Grande scalpore la notizia-non notizia della bidella che ha raccontato di fare da pendolare ogni giorno da Napoli per lavorare a Milano. Tutto questo perché “la vita a Milano è troppo cara”, fuori portata per chi ha uno stipendio di 1.200 euro. La storia si sta rivelando piena di falle, ma è indiscutibile che a Milano sempre più persone fatichino a vivere del proprio stipendio. E ora che lo smart working e la bidella hanno sdoganato il lavoro a Milano anche da grande distanza, può far comodo conoscere quali sono le città in Italia dove secondo l’Istat la vita costa meno.
Le 5 CITTÀ MENO CARE d’Italia dove andare a TRASFERIRSI
#5 Bari, la città più intraprendente e dinamica del mezzogiorno

Apre la graduatoria Bari, la città più intraprendente e dinamica del Sud Italia. Il capoluogo pugliese, ricco di attrazioni naturali e storia, come gli affascinanti vicoli della Bari Vecchia, e famoso per la Fiera del Levante è anche uno dei più economici del Paese.
#4 Teramo, la meta ideale nel centro Italia per gli amanti della natura

Anche l’Abruzzo è una regione dove il costo della vita è decisamente sotto la media. Teramo, splendida cittadina nell’entroterra della regione del centro Italia è la meta ideale per gli amanti della natura, con la catena del Gran Sasso d’Italia e il massiccio della Laga, e anche per chi vuole vivere spendendo poco.
#3 A Caltanissetta un appartamento in affitto costo in media 3,9€ al mq

Sul terzo gradino del podio sale Caltanissetta in Sicilia, dove l’inflazione è cresciuta dello 0,6% e il costo della vita è aumentato di € 117 all’anno per famiglia tipo. Nella città siciliana il costo per un appartamento in affitto è in media di 3,9€ al mq. Per un bilocale di 60 mq si paga un affitto attorno ai 250 euro.
#2 Ancona, una delle perle del Mar Adriatico

Al secondo posto si piazza Ancona dove l’inflazione registrata è stato dello 0,4%. Il capoluogo delle Marche, con i suoi 2400 anni di storia, è una delle perle del Mar Adriatico. Situata su un territorio a forma di gomito, che ha reso possibile la realizzazione di un porto naturale nel golfo di Ancona sin dall’antichità, è protetta da cinque colli e ricca di bellezze storiche e naturali.
#1 Potenza, la città con l’inflazione più bassa d’Italia

In cima alla classifica c’è Potenza. Il capoluogo della Basilicata è la città dove costa meno vivere in Italia. Qui si è registrata l’inflazione media più bassa, vale a dire dello 0,3% in più, che ha comportato un aumento di spesa pari a circa € 63 per ogni famiglia tipo.
Fonte: Voglioviverecosì
Continua la lettura con: 10+1 CITTÀ SENZA AUTO da visitare almeno una volta nella vita
FABIO MARCOMIN
copyright milanocittastato.it
Clicca qui per il libro di Milano Città Stato
Clicca qui per la guida: 50 LUOGHI ALTERNATIVI da vedere in ITALIA almeno una volta nella vita
Se vuoi collaborare al progetto di Milano Città Stato, scrivici su info@milanocittastato.it (oggetto: ci sono anch’io)
ENTRA NEL CAMBIAMENTO: Ti invitiamo a iscriverti alle newsletter di milanocittastato.it qui: https://www.milanocittastato.it/iscrizione-newsletter/