🔴 Milano capitale SLOW? Il piano: VELOCITÀ MASSIMA a 30 all’ora

La città simbolo della velocità schiaccia sul freno. In arrivo la rivoluzione della mobilità. Tutti a velocità da bicicletta

Credits Francesco Giani FB - Zona 30

La città simbolo della velocità schiaccia sul freno. In arrivo la rivoluzione della mobilità. Tutti a velocità da bicicletta. 

Milano capitale SLOW? Il piano: VELOCITÀ MASSIMA a 30 all’ora

# Milano preme sul freno

Credits doanme-pixabay – Limite 30 km orari

Nella seduta del consiglio comunale di giovedì 22 dicembre, tra i temi in calendario c’era un ordine del giorno depositato e sottoscritto da ventisette consiglieri, tra cui Marco Mazzei, primo firmatario, Giulia Pastorella, Lisa Noja, Gabriele Rabaiotti e Valerio Pedroni, per trasformare Milano in una città a 30 km/h. In caso di approvazione della relativa delibera la giunta del capoluogo lombardo sarebbe invitata a istituire il limite di velocità in ambito cittadino su tutte le strade urbane, salvo quelle a grande scorrimento dove rimarrebbe il limite dei 50 km/h. Milano seguirebbe così la strada di altre città, come Parma, Bologna o Parigi. 

Leggi anche: MILANO CITTÀ CHIUSA: scattano i NUOVI DIVIETI per le AUTO

# Quando dovrebbe entrare in vigore il piano 

Credits espansionetv – Area B e Area C

Dopo Area C e Area B, quello della “città 30” sarebbe un altro provvedimento pensato per disincentivare l’uso dei veicoli a motore privati per muoversi all’interno della cintura urbana e potrebbe prevedere anche degli strumenti sanzionatori. Infatti, tra le azioni che la giunta sarebbe chiamata a mettere in campo, ci sarebbe un “cruscotto” per monitorare i dati sull’inquinamento, il traffico, la sosta irregolare e gli incidenti. Le informazioni ricavate potrebbero poi essere usate eventualmente per installare degli autovelox al fine di assicurare il rispetto dei nuovi limiti di velocità. 

Il piano, se approvato, entrerebbe in vigore dal primo gennaio 2024.

Fonte: Linkiesta

Continua la lettura con: Operazione “ROBIN HOOD”: STOP PARCHEGGI GRATIS alle seconde auto, rincaro AREA C, AREA B a pagamento

FABIO MARCOMIN

copyright milanocittastato.it

Clicca qui per il libro di Milano Città Stato

Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/


autopromo