Perché la Madonnina ha un’ALABARDA?

madonna alabarda

La Madonnina è uno dei simboli indiscussi della nostra città: non a caso è la “mia bela madunina”. Tuttavia, osservandola da vicino, è possibile notare qualcosa di insolito: accanto alla sua mano destra ha un’alabarda!

Com’è possibile che la Madonnina abbia un’alabarda?

Da quasi 250 anni, la statua in rame dorato della Madonnina protegge Piazza Duomo e il resto della città, diventandone una delle icone: un’icona preziosa, alta più di 4 metri (415 cm, per la precisione) e formata da ben 6.750 foglie d’oro. Dal 1774 vigila su tutti gli abitanti di Milano, e pare aver preso talmente a cuore la sua missione di “vigilantes” da avere un’alabarda sempre a portata di mano.

La presenza di un’arma simile ha alla base una motivazione pratica: l’alabarda non è altro che un parafulmine “mascherato”. Quello attuale fa compagnia alla Madonnina dal 1967, dopo un violento temporale che la colpì.

Non è ben chiaro se la presenza dell’alabarda abbia anche qualche significato simbolico: nell’iconografia tradizione non si trova mai la Madonna con un’alabarda. Tuttavia, in araldica l’alabarda simboleggia proprio chi fa una buona guardia, quindi da questo punto di vista è azzeccata per la Madonnina meneghina.

 

VANESSA MARAN

 

Leggi anche:
* 10 città stato del mondo che possono ispirare Milano
* E ora Milano Città Stato! Se non lo fa l’Italia, si può chiederlo all’Europa
* Milano Città Stato sarebbe un bene soprattutto per l’Italia
* Primo passo del consiglio comunale verso Milano Città Stato
* Corrado Passera: Milano Città Stato è il più interessante progetto che ci sarà in Europa nei prossimi anni
* “Proviamoci. Mi impegnerò personalmente”. Beppe Sala a Milano Città Stato

VUOI CONTRIBUIRE ANCHE TU A TRASFORMARE IN REALTA’ IL SOGNO DI MILANO CITTA’ STATO?
SERVE SCRIVERE PER IL SITO, ORGANIZZARE EVENTI, COINVOLGERE PERSONE, CONDIVIDERE GLI ARTICOLI, PROMUOVERE L’ISTANZA, AIUTARE O CONTRIBUIRE NEL FUNDING, TROVARE NUOVE FORME UTILI ALL’INIZIATIVA.
SE VUOI RENDERTI UTILE, SCRIVI A INFO@MILANOCITTASTATO.IT (OGGETTO: CI SONO ANCH’IO)

 

 


autopromo