La terrazza segreta “a colori” con vista Duomo (con prezzi per tutte le tasche)

La terrazza imperdibile soprattutto all’orario dell’aperitivo, quando il sole inizia a tramontare

0
Credits: @sunelevenrooftop SunEleven Rooftop

Piazza Duomo non è solo il centro di Milano. E’ ormai anche diventato il centro dei rooftop, delle terrazze con vista sulla città. Tra i rooftop più “segreti” c’è questo: in pochi lo conoscono, è super esclusivo, con prenotazione obbligatoria, ma, rispetto a quello che si potrebbe pensare, i prezzi per un aperitivo non sono neanche così alti. Ecco dove ci troviamo.

La terrazza segreta “a colori” con vista Duomo (con prezzi per tutte le tasche)

# Una vista spettacolo: dalle guglie del Duomo ai grattacieli di Porta Nuova

Credits: @sunelevenrooftop – SunEleven Rooftop

A Milano fare aperitivo sui tetti è sempre più facile grazie alle numerose aperture di locali sui rooftop negli ultimi anni. Tra quelli più glam e allo stesso tempo più nascosti, dove sorseggiare un drink quando il sole inizia a tramontare e a colorare di mille sfumature il cielo, c’è il SunEleven all’undicesimo piano dell’iH Hotels Milano Ambasciatori. Aperto dal 2020, dalla sua terrazza su due livelli si può ammirare lo skyline milanese a 360°, dalle guglie del Duomo a Citylife fino ai grattacieli di Porta Nuova.

# Un locale colorato, friendly e informale

giadafantini IG – Suneleven

Il locale, voluto dall’Architetto Corti che ha convinto il Ceo di iH Hotels Group a realizzare un lounge bar piuttosto che una suite panoramica, mette a disposizione posti anche all’interno. Si presenta colorato, friendly e informale, sfoderando un mix di colori pastello, che si ritrova nei suoi arredi, piante verdissime e arredi da Nord Europa.

# Aperitivo a 8 o 12 euro

milano.a.tavola IG – Suneleven

Il SunEleven è aperto tutti i giorni dalle 17 alle 23 e il sabato prolunga l’orario di chiusura di un’ora, l’ingresso è quello dell’iH Hotels Milano Ambasciatori, necessaria la prenotazione. Il lounge bar a cielo aperto è perfetto per fare aperitivo a un prezzo della media per Milano: si aggira intorno agli 8-12€, con calice/cocktail e stuzzichini. Non si tratta di un aperitivo abbondante, vengono serviti stuzzichini come patatine, taralli e olive, e per questo è previsto un menu tapas che propone ad esempio nachos e guacamole a 6 euro. Il costo di birre e vini parte da 8 euro, mentre i cocktail costano dai 12 ai 16 euro. Un locale quindi dai prezzi nella media, ma con una vista che rappresenta un vero lusso. 

Continua la lettura con: La terrazza con piscina di Milano dove brindare al tramonto

Articolo di BEATRICE BARAZZETTI aggiornato dalla redazione

I Libri di Milano Città Stato a casa tua: scopri come fare

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


Articolo precedenteGiorgio Porcaro, l’inventore del “terrunciello”
Articolo successivoI capolinea della metro: da deserti di frontiera ad hub di servizi e intrattenimento