Nel centro di Milano, in una nicchia della fontana dei Tritoni, tra via Andegari e via Romagnosi, tra Brera e la Scala, c’è una statua molto chiacchierata.
La statua è diventata famosa in città come la “donna con le tre tette” (“La donna di trì tett”). Così infatti venne chiamata volgarmente quando venne inaugurata nel 1928 ed è entrata a far parte della tradizione cittadina.
In realtà si tratta della “Donna Risparmiatrice”: il terzo “seno” è invece un salvadanaio rotondo che tiene tra le mani.
La fontana dei Tritoni è considerata una delle più belle e sottovalutate di Milano.
MILANO CITTA’ STATO