Il TRENO che insegue l’AURORA boreale

L'Aurora Winter Train

Credits: pixabay.com

Lo spettacolo più bello che la natura ha da offrire è visibile stando comodamente seduti in una cabina riscaldata. L’aurora boreale è ammirabile senza scendere dal treno in Alaska.

Il TRENO che insegue l’AURORA boreale

# L’Aurora Winter Train

Il treno ha il vantaggio di mostrare il paesaggio attraverso grandi finestrini e se fa rotte panoramiche, viaggia lentamente per permettere di ammirare le bellezze naturali, fermandosi lungo le tappe fondamentali per conoscere la ricchezza culturale e artistiche del territorio. In Alaska tutto questo è possibile grazie all’Aurora Winter Train, che non solo permette di vedere paesaggi mozzafiato, all’interno di terre selvagge, e città particolari, ma permette di assistere allo spettacolo di luci più magico del nostro pianeta: l’aurora boreale.

Credits: pixabay.com

Leggi anche Hyperloop: in Veneto la prima sperimentazione sul TRENO che viaggia a 1000 Km/h

# Il percorso: da Anchorage a Fairbanks

I vagoni dell’Alaska Railroad percorrono un viaggio di 365 km, per un viaggio di 12 ore, che parte dalla città di Anchorage, città portuale e collegamento con il mondo al di là del mare, che si affaccia sulla Baia di Cook. Il viaggio passa per numerose tappe che permettono di ammirare animali selvatici e lande straordinarie, inoltre una volta scesi dal treno si possono fare diverse esperienze: dalle ciaspolate alla gita in slitta trainati da Husky. La tappa finale è Fairbanks, da cui è possibile raggiungere il villaggio di Chena Hot Springs, paese caratterizzato da sorgenti termali, dove si trova un museo di ghiaccio e strutture geotermiche dove alloggiare, sfruttabili per poter soggiornare e ammirare le straordinarie luci dell’aurora boreale.

Credits. pixabay.com

Leggi anche 7 DESTINAZIONI MAGICHE da vivere su TRENI a CINQUE STELLE

# Un’esperienza straordinaria

Viaggiare attraverso i ghiacci, tra lande desolate alla scoperta di animali selvatici in terre selvagge, questo è ciò che si può godere viaggiando sull’Aurora Winter Train. Il treno è dotato di vagoni riscaldati e finestrini panoramici, che aiutano a godere anche delle splendide luci dell’aurora boreale, spettacolo unico e magico, che si può ammirare solamente da alcuni luoghi sul nostro pianeta. Lo spettacolo dell’Alaska è meraviglioso in ogni periodo dell’anno, ma la magia dell’inverno è insuperabile: la luce dell’aurora che incontra le lande ghiacciate trasportano in un mondo altro, surreale, che suscita emozioni nuove.

Credits: pixabay.com

Fonte Il treno che segue la rotta dell’aurora boreale

Continua la lettura con La CHIESINA ROSSA: il tesoro segreto della periferia di Milano

SARAH IORI

Copyright milanocittastato.it

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


autopromo