili formazioni
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato
Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.
Le città più internazionali e aperte al mondo sono delle città stato come #Amburgo #Madrid #Berlino #Ginevra #Basilea #SanPietroburgo #Bruxelles #Budapest #Amsterdam #Praga #Londra #Mosca #Vienna #Tokyo #Seoul #Manila #KualaLumpur #Washington #NuovaDelhi #HongKong #CittàDelMessico #BuenosAires #Singapore