Il CENTRO ABITATO più in ALTO del mondo: più su del Monte Bianco

La vita è davvero dura a questa altezza

0
27
Credits: mybestplace.com La Rinconada

Chi non vorrebbe provare a raggiungere uno dei punti più alti del mondo? E se vi dicessero che alcune persone addirittura ci vivono? Senza pensare ad altezze smisurate come gli oltre 8 800 metri dell’Everest, in Sud America c’è il centro abitato più alto del mondo. Ecco qual è.

Il CENTRO ABITATO più in ALTO del mondo: più su del Monte Bianco

# 50mila persone vivono a 5100 metri d’altitudine

Credits: mybestplace.com
La Rinconada

Si chiama La Rinconada ed è un villaggio del Perù, nonché il centro abitato più alto del mondo. La Rinconada, infatti, si trova sul fianco occidentale di una diramazione del ghiacciaio Ananea Grande, ma soprattutto a ben 5100 metri sopra il livello del mare. Se si viene qui di certo non si può pensare di poter raggiungere temperature sopra gli 0°, anzi ci si aggira intorno ai -20°, eppure molte persone sembrano ormai abituate a questo clima. Sì perché quando si è detto che la La Rinconada è un villaggio, si intende che è un insediamento abitato da oltre 50 mila persone. Così La Rinconada è una piccola città all’ombra di un enorme ghiacciaio e raggiungibile solo percorrendo una precaria strada di montagna spesso scivolosa proprio per via del ghiaccio.

# Una vita difficile, senza fogna né acqua corrente

Credits: siviaggia.it
La Rinconada

E seppure La Rinconada sembra un luogo avvincente e dove voler andare, bisogna ammettere che dire che si è stati nella città più alta del mondo non è da poco, giungere nella città non sarebbe un’esperienza così elettrizzante. Sì perché La Rinconada è una città poverissima senza acqua corrente, né vie fognarie, l’unica acqua a cui gli abitanti accedono è quella dei laghi vicini, ricchi però di mercurio.

La vita a La Rinconada è devastante: non ci sono scuole né ospedali e l’aspettativa di vita di questa popolazione è di 30-35 anni, circa la metà di quella di un cittadino peruviano medio, l’unico lavoro possibile poi è il minatore. L’economia della città, ovviamente illegale, è infatti basata solo sulla ricchezza di oro nelle miniere. Per raggiungere le miniere bisogna camminare ore e per spostarsi da La Rinconada ci si impiega anche giorni. Sembra quasi che qui freddo e bassa ossigenazione siano il meno.

Continua la lettura con: L’ASCENSORE più ALTO del mondo. Prossima fermata: Marte

BEATRICE BARAZZETTI

Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)

ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle nuove newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/
Ti manderemo anche notizie che non pubblichiamo sui social. Riservato agli iscritti della newsletter: inviti a eventi, incontri e feste organizzati o promossi da Milano Città Stato

Il nostro sogno per l’Italia? Un’Italia federale, con forte autonomia per le aree urbane e i territori omogenei. Un Paese che premi il fare rispetto al non fare, con una forte propensione all’innovazione, che valorizzi le sue eccellenze distintive e che miri a essere sempre migliore, mettendo al centro il cittadino libero e responsabile verso la comunità.


Previous articleA Milano è nata la prima SELFIE ROOM
Next articleTutti con lo sguardo in su, arriva la LUNA del CACCIATORE
Nata nel 1999, mentre studio Economia e Turismo scopro il mondo. Sono una sognatrice ambiziosa, solare e sempre pronta a mettermi in gioco.